La meta ideale per Natale 2017? le Bahamas!
Con il passare dell'uragano Irma purtroppo molte isole dei Caraibi sono state fortemente colpite, e diversi resort di lusso non potranno aprire per la fine dell' anno, comprese le località più ambite ed esclusive di St Barth. Il nostro suggerimento è di cambiare la destinazione con le Bahamas, ma niente Nassau e alberghi Atlantis, provate Eleuthera e Harbour Island, isole paradisiache, molto più eleganti e intime, le preferite dagli americani e dagli hipsters europei e da chi ama la barca, la pesca e l'esclusività.
Eleuthera è un'isola nelle Bahamas, che si trova a 50 miglia ad est di Nassau e ha circa 10.000 abitanti. Il nome Eleuthera deriva dalla parola "Eleutheros" in greco significa "libero". Ampie spiagge di sabbia rosa e grandi affioramenti di antiche barriere coralline, questa isola vanta una bellezza unica. Sulle rive tranquille dell'isola si trova un'enclave incontaminata, circondata da palme, calette di sabbia bianca ed eleganti alloggi in riva al mare.
Consigli sull'alloggio:
The Cove, un resort intimo di 57 camere che offre una selezione di eleganti cottage e ville in riva al mare, canteso dalle infinite acque turchesi. The Cove ha spiagge private, un centro fitness, centro benessere, bar all'aperto e un ristorante gourmet ispirato dalla meravigliosa offerta di pesce e dai frutti di mare locale. Snorkeling, paddle boarding e il kayak ma anche attività più tranquille come rilassarsi sulle sponde della pittoresca piscina, per trascorrere momenti indimenticabili.
Un'altra opzione eccellente è French Leave Resort, una fuga lussureggiante dal mood tropicale che dispone di 12 case autentiche tipiche delle Bahamas, ottima cucina e ospitalità. Il French Leave Resort si trova sulla storica base di Harbour Governatore, considerata la capitale di Eleuthera. Vi si possono trovare alcuni degli edifici più antichi delle Bahamas, case soleggiate e suggestive chiese storiche con più di 150 anni. Durante la visita, si consiglia una passeggiata lungo il porto, l'esplorazione della biblioteca Haynes (1897) o del sito del primo Parlamento delle Bahamas risalenti al 1746. Godetevi la frittura di pesce o fermatevi da "Leon Levy" per conoscere le 1.300 specie di piante autoctone dell'isola. Eleuthera è più esclusiva e rustica, con pochi edifici, mentre Harbour island è più vivace, con una maggiore scelta di ristoranti e bar.
Un altro attimo alloggio è l'ospitale The Landing, una graziosa proprietà storica che risale al 1800. Questo hotel boutique si affaccia sul porto, nel cuore di Dunmore, pochi minuti a piedi dalla spiaggia di sabbia e rosa, dove vi aspetta una spiaggia con comode sedie e ombrelloni. Tredici camere progettate e realizzate da India Hicks nel classico stile coloniale dei Caraibi.
Visita "The Cellar" per degustare ottimi vini e scoprire la collezione di rum cubani e altri drink caraibici. Il ristorante è capitanato da ben 15 anni da Madelene Pedican, un appassionato, competente e creativo chef che propone un menù contemporaneo con prodotti freschi locali, con particolare enfasi sui frutti di mare e pesce. Un must è la cena al Rock House, famosa sin dagli anni '40, ubicata nell'omonimo hotel in una bella casa in stile coloniale britannico, è noto per la sua cucina raffinata e una carta di vini eccezionale. Per la cena, chiedete un tavolo con una vista del tramonto sulla baia, sullo splendido tavolo dello chef o sulla romantica piscina. American Airlines offre voli giornalieri per North Eleuthera Airport.