La risposta alla grande domanda "Dove andiamo a cena stasera?" è tutta milanese e si chiama Rist. Si tratta di un nuovo social network che non solo consente di scoprire nuovi ristoranti, ma anche di creare una personalissima lista di preferiti e seguire il giudizio e i consigli dei propri amici. Un servizio più intimo e confidenziale, anche più degno di fiducia. La conferma arriva anche da una ricerca di Nielsen che evidenzia come i pareri degli amici vincano a mani basse rispetto a qualsiasi recensione di sconosciuti o messaggio pubblicitario online.
Comprare prodotti in qualsiasi parte del mondo e guadagnare viaggiando: con Grabr è possibile. Si tratta di un mercato globale (e online) che connette chi cerca prodotti che non può comprare nella sua zona, con chi viaggia proprio nella località di interesse. Alla ricerca di un paio di Nike a edizione limitata dagli USA? Nessun problema: basta inserire l'annuncio e considerare le offerte ricevute. Allo stesso modo, basta inserire l'itinerario e la propria destinazione per valutare gli "ordini" degli altri utenti.
Dopo una serie di domande di routine, come il sesso del viaggiatore, la durata o la motivazione del viaggio, PackPoint stabilirà cosa si dovrebbe mettere in valigia, informerà riguardo al clima all'arrivo oltre che sulle diverse attività che è possibile compiere. Utilissima per chi vuole pianificare al meglio il suo viaggio, fondamentale per chi si spaventa davanti a una valigia da riempire.
Hopper, l’app che permette di risparmiare sul prezzo del biglietto aereo. Come? Cerca al posto dell’utente il prezzo più basso dei biglietti e monitora il volo scelto per avvisare con una notifica nel caso il prezzo scenda. Come suggerisce il suo nome per esteso, Hopper è in grado di “predire” l’andamento tariffario: se i prezzi saliranno ancora o se c’è qualche possibilità che scendano. Nel primo caso converrà acquistare, nel secondo aspettare ancora.
Il codice Morse? Accendere un fuoco? Nessun problema. Con SAS Survival Guide è possibile imparare a fare tutto ciò e molto di più. Per un'avventura lontana dai sentieri battuti, immersa nella natura, diventa fondamentale. Scritta da un ex-soldato e istrutture del SAS (Servizio Aereo Speciale britannico), questa app è un manuale di sopravvivenza vero e proprio con centinai di consigli pratici che torneranno sicuramente utili, sia a casa che in viaggio. Anche se, magari, un Hotel a 5 stelle nel Greenwich Village di New York è meglio.