Tech e Auto

Ferrari 812 Superfast

La Ferrari di serie più veloce e potente della storia
car automobile vehicle transportation spoke machine alloy wheel wheel tire car wheel

Tutti i riflettori dell’87° Salone Internazionale di Ginevra saranno puntati sullo stand in rosso. Qui sarà infatti svelata al mondo la nuova berlinetta dodici cilindri prodotta a  Maranello, la 812 Superfast: la Ferrari di serie più veloce e potente della storia.

Non è un aggiornamento della F12, né della sua versione più affilata, la F12 TDF. Arriva per festeggiare il compleanno della Fabbrica dei Sogni, nata settanta anni or sono.

Il suo cuore da 6.5-litri può scatenare in un istante la bellezza di 789 cavalli, spingendosi sino alla celeste soglia di 8500 giri/minuto, tramite un cambio doppia frizione a sette rapporti. Coppia massima brutale di 718 Nm a 7000 giri/minuto.

Sarà inoltre la prima Ferrari a montare l’EPS (Electronic Power Steering): un servosterzo elettronico intelligente che consentirà di sfruttare a pieno le performance estreme della vettura regalando un feedback e una precisione di guida mai provati prima.  Come sulla TDF, anche su questa berlinetta ci sarà il Passo Corto Virtuale – quattro ruote sterzanti per una tenuta di strada in curva oltre i limiti della comune immaginazione.

La Superfast passa da 0 a 100 km/h in 2.9 secondi e, forte dei suoi 123cv/litro riesce a spingersi molto facilmente oltre i 340 km/h.

Nella sua silhouette, inno all’aggressività e all’aerodinamica maniacalmente accurata, appaiono forti i richiami alla gloriosa 365 GTB4 del 1969 (specie nel posteriore).

La vettura sarà lanciata con un nuovo colore speciale, il Rosso Settanta.

1 / 4
© Ferrari
© Ferrari
© Ferrari
© Ferrari

Articoli consigliati