Le tendenze moda uomo Autunno Inverno 2022-23
Una ricerca di trend maschili e tendenze prelevati dalle sfilate moda uomo Autunno Inverno 2022-23 dalla Milano e la Paris Fashion Week.
Dopo la Milano e la Paris Fashion Week, con la conseguente chiusura di tutte le settimane della moda uomo, che hanno visto sfilare le collezioni Autunno Inverno 2020-21, sono stati presentati tantissimi trend e tendenze. Tantissime sfilate maschili hanno presentato le interpretazioni personalissime della tecnica del trompe-l'œil, è caso di Y/Project e Loewe, altri designer invece optano per aggiunte fisiche di maglie metalliche, paillettes e decorazioni tridimensionali come per Dior Men e Louis Vuitton. Il guardaroba dell'uomo, come il guardaroba della donna si riempie di inserti di pellicce e pellicciotti utilizzati per l'outerwear ma anche come lussuriosi accessori ornamentali. Nelle collezioni uomo Autunno Inverno 2022 di Hermès e Prada il focus si sposta sulla pelletteria: Véronique Nichanian presenta giacche e completi sartoriali in total leather, mentre la co-direzione creativa di Raf Simon e Miuccia Prada rinnova l'intramontabile il trench in pelle. Le silhouette sono tridimensionali tanto da sembrare scultoree, i materiali impiegati riflettono la luce fino a diventare glossy, mentre le nuove stampe e fantasie della stagione stabiliscono accostamenti inaspettati.
Scorri verso il basso per scoprire tutte le tendenze moda uomo per l'Autunno Inverno 2022
Trompe-l'œil
La tecnica pittorica del trompe-l'œil viene interpretata nelle passerelle delle sfilate moda uomo e le collezioni Autunno Inverno 2022. Illusioni ottiche che riportano anatomie del corpo maschile compaiono nelle collezioni di Glen Martens in collaborazione con Jean-Paul Gaultier per Y/Project e nella collezione di Jonathan Anderson di Loewe con riproduzioni realistiche di scarichi di rubinetti e portrait dei modelli su t-shirt.
Fur Everywhere
Sebbene la pelliccia è sempre stata ricondotta all'universo femminile anche l'uomo è pronto ad introdurla nel proprio guardaroba. Dolce & Gabbana durante la sfilata presenta una versione della pelliccia ecologica continuando il suo percorso nella sostenibilità. GmbH e Prada decidono invece di inserire degli inserti di pelliccia per i cappotti sartoriali e l'outerwear invernale.
Scorri verso il basso per scoprire tutte le tendenze moda uomo per l'Autunno Inverno 2022
Draping
Tra le tendenze emerse durante le sfilate maschili c'è senza dubbio un'attenzione rivolta al drappeggio. A definirlo sono i pesi e le cadute dei capi, che strutturano panneggi tridimensionali e scultorei che diventano un vezzo puramente decorativo. Ad interpretare il drappeggio sono Kim Jones da Dior Men, il duo creativo composto da Serhat Isik e Benjamin Huseby di GmbH e Kean Etro per i caftani di Etro.
Sculptural Clothes
Non solo drappeggi, ma anche le silhouette assumono strutture e sembianze scultoree. Jonathan Anderson, interprete creativo e sperimentale crea nuovi volumi e forme inaspettate con imbottiture e strutture sia per il suo marchio JW Anderson che per la maison spagnola di Loewe.
Scorri verso il basso per scoprire tutte le tendenze moda uomo per l'Autunno Inverno 2022
Shearling
Da sempre il montone domina l'inverno, ma per la prossima stagione tantissimi direttori creativi hanno presentato la loro personalissima versione. Dalla visione sofisticata di Véronique Nichanian da Hermès a quella più canadian casual dei fratelli Dean e Dan Caten di Dsquared2. Lo shearling si riconferma tra i trend e le tendenze della moda maschile.
Leather Climax
Cappotti, giacche, trench, completi sartoriali, pantaloni, e biker jacket in pelle. Dalle sfilate e le collezioni uomo Autunno Inverno 2022 non manca la pelletteria. Roberto Cavalli propone una versione glam rock, Hermès una versione distinta e sofisticata mentre Dior Men e Prada una versione timeless ed elegante.
Scorri verso il basso per scoprire tutte le tendenze moda uomo per l'Autunno Inverno 2022
Glossy Touch
Altro focus della prossima stagione sono i materiali: pvc, nylon, materiali plastici, verniciato e pelle hanno tutti quanti un minimo comune denominatore, riflettono la luce. Etro presenta scintillanti raincoat, Walter Van Beirendonck i riflettenti bomber in pieno stile clubwear e Matthew M. Williams studia per 1017 ALYX 9SM giacche smanicate dal carattere urban.
Patterns & Graphics
Stampe mescolate, fantasie minimali, pattern geometrici e grafiche illustrative. Le collezioni uomo Autunno Inverno 2022-23 sono tantissime. Versace continua a presentare il pattern La Greca con nuove colorazioni, Louis Vuitton opta per illustrazioni pittoriche e religiose, mentre NIGO per il debutto da Kenzo presenta un'ampia selezione di stampe floreali. Lucie e Luke Meier da Jil Sander, presentano in linea con il marchio un disegno minimale che corre su camicie, felpe, cappotti, foulard che illustra i segni zodiacali.
Metal Knit
Il knitwear si rinnova diventando metallico. Kim Jones studia un top in maglia metallica con catenelle e placchette metalliche per la sfilata uomo di Dior Men, mentre Virgil Abloh per la collezione "Louis Dreamhouse" di Louis Vuitton progetta un soprabito in maglia metallica a rete con la scomposizione in charm del monogram.
Decorations and Paillettes
Le decorazioni giocano un ruolo sempre più importante anche per il guardaroba dell'uomo contemporaneo. Parliamo di paillettes, come nel caso di Acne Studios, Louis Vuitton e Dolce & Gabbana, e di fiori tridimensionali e perline per Dior Men. Jonathan Anderson predilige i materiali inusuali come i led inseriti inseriti nei cappotti e nei top di Loewe ma anche spille con specchi e braccialetti di gomma su gilet per JW Anderson.