Yves Tumor posa per Acne Studios nella collezione uomo autunno inverno 2024-25
Jonny Johansson sceglie il musicista americano Yves Tumor per presentare in nuovi capi della collezione uomo autunno inverno 2024-25.
«Yves sembrava perfetto per la collezione, è una di quelle persone fedeli alla propria arte. Sul palco è incomparabile, è difficile trovare performance così autentiche. È spaventoso e affascinante allo stesso tempo» racconta Jonny Johansson che ha presentato la nuova collezione uomo autunno inverno 2024-25 di Acne Studios con un lookbook in cui il musicista americano indossa le nuove creazioni del marchio scandinavo. «Incarna anche la visione spaziale, psichedelica-cyber e allo stesso tempo è super rock. Il modo in cui compone il suo look si adatta perfettamente allo spirito della collezione. Durante lo shooting fotografico, era brillante, sembrava completamente diverso ogni volta, centro città/periferia, bassa tecnologia/alta tecnologia, spaventoso ed educato, tutto insieme. Yves ha tutte queste sfaccettature diverse, che per me rappresentano l’essenza vera di un ribelle: una persona che vuoi essere, a cui non importa niente ma fa scelte impeccabili».
La collezione è tributo al denim, materia importantissima per Acne Studios, e alle sottoculture che si sono appropriate di questo materiale - dai bikers, al grunge fino ad arrivare alla cultura rave - perchè come dice il direttore creativo Jonny Johansson: «Il denim, per sua natura, ha un’aura ribelle. È provocatorio, è robusto». Strappato, ricamato, sgualcito, tinto, sporcato, sfilacciato e rieditato. Il denim nella collezione uomo autunno inverno 2024-25 è onnipresente. La collezione si struttura con giacche di pelle, crop top stampati, magliette che riportano trompe-l'oeil di gioielli e bomber dal carattere urbano. Il tutto condito con cinture dall'animo punkish, catene e i nuovi accessori: la borsa Platt con borchie e ciondoli a profusione, il nuovo modello Musubi con tracolle a catena e la Multipocket in versione rosa con una finitura lucida e argentata.