Hommes

I look on-screen più iconici di Leonardo DiCaprio

Dallo spietato Calton di Django Unchained al romantico Romeo di Romeo+ Juliet
human person accessories accessory tie crowd

Leonardo DiCaprio, l’uomo, il mito, la leggenda, ha conquistato Hollywood grazie a performance mozzafiato e coraggio da vendere.  L’attore conosciuto per supeare i limiti nelle proprie interpretazioni (per il film The Revenant ha dormito in una carcassa di animale) e per la versatilità dei suoi ruoli (rubacuori romantico in Titanic, incallito imprenditore in The Wolf of Wall Street) è famoso in tutto il mondo anche per la sua moda camaleontica: classico ed impeccabile sui Red Carpet, casual e sportivo durante i giorni di riposo (tute e cappellini da baseball sono la sua divisa ufficiale), sono però sicuramente i looks che indossa sul grande schermo che catturano maggiormente l’attenzione del pubblico.

Dalla moda accattivante ed eccentrica di Romeo + Juliet allo stile di Jay Gatsby, ecco i momenti fashion più iconici dell’attore:

ROMEO + JULIET

Il film diretto da Baz Luhrman  è diventato un classico. Un giovane Leonardo si aggira in un’atmosfera sospesa tra il passato e il presente, reale e surreale, recitando il dramma per eccellenza di William Shakespeare. Costume designer del film è Kym Barret ( la mente dietro agli emblematici look di Matrix) che segue alla lettera la filosofia del regista (famoso per il suo preciso linguaggio scenico): il personaggio di Romeo, con camicie hawaiane abbinate a pantaloni cargo, un abito da cerimonia firmato Prada e giacche oversize, è pietra miliare degli anni 90.

Dolce & Gabbana, Tom Ford, Yves Saint Laurent, molti grandi nomi della moda fanno una comparsa vestendo le due famiglie antagoniste più famose di sempre, trasformate questa volta in clan criminali.

c6249fe96b176b091975db580a533b21.jpg
d6f05e7cf133e02b07a7ead8760dcede.jpg

THE AVIATOR

Ambientato tra il 1930 e il 1940, DiCaprio è Howard Hughes, milionario con la passione per l’aviazione e i completi. Lo stile del personaggio passa da vintage militare (giacca da aviatore di pelle, abbinata ad un lussuoso completo italiano e pantaloni inseriti negli stivali) a quello sofistico del milionario playboy: abiti su misura e cravatte di seta. Immancabili i classici rayban Round Metal.

La stilista del film, Sandy Powell ricevette un Academy Award per i costumi così accurati

DJANGO UNCHAINED

Scenografici, ecco come potrebbero descriversi i costumi di DiCaprio per questo film. Da outfit più semplici come blazer di lana ruvida, camicia a righe e fazzoletto nel taschino, a smoking di velluto, gilet e mocassini ricamati, è impossibile staccare gli occhi dallo spietato latifondista Calvin J. Candie

12db91df3f7208e277798dc3020fda2d1569501404.jpeg
c7e223850a0e76020b0518a89ad3bf64.jpg

IL GRANDE GATSBY

Basta soltando conoscere la trama e per avere grandi aspettative sui looks. Gli anni d’oro del 1920, il film ricevette un enorme interesse da parte delle case di moda che prestarono numerosi abiti, ansiosi di apparire in un capolavoro che vedeva protagonisti, nuovamente insieme, due nomi scoppiettanti del mondo hollywooddiano: Baz Luhrman e Leonardo. Brook Brothers primi fra tutti, collaborarono direttamente con la costumista del film Catherine Martin cercando di portare il lussoreggiante personaggio di Jay Gatsby in vita. Stravagante, eccessivo, sopra le righe, i suoi completi sono fatti per essere ammirati, invidiati e ricordati per sempre.

THE WOLF OF WALL STREET

Nulla ha mai reso l’idea di cosa sia il mondo dei broker americano, come The Wolf of Wall Street. Il film segue le avventure di Jordan Belfort dall’anonimato al successo, fino alla caduta. Come la vita del protagonista passa da piatta ad elettrizzante, anche il suo stile cambia: Armani, Valentino, Gucci, i completi di Belfort rispecchiano il successo. Colletti rigidi, blazer doppiopetto gessati e camice eleganti, DiCaprio è perfetto nel ruolo del ricco uomo di finanza americano. Ma i look memorabili non finiscono qui: pantaloni della tuta e Nike Cortez, abbigliamento nautico, Persol abbinati a un look total white. Tutti gli abiti indossati da Leonardo in questo film sono iconici. Impossibile sceglierne uno soltanto

leo.jpg
rickdalton.jpg

ONCE UPON A TIME IN HOLLYWOOD

L’ultima volta al cinema lo abbiamo visto nei panni di Rick Dalton, attore di Wenster al fine della sua carriera alla ricerca disperata di rimontare sull’onda del successo. Lo stile di Once Upon a Time in Hollywood è la rappresentazione della Hollywood degli inzi anni settanta. Dalton si contraddistingue per giacca di pelle marrone, dolcevita (gialli, rossi o beige), pantaloni a vita alta e camperos. 

Articoli consigliati