5 cibi super idratanti
Cibi idratanti: il cetriolo
Freschissimo, ottimo in insalate o anche da solo, il cetriolo è un fantastico alleato per l'idratazione del nostro corpo. Ricco di acqua (pari al 96%) e di vitamine, ha un potere saziante straordinario ed ha pochissime calorie tanto da essere spesso presente nel regime alimentare di chi vuole rimettersi in forma. Dall'azione drenante, aiuta anche a combattere la cellulite.
Cibi idratanti: l'anguria
Frutto estivo per eccellenza, l'anguria è super idratante visto che ne contiene oltre il 95% del suo peso. Ricca di vitamine e sali minerali, è un vero toccasana per tutto l'organismo. Disintossicante, depurativa, anche l'anguria ha un forte potere saziante e, visti i minerali in essa contenuti, è un valido aiuto per reintegrare quelli persi durante la sudorazione.
Cibi idratanti: la mela
Una mela al giorno toglie il medico di torno e sì, anche la disidratazione. Un frutto ricco d'acqua, vitamine e minerali utili per la salute di tutto il corpo. Non solo: ha un'azione antiossidante così forte da essere considerato un frutto antitumorale ed è anche antinfiammatoria.
Cibi idratanti: il pomodoro
Un po' perché l'estate è la sua stagione, un po' perché è ricco di acqua, il pomodoro è un alleato fedele quando fa troppo caldo. Essendo ricco di licopene, è un fantastico cibo idratante che ha anche un forte potere antiossidante. E poi, si presta a essere cucinato nei modi più diversi: a crudo in insalata, con la caprese, in salse e sughi per la pasta.
Cibi idratanti: gli spinaci
Come tutte le verdure a foglia verde (da consumare preferibilmente crude), gli spinaci sono ricchi di vitamine e sali minerali preziosissimi. Dal bassissimo apporto calorico, contengono tantissima acqua: la concentrazione è pari al 95%.