Hommes

Burberry e Marcus Rashford uniscono le forze supportando i giovani nel mondo

Insieme nella lotta contro la povertà
clothing apparel person human coat overcoat

Non è estraneo Burberry al supporto delle comunità giovanili: oltre a numerosi programmi che includono diverse esperienze per far avvicinare i giovani al mondo dell’arte e della cultura, quest’anno, dopo aver lanciato il progetto della Burberry Foundation Covid-19 Community Fund a favore delle persone colpite dalla crisi, finanziando banchi alimentari e ricerca sui vaccini, il brand ha annunciato che il suo programma di borse di studio per le arti creative sarebbe stato espanso globalmente. Ma in un momento di difficoltà come quello presente, non bisogna fermarsi mai e Burberry non lo ha fatto. La Maison di moda ha presentato una nuova collaborazione insieme ad una delle figure dello sport più in voga del momento: Marcus Rashford.

Il calciatore, attaccante principale del Manchester United, è da sempre un attivista contro la povertà alimentare infantile sperimentata sulla sua pelle. Cresciuto a Wythenshawe, a sud di Manchester, Rashford non è estraneo alle sofferenze della penuria e di tutte le conseguenze che essa porta con sé: in una commovente lettera pubblicata sui social dedicata a se stesso di 10 anni fa, racconta le notti passate insonni insieme alla madre (“Un giorno quei giocatori di football che idolatri saranno superati da un eroe più grande. Un eroe che va sotto il nome di mamma”) le difficoltà di non avere soldi per comprarsi del cibo e soprattutto, di come i centri giovanili siano stati per lui fonte di salvezza, accogliendolo a braccia aperte e facendolo diventare parte di una vera e propria famiglia “ma non dimenticare mai che stabilità e coerenza sono due dei valori più preziosi che potrai mai sperimentare. I centri giovanili che visiti oggi di lunedì, mercoledì e venerdì si dimostreranno fondamentali per tutti i più grandi doni che riceverai nella vita: le tue amicizie, la tua disciplina, il tuo rispetto e la compassione per gli altri.”

Proprio grazie a questa sua etica e al suo impegno sociale (che soltanto nell’estate del 2020 ha raccolto circa 20 milioni di sterline per la distribuzione del cibo insieme all’ente benefica FareShare) che Burberry lo sceglie come testimone per il nuovo charity project nella lotta contro la povertà e in difesa dell’istruzione scolastica. Il brand continuerà dunque a fornire donazioni a FareShare finanziando oltre 200 mila pasti distribuiti tra 11 mila associazioni no profit e gruppi comunitari in tutto il Regno Unito. Nello specifico, a Londra Burberry lavorerà con London Youth, un’ente per l’animazione socieducativa che supporta una rete di 600 organizzazioni comunitarie, a Manchester invece, sosterrà il Norbrook Youth Club e il Woodhouse Park Lifestyle Centre, centri giovanili che svolsero un ruolo essenziale nella vita del calciatore.

"La tua voce, la tua posizione, la tua famiglia, la tua comunità e gli amici, tutto è importante. Ogni volta che ti senti come se avessi molto poco, sappi che ci sono sempre persone disposte a dare. Basta guardare quelle porte spalancate che ti danno il benvenuto per uno spuntino o una chiacchierata. Se dovessi chiederti una cosa, sarebbe questa. Per favore, non andare mai a letto con la sensazione di non avere un ruolo da svolgere in questa vita perché, credimi quando te lo dico, le possibilità sono infinite"

Marcus Rashford

Articoli consigliati