Artissima XYZ: la nuova piattaforma digitale di Artissima
Artissima presenta Artissima XYZ, la piattaforma digitale che affiancherà le mostre fisiche previste a Torino nelle sedi di Fondazione Torino Musei. Per l’edizione 2020, le sezioni Back to the Future, Disegni e Present Future vivranno sulla piattaforma digitalie di Artissima XYZ sostenuta da Fondazione Compagnia di San Paolo. Il nome stesso XYZ deriva dall'approccio trasversale della piattaforma virtuale, per tradurre l'esperienza fisica in un'esperienza immersiva fruibile sui canali digitali. Alcuni di questi contenuti saranno prodotti direttamente dalle gallerie e dagli artisti, mentre altri vedranno la curatela editoriale del team di Ordet, composto da Edoardo Bonaspetti, Stefano Cernuschi e Anna Bergamasco.
Back to the Future
La categoria include progetti monografici dedicati alla riscoperta di grandi pionieri dell’arte contemporanea e accoglie opere realizzate tra il 1960 e il 1999. Il team curatoriale è composto dal Direttore della GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Lorenzo Giusti e dalla curatrice indipendente e critica d’arte Mouna Mekouar.
Artisti e gallerie: GUILLAUME BIJL, HUBERT WINTER Vienna – LISETTA CARMI, MARTINI & RONCHETTI Genova – FELICIANO CENTURIÓN, CECILIA BRUNSON London – ISABELLA DUCROT, T293 Roma – ROSE FINN-KELCEY, KATE MACGARRY London – JULIJE KNIFER, FRANK ELBAZ Paris, Dallas – DAVID LAMELAS, JAN MOT Brussels – IVENS MACHADO, FORTES D'ALOIA & GABRIEL Sao Paulo, Rio de Janeiro – MOHAMED MELEHI, LOFT ART Casablanca – REGINA VATER, JAQUELINE MARTINS Sao Paulo
Disegni
La sezione disegni è dedicata ai progetti monografici dedicati alle sperimentazioni contemporanee della pratica del disegno, originariamente associata alla carta e poi radicalmente trasformatasi. Il team curatoriale è composto dalla curatrice Letizia Ragaglia direttrice, Kunstmuseum Liechtenstein — Vaduz, e Bettina Steinbrügge, direttrice del Kunstverein di Amburgo e amministratore delegato del Kunstmeile Hamburg.
Artisti e gallerie: SARAH ABU ABDALLAH, ATHR Jeddah – MONICA BONVICINI, KÖNIG Berlin – ELLEN CANTOR, ISABELLA BORTOLOZZI Berlin – KEREN CYTTER, PILAR CORRIAS London – SARAH FAUX, CAPSULE SHANGHAI Shanghai – HEIKE-KARIN FÖLL, CAMPOLI PRESTI London, Paris – MARGUERITE HUMEAU, CLEARING New York, Brussels – BETHAN HUWS, VISTAMARE/VISTAMARESTUDIO Pescara, Milano – OLIVIA PLENDER, MAUREEN PALEY London – IVANA SPINELLI, GALLLERIAPIÙ Bologna
Present Future
Present Future è la sezione è dedicata a talenti emergenti di massimo 40 anni di età. A curare questa selezione le scrittrici e curatrici Ilaria Gianni e Fernanda Brenner. Ad un artista selezionato di questa categoria verrà assegnato il Premio illy Present Future, un riconoscimento che offrirà al vincitore la possibilità di esporre il proprio lavoro al Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea.
Artisti e gallerie: EDU DE BARROS, SÉ GALERIA Sao Paulo – SIMON DENNY, ALTMAN SIEGEL San Francisco – RADAMÉS “JUNI” FIGUEROA, PROYECTOS ULTRAVIOLETA Guatemala City – SHADI HAROUNI, TIZIANA DI CARO Napoli – LUÍS LÁZARO MATOS, MADRAGOA Lisbon – NOE MARTÍNEZ, LLANO Mexico City – SARA NAIM, THE THIRD LINE, Dubai – ANTONIO OBÁ, MENDES WOOD DM, Sao Paulo, Brussels, New York – MANUEL SOLANO, PERES PROJECTS Berlin – KANDIS WILLIAMS, NIGHT GALLERY Los Angeles