Dolce & Gabbana Re-Edition per la Spring Summer 2023
L’heritage viene presentato raccontando l’idea di costruire la contemporaneità partendo dal glorioso passato del brand che tra i 90 e 2000 era sulla cresta dell'onda. Il look Dolce & Gabbana Spring Summer 2023 è un editing del passato riletto che piace a chi quell'epoca l'ha vissuta e le generazioni di oggi, che ne ammirano i codici di stile
La collezione Dolce & Gabbana Menswear Spring Summer 2023 è composta da 89 look che strizzano l’occhio al archivio del brand, un heritage d'ispirazione, da sempre ricco di fascino, identità e ancora così attuale. Lo show è stato un viaggio nel viale dei ricordi, ma senza nostalgia, al contrario una carica di energia, fatto di denim destroyed ad hoc, completi monochrome con giacche oversize e pantaloni palazzo. Alcuni dei look protagonisti delle sfilate degli anni 1990/2000 hanno ripreso possesso sulla passerella, mentre altri proposti con stilemi differenti, sono assemblati insieme a pezzi attuali a definire una nuova e moderna silhouette e dialettica maschile. Capi e accessori sono caratterizzati da un’etichetta in cotone con la scritta “Re-Edition” che riporta l’anno in cui il capo è stato presentato per la prima volta e quello della nuova PE2023; ogni capo ha quindi un’etichetta unica ed esclusiva.
Sulle note di Jack Harlow un pubblico entusiasta era composto anche di star nazionali e internazionali come Lucas Jagger, Michele Morrone, Can Yaman, Winston Duke, Alex Gonzalez, William Levy, Caua Reymond, Tyrod Taylor, Rudy Gay, Jaren Jackson Jr, Corey Kispert, Bismack Biyombo, Wesley Iwundu, Josh Richardson
Tessuti leggeri come cotone e drill dominano la scena, con inserti di pizzo e broccati, la vita dei pantaloni non è eccessivamente bassa come era presentata negli anni 2000, in una mescolanza di capi workwear effetto vintage e giacche classiche, con camicie dai colli appuntiti e maxi. Mocassini e sliders, collanine e pendenti come accessori. La palette dei colori non è accesa se non nei ricami, ma piuttosto richiamano i colori delle terre siciliane: crema di Ortigia, sabbia di Mondello, moro della Kalsa, nero lava e bianco dei corredi della biancheria da casa.
>> Scorri verso il basso per vedere il video dello show