Jil Sander nel derelitto Château de Franconville
Jil Sander ambienta la collezione uomo Autunno Inverno 2021 nel derelitto Château de Franconville a nord di Parigi. Una location particolarmente cupa e abbandonata al tempo che circonda i modelli e le nuove creazioni. A girare il cortometraggio nei maestosi saloni del castello, Stephen Kidd che decide di riprendere i modelli con un'allure solitaria quasi da isolamento. Luke e Lucie Meier sviluppano la loro collezione partendo proprio dal periodo storico che stiamo vivendo, fatto di momenti di solitudine e distanziamento sociale. Il designer racconta anche la sua personale esperienza confidando che da un anno non raggiunge i suoi familiari in Canada. Un guardaroba rigoroso, fatto di cappotti di lana, maglioni knitwear voluminosi e tagli sartoriali clean che raccontano un concetto dailywear fatto di cromie polverose contrapposte ad accenti irridescenti.
SCORRI VERSO IL BASSO PER VEDERE LA COLLEZIONE UOMO AUTUNNO INVERNO 2021 E IL VIDEO
Una sartoria resiliente che entra in contatto con la ricerca per il nuovo decoro, funzionale ma pur sempre minimale: bande di pelle aganciate alle cinture sopra ai cappotti, pannelli di pelle, foulard richiusi al collo con un anello metallico, cinture e placchette metalliche assemblate in colier regali e gilet croppati. Nella collezione compaiono anche alcuni bijoux in metallo, badge di tessuto e ricami che riportano la scritta "Mother • Father", "Una dimostrazione di affetto familiare" per utilizzare le parole di Luke Maier che ha voluto omaggiare con questi distintivi i suoi familiari dall'altra parte del mondo. Anche se la direzione creativa di coppia Maier potrebbe risultare fredda e austera, un pizzico di nostalgia, e di intimità apparente diventa il focus per la nuova collezione maschile, una dimostrazione personale e sentimentale.
SCORRI VERSO IL BASSO PER VEDERE IL VIDEO DI JIL SANDER