Wellness

Holistic Medicine: alla scoperta di Chenot Palace Weggis

Dr. George Gaitanos, Chief Operating e Scientific Officer di Chenot, ci apre le porte di Chenot Palace Weggis, un luogo di rara bellezza dove rigenerare anima e corpo, secondo i principi della medicina olistica

Nella foto Chenot Palace Weggis
Chenot Palace Weggis

Sulle pendici del Monte Rigi, affacciato sul lago di Lucerna, ai piedi delle Alpi svizzere, c’è un luogo dove natura e benessere vivono simbioticamente. Inaugurato nel giugno 2020, Chenot Palace Weggis, è il wellness retreat più all’avanguardia d’Europa, meta privilegiata di sportivi, imprenditori e celebrities che vengono da tutto il mondo per vivere un’esperienza di benessere multisensoriale in assoluta riservatezza. Qui la medicina olistica si sposa perfettamente con la medicina tradizionale, secondo il famoso metodo Chenot, per mettere in sintonia anima e corpo. Ne parliamo con il Dr. George Gaitanos, Chief Operating e Scientific Officer di Chenot.

Dott. Gaitanos, Chenot Palace di Weggis è una meta gettonatissima, famosa per la cura di Henri Chenot. Perché vengono a trovarvi da tutto il mondo?

Per l'efficacia dei nostri trattamenti. La nostra missione è sbloccare le potenzialità di ogni singolo individuo aumentando la sua performance mentale e fisica a qualsiasi età. Questa è la chiave del nostro successo. Ad ogni ospite offriamo una cura interamente personalizzata con lo scopo di rigenerare mente e corpo, aumentando i livelli energetici, rafforzando la resistenza allo stress, migliorando al contempo il metabolismo. In quasi cinquant'anni di ricerca ed esperienza alle spalle, abbiamo sviluppato un metodo unico che comprende trattamenti specifici e piani alimentari che lavorano in sinergia per stimolare il corpo a eliminare le tossine, aumentare la propria vitalità e riequilibrare la fisiologia, combinando i principi della medicina tradizionale cinese con gli ultimi progressi scientifici della medicina occidentale e la tecnologia diagnostica più avanzata. 

La cura Chenot fa un vero e proprio reset dell’organismo. Ci spiega meglio?

Il nostro metodo trasmette al corpo segnali energetici, fisici ed emotivi, con un approccio olistico alla persona, con trattamenti integrati di purificazione e piani alimentari che sostengono le naturali funzioni di detossinazione del corpo. La combinazione di diversi fattori come l’attivazione dei canali energetici, la stimolazione delle funzioni fisiologiche e il detox innesca una sorta di pressione positiva che si trasforma in auto-prevenzione, meccanismo di riparazione e rigenerazione dell’organismo. Il corpo reagisce auto-medicandosi, recupera la propria energia, la capacità funzionale, crea un’armonia interiore e la conserva nel lungo periodo.

Tutti i vostri programmi, oltre che essere supportati dalla ricerca, sono focalizzati sui risultati...

Esattamente. Non ci lasciamo influenzare dalla tendenza nutrizionale del momento e non offriamo rapidi rimedi, ma un reset completo di mente e corpo ottenuto attraverso trattamenti medicali all’avanguardia. Il nostro Molecular Lab for Optimal Living, ci consente addirittura di analizzare nel dettaglio l’attività dei geni per determinare lo stato di invecchiamento biologico dell’individuo con estrema precisione.

E poi ci sono anche gli Chenot Lifestyle Biomarkers® e lo Chenot Vitality Index®. Di cosa si tratta?

Lo Chenot Vitality Index® è il nostro sistema di monitoraggio, progettato per misurare lo stato di vitalità di ogni individuo, inteso come la capacità di vivere in buona salute e al massimo della nostra energia a qualsiasi età. Si tratta di un’aspirazione comune: raggiungere quello stato particolare di benessere in cui si è pieni di vita ed energia, forza fisica, vigore emotivo e mentale. Il Vitality Index fa parte di quell'approccio scientifico e diagnostico che comprende anche gli Chenot Lifestyle Biomarkers. Si tratta di test che utilizzano specifici biomarcatori, grazie ai quali possiamo determinare l'impatto del lifestyle sul benessere e sul processo di invecchiamento di ogni paziente. Persone della stessa età non invecchiano infatti allo stesso ritmo. L'invecchiamento è un processo complesso che deriva da una combinazione di fattori genetici e di stile di vita. Quantificare i biomarcatori fisiologici, molecolari, di imaging e di performance diventa quindi un prezioso strumento per un approccio preciso e altamente personalizzato alla prevenzione.

window
interior design indoors room lobby building corridor banister handrail

Come si struttura la settimana tipo da Chenot?

