Homme Plissé Issey Miyake e il gioco di colori per la spring 2024
Il core del brand ovvero il plissé è ancora una volta protagonista della collezione menswear del brand giapponese
La tecnologia dietro la creazione del plissé per i capi Issey Miyake è il fondamento del design e della realizzazione dell'identità del brand. Ogni capo viene prima tagliato e cucito, quindi pieghettato, il che è diverso dal modo convenzionale di realizzare un capo con tessuti pre-trattati per raggiungere la plissettatura. Per spiegare in senso figurativo questo processo, la sfilata primavera estate Homme Plissé Issey Miyake si è aperta con un'enorme striscia di carta bianca pieghettata, che veniva srotolata per tutta la lunghezza di un'ampia stanza nel Musée des Arts Décoratifs di Parigi. All'interno del doppio strato del materiale c'erano camicie a pieghe piatte, il design team ha fatto il suo ingresso sulla passerella per vestire i modelli, sotto un grande arcobaleno di abiti plissè.
Questa collezione forte, ricca di silhouette semplici, spesso a strati, tra cui gonne, pantaloncini, giacche e pantaloni, era un vortice di colori succulenti, che strizzano l'occhio alla natura. Tonalità come il rosso rubino, il giallo banana e il verde pisello.
Come è tradizione per Homme Plissé, le pieghe - in tutte le taglie - erano molteplici. "Per questa stagione, abbiamo esplorato diversi modi di piegare i capi", ha detto il team di progettazione. La serie "Horizon" aveva pezzi pieghettati orizzontalmente, mentre la selezione "Edge Ensemble" presentava ampie pieghe a fisarmonica. A ognuno il suo plissè-stile preferito.