Fashion Week

Dior annuncia evento a Lecce per il 22 Luglio

Dior porta la Cruise in Italia: sfilerà a Lecce. Maria Grazia Chiuri trasferisce il fashion show Dior Cruise 2021 nella terra d'origine della sua famiglia, la Puglia
human person clothing apparel robe gown evening dress fashion

Dior annuncia oggi l'evento più atteso dell'estate: la sfilata Cruise 2021 si svolgerà a Lecce in Piazza Duomo il 22 luglio per un pubblico ristretto e selezionato, come impongono le norme per contenere il contagio da coronavirus. Lo ha annunciato la Direttrice Creativa del brand Maria Grazia Chiuri insieme a Pietro Beccari Presidente e CEO della maison parigina in una video conferenza globale tenutasi qualche ora fa. La prima domanda è: perché Lecce e la Puglia?

Il motivo principale di questa scelta è il ricordo che lega Maria Grazia al Sud Italia e alla Puglia, regione di nascita del padre, dove ella stessa ha trascorso parte della sua infanzia e alla quale è rimasta molto legata. La regione è inoltre conosciuta per le molteplici maestranze artigiane e creative a tutti i livelli, dalla moda alla musica, dalla scultura all'arte della ceramica fino al design delle luminarie. Un vero e proprio "progetto" di solidarietà, assonanze, affinità elettive d'eccezione. La collezione Cruise ideata da Maria Grazia Chiuri è infatti come un canto a cappella: lo scultore Pietro Ruffo ha immaginato una nuova veste il profumo Miss Dior con decori floreali più rustici, la collaborazione con l'associazione Le Costantine, di cui fa parte un network di artigiane, ha permesso di lavorare con le tecniche di lavorazione del tombolo, la Fondazione Musica per la Taranta per integrare le sonorità della famosa danza pugliese, la light designer Marinella Senatore con le sue luminarie barocche per il set up. Il concept integra inoltre la presenza di una linea di ceramiche dell'azienda Branca di Tricase (il paesino dove nacque proprio il padre di Maria Grazia) che ha realizzato per l'occasione una una collezione a tema tarocchi. Tarocchi che sono parte della tradizione popolare, un viaggio tra sacro e profano e non in ultimo una fascinazione verso l'oscuro che Christian Dior stesso ha sempre avuto. Monsieur Dior fondò la maison dopo la guerra, nel 1947 con l'avvento del New Look ed è in quegli anni bui e incerti che cerca nei tarocchi il conforto necessario per tirare avanti e porre quesiti alle carte sul ritorno della sorella Catherine dispersa. Catherine Dior, la sorella del celebre stilista, fu infatti una delle protagoniste della resistenza francese durante la Seconda guerra mondiale.

In definitivia la nuova collezione, rappresenza un caloroso benvenuto nell'universo più intimo ed emozionale di Maria Grazia Chiuri, arricchito con una tensione aspirazionale che si rifà sempre alla storia di Monsieur Dior e punta tutto sul valore delle tradizioni, dal sartoriale all'artistico. Perché la moda è molto più di una serie di look, dichiara Maria Grazia, la moda è cultura.

Sul finire della conferenza, le domande arrivate in diretta chiedevano novità sui rapporti tra Dior e la Cina. E Maria Grazia Chiuri ha confermato che Dior è pronta a "fare i bagagli"per la Cina, dove progetta di portare la sua retrospettiva Designer of Dreams a Shanghai. La mostra aprirà i battenti il 28 luglio al Long Museum West Bund della metropoli e sarà aperta fino al 4 ottobre. Previsto un evento di inaugurazione il 24 luglio. Dopo il debutto al Musée des Arts Décoratifs di Parigi nel 2017 e la tappa al Victoria and Albert Museum di Londra, la retrospettiva dedicata alla storia della maison viene riproposta in Cina con una nuova narrazione scenografica e con molti capi speciali e sarà aperta al pubblico dal 28 luglio al Long Museum West Bund. Mentre è previsto il 6 luglio il lancio della Collezione Couture, con modalità ancora da comunicare.

In ultimo è confermata la volontà di seguire il calendario delle fashion week, per continuare a creare un senso di comunità, con attenzione all'inclusività e all'artigianalità. "We rise by lifting others" ovvero" Possiamo risalire solo aiutando gli altri a farlo" una delle frasi delle luminarie di Marinella Senatore, è quello che racchiude il pensiero della Maison: sostenere tutti i suoi collaboratori, atelier e ciò che si considera la Dior family. Uniti per credere in un futuro migliore.

 

1 / 3
La location dello show photo by Antonio Maria Fantetti
La location dello show photo by Antonio Maria Fantetti
La location dello show photo by Antonio Maria Fantetti

Tags

Articoli consigliati