Wellness

Scrub miele e zucchero, la soluzione definitiva a ogni colorito spento

"Voglio una pelle morbida e luminosa". Miraggio? Non più. Scopri come fare uno scrub homemae con una ricetta facilissima

scrub miele da fare a casa ingredienti ricetta
scrub miele da fare a casa ingredienti ricetta

Se c'è un obiettivo che accomuna la beauty routine di tutte le donne al mondo, quello è l'avere una pelle luminosa e morbidissima. Se sul mercato si possono trovare trattamenti assolutamente validi, lo stesso vale per ciò che si ha nella credenza. Perché regalarsi uno scrub miele e zucchero potrebbe rivelarsi non solo una trovata pratica e a un costo irrisorio, ma soprattutto una soluzione geniale a quel colorito spento che no, proprio non dona. Se il miele ha proprietà emollienti, sfregare lo zucchero sulla pelle elimina le cellule morte rendendo la pelle morbida, nutrita, rigenerata. Dagli ingredienti al come fare uno scrub miele e zucchero, le dritte giuste per avere una pelle bellissima.
 

Scrub miele e zucchero
-
Gli ingredienti
 

3 cucchiai di zucchero di canna

2 cucchiai di miele

1 cucchiaio di olio di oliva

Scrub miele e zucchero

Scrub miele e zucchero
-
La ricetta
 

Versare il miele, l'olio e lo zucchero in una ciotola e mescolare energicamentefino a ottenere un composto omogeneo. Lo zucchero di canna non è casuale: i suoi granelli, leggermente più grossi rispetto allo zucchero raffinato, hanno una maggiore azione esfoliante sull'epidermide. La consistenza del composto non dev'essere né troppo soda, né troppo liquida.
 

Scrub miele e zucchero
-
Come fare

scrub miele e zucchero come fare.jpg

Applicare sul viso asciutto con movimenti circolari, dal mento alla fronte: un gesto semplice che stimola la microcircolazione e favorisce il ricambio cellulare. La pressione del massaggio deve essere calibrata, perché se fosse eccessivamente energico si rischierebbe di rompere i capillari. Meglio fare un massaggio delicato, facendo attenzione a evitare la zona del contorno occhi. Sulle labbra, invece, si può applicare lo scrub miele e zucchero anche se con estrema delicatezza: se spesso si hanno delle pellicine, questo trattamento potrebbe rivelarsi la soluzione definitiva alle labbra screpolate. Una volta applicato tutto il composto sul viso, riscquare con acqua tiepida e tamponare con un asciugamano.
 

Scrub miele e zucchero
-
Quando farlo
 

Essendo un trattamento viso esfoliante, è bene non abusarne. La cadenza giusta con cui fare lo scrub miele e zucchero è ogni due settimane, senza mai dimenticare di applicare l'abituale crema viso dopo l'esfoliazione per ristabillizzare la pelle.

scrub miele e zucchero ricetta.jpg

Tags

Articoli consigliati