"Hi-Nikki" by Nobuyoshi Araki
La dolcezza scarlatta di una fragola adagiata sul fondo di un bicchiere che ne diviene la regale corona ed il riflesso bagnato di un'insegna intermittente, così come una bevanda prospetticamente magnetica, sono protagonisti poetici delle opere del fotografo Giapponese Nobuyoshi Araki. Fiori ed ortaggi si fondono sfocandosi, con i ritratti in primo piano di donne sensuali, raccontando contrasti e descrivendo disarmonie. Il quotidiano, spesso insulso, incontra la tradizione nipponica catturata nella modernità delle strade e diventa a tratti lascivo, con accenni di erotismo. La vita assume la forma di un resoconto forbito attraverso gli occhi di Araki, che cristallizza momenti e prospettive, né giusti né sbagliati, ma piuttosto testimoniati. Foto al ristorante dopo un'ordinazione o nel suo bar abituale nel distretto di Kabukicho a Tokyo, si alternano a nature morte dai colori pop e controverse venerazioni della donna. "Hi-NIkki" (Non-Diary Diary) è tutto questo; un'opera che è ma allo stesso tempo non è, pulpito di una prolifica produzione celebrativa.
Iniziale frutto di una commissione da parte della Fondation Cartier pour l'art contemporain per festeggiarne il trentesimo anniversario con una foto al giorno da pubblicarsi sul sito ufficiale, si è successivamente trasformata in una magnifica opera che raccoglie le 1250 fotografie del maestro, scattate nel corso di un biennio. Hi-Nikki è quindi una condivisione con il lettore per scoprire una quotidianità intima e personale, resa ipnotica dalle mani di Araki.
Il Non-Diary Diary (Hi-Nikki) verrà pubblicato a Novembre 2016.