Wellness

I rimedi naturali per un'abbronzatura da urlo

Ottenere una tintarella invidiabile solo con ciò che si ha in casa non è mai stato così facile
come essere abbronzati velocemente
come essere abbronzati velocemente

Dopo le giornate invernali passate a imbacuccarsi con ben più di uno strato, sta finalmente arrivando il momento di scoprirsi. L'estate è alle porte e, con essa, la voglia di ottenere una tintarella perfetta senza scottature, eritemi e soprattutto durevole. I rimedi naturali per abbronzatura, in questo senso, sono alleati fedeli, capaci di prepare la pelle all'esposizione solare e di mantenerla dorata, sana, luminosa: dal tè nero al bagno di avena, i rimedi naturali migliori per un'abbronzatura invidiabile.
 

Rimedi naturali per abbronzatura: l'alimentazione giusta
 

Uno dei rimedi naturali più efficaci per ottenere un'abbronzatura da manuale è quello di affidarsi all'alimentazione. Alcuni alimenti, infatti, sono ricchissimi di proprietà che non possono non far bene alla tintarella: stiamo parlando di cocomero melone, albicocche, carote, pomodori e, più in generale, tutta la verdura e la frutta di colore rosso o arancione. Questi cibi hanno un alto livello di betacarotene e vitamina A, in grado di stimolare la produzione di melanina e, quindi, l'abbronzatura.
 

Rimedi naturali per abbronzatura: bagno di avena
 

Dopo un giorno passato al sole la pelle appare un po' troppo arrossata? Se siete incappati in una scottatura, niente paura: c'è rimedio anche a questo. Se l'aloe vera è una manna dal cielo per qualsiasi tipologia di irritazione cutanea, anche l'avena non scherza. Il consiglio è quello di riempire un sacchetto di tela con circa 100 grammi di crusca di avena, chiuderlo e posizionarlo sul fondo della vasca. Usatelo come se fosse una saponetta e passatelo su tutto il corpo: uscirà un'acqua lattiginosa dal potere idratante e calmante. Per un trattamento spa tra le mura della propria casa. 
 

Rimedi naturali per abbronzatura: maschera alla zucca
 

La zucca contiene betacarotene e ha proprietà emollienti, il che la rende un riferimento sicuro per la preparazione all'abbronzatura. Tanto più la pelle è idratata e in salute, tanto più l'abbronzatura è omogenea e sana. La maschera alla zucca, in questo senso, è utile sia per preparare la pelle al sole che per fissare la tintarella. Si procede facendo bollire 250 grammi di zucca in poca acqua per poi ridurla in purea. Aggiungete tre cucchiai di yogurt, altamente idratante, è applicate il composto su viso e collo per circa 20 minuti. 
 

Rimedi naturali per abbronzatura: tè nero
 

Sapevate che il tè nero è un abbronzante naturale? Basta applicarlo regolarmente per vedere la pelle subito più dorata. L'ideale è preparare, almeno due volte a settimana, un bagno al tè nero: è sufficiente far scendere l'acqua del bagno, aggiungere l'infuso di tè nero precedentemente preparato (6 bustine per 1 litro d'acqua) e immergersi in quest'acqua colorata. Dopo il bagno, applicate la vostra crema idratante preferita: il risultato potrebbe stupirvi (e non di poco!).

Tags

Articoli consigliati