Il soggiorno minimo per ottenere un risultato ottimale è di 7 giorni. Nella nostra struttura di Weggis offriamo tre diversi programmi: l'Advanced Detox, il Recover and Energise ed il Prevention and Ageing Well. La settimana inizia con una serie di consulenze preliminari durante le quali gli ospiti incontrano il team di professionisti della salute che con l’aiuto di screening avanzati e diagnostica di ultima generazione individuano gli specifici bisogni di ogni paziente e definiscono quali sono i trattamenti necessari per raggiungere un più elevato livello di benessere. Chiaramente, i nostri medici monitorano i pazienti durante la settimana e si possono apportare modifiche al percorso intrapreso, la personalizzazione dei programmi è parte integrante del nostro successo.

Quanto conta la nutrizione nel Metodo Chenot? 

Gioca un ruolo essenziale. La dieta viene studiata ed elaborata per lavorare in perfetta sinergia con i trattamenti offerti nella spa in modo tale da raggiungere una completa purificazione corporea, stimolare il metabolismo e attivare i meccanismi di autoriparazione del corpo. La Dieta Chenot proposta a Weggis prevede un totale di 850 kcal al giorno, ripartite in tre pasti equilibrati e studiati dagli esperti nutrizionisti del team. Le preparazioni e le tecniche di cottura dei piatti che proponiamo nel menu riducono al minimo l’alterazione dei nutrienti nel cibo, senza mai andare a comprometterne il gusto e la presentazione. Gli alimenti a bassa densità energetica, l'acidità, l’utilizzo di basse temperature e l'umidità dei cibi sono parametri importanti per la preparazione dei nostri piatti che hanno proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antiglicanti e alcaline. 

Cosa si può fare per contrastare efficacemente il processo di invecchiamento?

Oltre alla età anagrafica abbiamo anche un’età biologica o epigenetica che rappresenta la nostra età interiore. La nostra età biologica non è infatti fissa. Non progredisce in una sola direzione, è malleabile. Il rischio di contrarre una malattia legata all'età può aumentare o diminuire in base al nostro stile di vita. Determinare l’incidenza dello stile di vita sul benessere, permette di rallentare, fermare o addirittura invertire il processo di invecchiamento. La genetica gioca un ruolo centrale nel processo di invecchiamento, ma possiamo intervenire con delle modifiche positive al nostro stile di vita. Quindi, anche se sulla carta stiamo invecchiando, ci sono modi per rimanere più giovani all'interno. Ci sono tanti fattori come il lifestyle, la genetica, la dieta, l'esercizio fisico, le emozioni, che interagiscono nel processo di invecchiamento e possono fare la differenza per la nostra salute. 

Qual è secondo lei il segreto per vivere bene?

Non ci sono scorciatoie quando si tratta di salute e benessere. Dobbiamo cercare di raggiungere un equilibrio tra genetica, scelte di vita e ambiente. Negli ultimi 50 anni, Chenot, ha cercato di mettere in luce l'importanza di dedicare tempo e risorse alla salute mentale e fisica sin dalla gioventù. Questi aggiustamenti nel nostro lifestyle non devono essere motivati dal desiderio di evitare le malattie, piuttosto, dal desiderio di migliorare la propria qualità della vita. Siamo in buona salute e ci sentiamo bene quando il nostro corpo, la nostra mente e la nostra anima lavorano armoniosamente e ci trasmettono un profondo senso di pace e felicità.

tub bathtub flooring indoors room interior design
building downtown city urban architecture metropolis outdoors landscape nature hotel
person human shorts clothing apparel fitness working out sport exercise sports
furniture living room room indoors flooring couch wood table hardwood coffee table

Articoli consigliati