Skincare estiva, come cambia con la luce rossa e il rullo di ghiaccio
Tra inferno e paradiso, quali sono i benefici della luce LED rossa per la pelle del viso e l'efficacia immediata del freddo contro borse, occhiaie e rintenzione linfatica.
In estate la nostra skin routine deve necessariamente cambiare, alleggersi nelle formule e nelle texture per favorire lo scambio termico e la sudorazione pur continuando a nutrire, proteggere e rinfrescare la pelle del viso. Come attuare il cambio stagionale delle pratiche beauty è semplice se si adottano due pratiche efficaci e smart. La terapia luce LED rossa e la skin-icing. Praticamente inferno e paradiso, luce rossa e rullo di ghiaccio: due opposti con cui dare sollievo alla pelle del viso e alle zone limitrofe senza compromettere l’abbronzatura in netto contrasto al calore estivo. Un unico accorgimento: ogni trattamento deve essere svolto sul viso deterso e privo di trucco.
Cosa fa la luce rossa e perché l'ice-roller sarà il nostro prossimo beauty best friend da mettere nel beauty case delle vacanze.
Cos’è la Red Light Therapy
Dai ricercatori della Nasa al nostro beauty. La luce LED, Light Emitting Diode ovvero “diodo a emissione luminosa”, è una tecnologia già utilizzata in ambito vegetale per lo stimolo della fotosintesi ormai entrata di diritto anche nell’utilizzo riparatore e cosmetico della nostra pelle. Grazie al prodigioso stimolo alla produzione di collagene ed elastina riduce le macchie, imperfezioni e appiana le rughe. Indolore e pratica è sostanzialmente una skincare smart. La luce rossa Led, rispetto ad altre lunghezze d'onda come la blu e la verde, la prima comunque è antibatterica contro l'acne mentre la seconda contrasta macchie e il rossore, penetra in profondità fino a raggiungere il derma da dove si innesca la produzione di collagene e l'intensificazione del flusso sanguigno. La frequenza della luce rossa LED deve essere 630 nm (nanometro) applicata in un trattamento di almeno 2 o 3 volte a settimana per un minimo di 4 settimane.
La diffusione dei dispositivi a luce rossa LED per il viso si è arricchita di proposte che spaziano dalle maschere viso a luce LED, inquietanti da spente ma rassicuranti in funzione, ai patch occhi sino ai red light wand, applicatori bacchette leggeri come penne, da avere à porter anche in borsa. Solawave, Diforo e LightStim.
Perché usare la la luce rossa LED in estate: contribuisce a sfiammare e a medicare le scottature solari anche del cuoio capelluto e, al contempo stimolare la ricrescita. Dopo le sedute non bisogna mettersi all'esposizione solare e applicare crema con protezione.
Ice-roller: a cosa serve il rullo di ghiaccio
Riporre in frigo il rullo di giada o la maschera occhi defaticante felici di applicarli all'istante altro non sono che azioni flash vaso-costrittrici. La terapia del freddo è una pratica molto efficace in grado di lenire gonfiori e ristagni lifantici del viso: grazie al restringimento dei capillari si crea un effetto trazione che porta i principi attivi di siero e olio a penetrare più in profondità. Che effetto fa il ghiaccio sulla pelle? Intanto funziona nella riduzione delle borse e delle occhiaie e delle infiammazioni, stimola il drenaggio linfatico e riduce la micro ritenzione dell'ovale, oltre a un immediata sensazione di benessere e freschezza.
Dal semplice cubetto di ghiaccio utilizzato da Joan Crawford e copiato inseguito da moltissime dive, oggi esistono applicatori comodissimi dotati di vano in cui versare l'acqua, magari aromatizzata al limone per illuminare, arricchita da petali di rosa o fettine di cetrioli per calmare, di aloe vera per la pelle a tendenza acneica, di fiori di camomilla per sfiammare per l'infiammazione oppure con l'aggiunta di latte di cocco per idratare. Una volta messo il rullo in freezer sarà un piacere farlo scorrere sul viso. Senza dimenticare collo e décolleté: anche queste sue parti possono beneficiare della skin icing. Bastano leggeri colpi verso l'alto per migliorare subito la circolazione e ridurre la visibilità di linee sottili, sfiammare brufoli e pori, attenuare macchie dell'età e rughe.
Come si usa il rullo di ghiaccio sul viso: è sufficiente eseguire movimenti fluidi partendo dal centro del viso verso l'alto e verso l'esterno alle orecchie per godere dell'immediata sensazione di freschezza. Bastano 5 minuti al giorno o a giorni alterni senza insistere troppo sulle zone trattate per evitare reazioni contrarie. Chi sa di avere una pelle sottile e sensibile può applicare prima una crema idratante da interporre tra il roller e l'area di applicazione.