Viaggi

Viaggiare da soli è la tendenza dell'estate 2018: 3 mete ideali

Io ballo, ops, viaggio da sola
human person hair accessories accessory sunglasses sleeve clothing apparel long sleeve

Viaggiare da soli è la tendenza delle vacanze 2018. E se il motivo ve lo abbiamo spiegato qui, diventa necessario (visto il tempo agli sgoccioli) pensare a queli possano essere le mete estive ideali per una settimana (o più) in solitaria. Dal Portogallo alla magia del Bhutan, 3 mete per viaggiare da soli in estate.
 

Viaggiare da soli, le mete estive: Portogallo
 

Accogliente, ospitale, a poche ore di volo dall'Italia. Il Portogallo è la meta ideale per chi vuole viaggiare da solo ma non rinuncia al divertimento, alla musica, alle giornate piene di sole. Perché partire in solitaria non significa riunchiudersi in se stessi quanto, piuttosto, riscoprirsi grazie a una cultura diversa. Lisbona, in questo senso, è l'idea migliore. Fatevi incantare dal canto dei Mori ed esplorate i vicoli del Bairro Alto, ma anche quelli della vecchia Alfama. Se desiderate un po' di sana nostalgia, dormite in una della Case de Fado (ve la ricorderete per sempre). E poi? Un tour sul celebre tram 28 e una tappa a Belém.
 

portogallo viaggio da soli.jpg

Viaggiare da soli, le mete estive: Bhutan
 

bhutan viaggio da soli.jpg

Avventura cercasi? Volate in Bhutan, allora, luogo dalle mille meraviglie e Paese ideale per rigenerare lo spirito. Tra picchi rocciosi e foreste incontaminate, vi sembrerà di essere in un altro mondo. Da non perdere assolutamente è il Monastero di Taktsang, conosciuto anche come Tana della Tigre. Si tratta di una costruzione sacra, formata da diversi templi del buddismo himalayano che dominano una montagna nella Valle di Paro. Una cultura, quella del Bhutan, che richiede di essere avvicinata con rispetto: prima di partire, leggetevi bene le norme di educazione.
 

Viaggiare da soli, le mete estive: Spagna
 

La Spagna è forse il viaggio da fare da soli più facile e, per questo, è fortemente consigliato se è la vostra prima volta. L'idea migliore per visitarla è quella di arrivare in aereo e poi di affittare un'auto sul posto, così da potersi muovere in autonomia senza impazzire tra treni e voli interni. Gli itinerari possono essere i più diversi, il consiglio, comunque, è quello di partire da Barcellona e di continuare il viaggio verso Sud: mettetevi in macchina alla volta di Valencia e, se avete tempo, fate anche tappa nella splendida Cartagena. L'ideale per finire il tour e tornare indietro? Madrid, senza dubbio.

barcellona viaggio da soli.jpg

Articoli consigliati