Fashion Week

L'omaggio a Crotone di Andrea Adamo per l' inverno 2023-24

Il designer dedica la collezione alle atmosfere di Crotone, la terra natia di Andrea Adamo. Città dai colori forti e intensi, memorie e ricordi di gioventù targata anni' 80

ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear

Un brand nato con uno spirito di resilienza durante la pandemia (leggi l'intervista qui) che abbiamo seguito in tutta la sua evoluzione o metamorfosi. Metamorfosi che è stato il nome scelto per la collezione Spring Summer 2022 e che ha preceduto l'atteso debutto in passerella. Per la collezione Andrea Adamo Autunno Inverno 2023 2024 il designer guarda indietro per proiettarsi in avanti, e si parte proprio dalle origini, ovvero la città natale di Adamo: Crotone.  I paesaggi urbani e non, spigolosi, aridi e spesso difficili non solo climaticamente, sono la forza che ha spinto la creatività ad uscire, dopotutto è nel fango e nell'argilla che crescono i fiori più belli. “Argilla, cemento e polvere” sono tre elementi che secondo il designer definiscono Crotone, luogo di crescita e formazione, che per lui avviene negli anni'80, da qui il titolo “Downtown 84” , stando a casa con la famiglia ma sognando l'America? Quel che è certo è che sotto una pioggia scrosciante e i pregiudizi della provincia il carattere e la creatività del designer si sono temprati e gli hanno permesso di diventare uno dei talenti più promettenti a livello internazionale. Grazie al supporto di celebrity come Elodie, Kylie Jenner, Cardi B, Dua Lipa, Julia FoxEmrata, il suo look erotic-chic e votato alla body positivity ha fatto il giro del mondo.  

Dai colori, in primis i nude in tutte le tonalità della pelle, un classico del brand, si passa a tonalità più nette come il grigio, o l'immancabile bianco e nero che lo stilista spiega così: “Le crepe nell’argilla delle colline di Crotone diventano il motivo jacquard della maglieria in bianco e nero, l’effetto craquelé della pelle o la stampa effetto maltinto realizzata a capo finito” mentre compare quella che sembra un'anomalia, e invece ha un significato ben preciso: il giallo caldo, cui lo stilista ha dato un nome pensando a una persona che rappresentava positività: “Il giallo che ho scelto si chiama Mariacarla, come mia nonna, pensando ai girasoli da lei tanto amati e che ogni volta mi fanno pensare a lei”.

Un tailoring dall'effetto icompiuto, dove sembra che i pannelli della costruzione sartoriale rimangano liberi a penzolare, dove gli elementi del look sembrano a tratti sovrapposti. Giacche dalle costruzioni cropped, pelle in evidenza, fasciature di tulle che avvolge e stratifica. Se gli abiti e le gonne hanno inserti godet a definire la silhouette, la maglieria che definisce ed esalta, trademark di Adamo, è anche ricoperta di borchie in alcuni look. Compaiono il denim tagliato a vivo e capi in pelle, mentre stupiscono i cappotti maxi nelle lunghezze e nei volumi grazie al punto pelliccia che diventa couture nei toni del bianco, presente anche in felpe oversize. La catsuit in pelle seamless con ricami preziosi è un'omaggio a Vivienne Westwood, grande musa ispiratrice. La prossima stagione vede anche il debutto di stivali cuissards effetto puffed, un pò' bombati e le prime borse borse chiamate Althea e Boule, per una sfilata che segna un nuovo traguardo per il designer calabrese, un viaggio in corso, ma non in corsa, per diventare una maison a tutti gli effetti, con una collezione completa di accessori e forse l'uomo? I gioielli, le calze? Restiamo in attesa del prossimo passo.

>>Scorri verso il basso per vedere i key looks della collezione 

1 / 12
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear
ANDREĀDAMO Fall 2023 Ready-to-Wear

Tags

Articoli consigliati