La settimana della moda maschile a Parigi: cosa c'è da sapere su tutte sfilate
L'OFFICIEL fa il punto sulle sfilate da non perdere e gli highlights della stagione uomo autunno inverno 2025-2026.
La settimana della moda uomo autunno inverno 2025-2026 promette un'edizione memorabile, con un programma che unisce eleganza senza tempo, audacia creativa e grandi ritorni. In programma da martedì 21 a domenica 26 gennaio, si apre con un calendario ricco di eventi imperdibili, con Maison e designer più giovani che cattureranno l'attenzione di tutto il mondo.
Il lancio della Paris Fashion Week sarà assegnato a Louis Vuitton, e la direzione creativa di Pharrell Williams. Noto per aver saputo fondere musica, cultura pop e moda, Pharrell continua a rivoluzionare il guardaroba maschile rendendo omaggio al patrimonio della Maison del gruppo LVMH.
Mercoledì, l'eleganza disinvolta di Lemaire aprirà la giornata, seguita dalla creatività edgy di Walter Van Beirendonck, figura di spicco dell'avanguardia. AMI, guidato da Alexandre Mattiussi, affascinerà con il suo approccio accessibile al lusso, perfetto per gli abitanti delle città moderne.
Giovedì, Rick Owens dovrebbe essere il maestro dello spettacolo brutalista e sperimentale. Con le sue silhouette architettoniche e l'atmosfera distopica, spinge sempre i confini del linguaggio della moda. Più tardi, Yohji Yamamoto porterà la sua poesia oscura e i suoi drappeggi sofisticati, una firma che non passa mai di moda.
Venerdì Dior Homme, sotto la guida di Kim Jones, dimostrerà ancora una volta la sua maestria nel creare un guardaroba che unisce tradizione e modernità, con abiti impeccabili arricchiti di dettagli contemporanei. Kenzo, in chiusura, promette una serata energica grazie al suo universo vibrante ed eclettico.
Sabato Hermès vedrà perpetuare il suo irresistibile classicismo con pezzi in quiet luxury, un vero inno all'eleganza senza tempo. La sera, KidSuper promette di scuotere il mondo della moda con il suo approccio insolito e le sue sfilate che sono diventate un vero fenomeno culturale.
Domenica, infine, sarà segnata dal tanto atteso ritorno di Jacquemus nel calendario ufficiale di Parigi. Con la sua estetica giocosa e romantica, dovrebbe deliziare gli appassionati di silhouette audaci e narrazioni visive. Per concludere questa settimana, Lanvin presenterà la sua deliziosa raffinatezza parigina.
IL CALENDARIO UFFICIALE DELLA PARIS FASHION WEEK
- Martedì 21 gennaio
AURALEE , 16:30
LOUIS VUITTON , 18:30
- Mercoledì 22 gennaio
LEMAIRE, 11:30
3.PARADIS, 13:00
PAUL SMITH, 14:30
WALTER VAN BEIRENDONCK, 15:30
EGONLAB, 17:00
LGN LOUIS GABRIEL NOUCHI, 18:30
AMI ALEXANDRE MATTIUSSI, 20:30
- Giovedì 23 gennaio
ISSEY MIYAKE , 11:00
RICK OWENS , 12:30
SEAN SUEN , 13:30
BLUEMARBLE , 14:30
032C , 16:00
YOHJI YAMAMOTO , 17:30
AMIRI , 19:30
- Venerdì 24 gennaio
JUNYA WATANABE MAN, 10:00
MAISON MIHARA YASUHIRO, 13:00
DIOR HOMME, 14:30
OFFICINE GÉNÉRALE, 16:00
COMME DES GARÇONS HOMME PLUS, 17:00
WILLY CHAVARRIA, 18:00
KENZO, 20:30
- Sabato 25 gennaio
KIKO KOSTADINOV, 10:30
HED MAYNER, 12:00
WHITE MOUNTAINEERING, 13:30
HERMÈS, 15:00
ZIGGY CHEN, 16:30
KOLOR, 18:30
KIDSUPER, 20:00
- Domenica 26 gennaio
SACAI, 11:00
WOOYOUNGMI, 12:30
JACQUEMUS, 14:00
DOUBLET, 16:30
TAAKK, 19:00
LANVIN, 20:00