Wellness

I 5 sintomi (inequivocabili) dello stress

L'Officiel ti elenca tutti i sintomi dello stress, se ne hai almeno due sì, è il momento di andare in vacanza

sintomi dello stress persona stressata
sintomi dello stress persona stressata

Sintomi dello stress: non riuscire a staccare la testa
 

Torni a casa dopo una lunga giornata di lavoro, finalmente ti siedi sul divano pronta a vivere il tuo tempo fuori dall'ufficio, eppure...Eppure il pensiero torna sempre lì, incessante, sulle scadenze di lavoro, su quel collega che oggi ti ha fatto arrabbiare, su quanto le tue capacità non siano apprezzate appieno. Non riuscire a staccare la testa è un sintomo dello stress importante da non sottovalutare. Come riuscire a gestirlo? Lo yoga e la mindfulness possono fare molto.
 

Sintomi dello stress: insonnia
 

Hai sempre dormito benissimo, senza nessun problema. Ma, da qualche tempo a questa parte, ti capita di non riuscire a prendere sonno o, peggio, di svegliarti ripetutamente durante la notte. E magari, mentre dormi, vieni assillata dagli incubi. L'insonnia, soprattutto se repentina, è uno dei sintomi dello stress più chiari. Essendo perennemente in tensione, il corpo e la mente faticano a rilassarsi e, quindi, il sacro riposo notturno ha la peggio. Prova ad addormentarti con la respirazione consapevole oppure regalati una coccola con una crema corpo alla lavanda, dal potere super rilassante.
 

stress come riconoscerlo.jpg

Sintomi dello stress: mal di testa
 

Secondo studi scientifici, la gran parte dei mal di testa sono dovuti a una situazione stressante. Questo stato emotivo ormai sempre più comune, infatti, provoca una contrazione dei vasi sanguigni riducendo il flusso verso il cervello e, quindi, aumentando la pressione alla testa. Può portare anche a intolleranza alla luce e problemi alla vista: se vi riconoscete vittime di questo sintomo, chiamate subito uno specialista.
 

Sintomi dello stress: mal di stomaco
 

Una morsa alla bocca dello stomaco pazzesca, bruciore continuo, difficoltà a digerire e persino nausea? Lo stress si sta facendo sentire e questo, come il mal di testa, è uno dei sintomi più comuni nelle persone che tendono a somatizzare. Il sistema digerente, infatti, ha una forte connessione con i neurotrasmettitori del cervello poiché la produzione eccessiva di cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress, contribuisce alla comparsa del bruciore e del reflusso. Rivolgersi a uno specialista prima di subito.
 

come capire se si e stressati.jpg

Sintomi dello stress: caduta dei capelli
 

Non stiamo parlando della classica caduta dei capelli stagionale, ma di qualcosa di più serio. Le alterazioni ormonali provocate dallo stress, infatti, influiscono negativamente sulla circolazione del cuoio capelluto rendendo difficile l'ossigenazione e la nutrizione dei capelli. La calvizie da stress può verificarsi solo in certe zone oppure, nel peggiore dei casi, nella totalità della chioma.

Articoli consigliati