Pop culture

Apre a Milano il primo negozio Jordan

The flyest store in the game. Apre oggi a Milano il primo negozio Jordan al numero 15 di Via Torino. Hub per veri street culture addicted.

 

Il nuovo negozio Jordan a Milano in Via Torino.
Il nuovo negozio Jordan a Milano in Via Torino.

Era il marzo del 1985 quando Jordan compare  per la prima volta ai piedi del cestista più iconico di tutti i tempi. La prima Air Jordan, signature shoes, scarpe realizzate ad hoc per il campione di basket NBA Michael Jordan, inizia a circolare nel 1984 qualche mese prima del debutto sul parquet del campo da basket. Lui cercava sponsor, il brand Nike gli crea una scarpa personalizzata che diventerà in poco tempo la snakers più desiderata di sempre. Bianco, rosso e nero per il campione dei Chicago Bull. Nike x Jordan, da lì un fenomeno, in campo e nei resell. Oggi quella storia prende vita nel primo negozio interamente dedicato a Jordan, nel cuore di Milano «World of flight», un concept per diffondere il messagio universale del Jumpman. Uno store di 360 metri quadratri apre le sue porte al grande pubblico di appassionati di hoops (letteralmente cerchi, riferendosi al mondo del basket) e street culture. Dopo Slam Jam e One Block Down intorno ai quali gravita la cultura street di Milano, ecco il nuovo imperdibile indirizzo che ospiterà anche eventi dedicati al mondo street a al basket.

Scorri verso il basso per scoprire tutto sul primo Jordan Store a Milano e la storia delle Nike Jordan.

Michael Jordan con le Air Jordan 1

AIR JORDAN: LA STORIA DELLE SNEAKERS DIVENTATE LEGGENDA

Michael Jodan, mito della pallacanestro che segnò non solo la storia dello sport ma anche della street culture dagli anni '90 a oggi. Tutto nacque da un accordo con Nike, un brand sportswear nato da poco a Beaverton nell'Oregon e un promettente giocatore, con un manager David Falk molto lungimirante. Sarà proprio la lungimiranza del manager unita alla perseveranza della madre di MJ a dare vita a uno degli accordi più fruttuosi e longevi della storia. Michael Jordan totalizza 28.2 punti di media al suo primo anno nella lega, viene convocato per l’All-Star Game e vince il premio di matricola dell’anno, diventando in pochissimo tempo la star dei Chicago Bulls. Le sneakers fruttarono a Nike 70 milioni di dollari nei primi due mesi di vendita. La storia racconta che MJ non indossò subito le famose Air Jordan 1, quelle arrivarono qualche mese dopo. Jordan fece il suo debutto nella Summer League con le Air Ship, disegnate dal designer Peter Moore nel 1984. Le Air Ship furono indossate da Jordan nella famosa colorazione “Bred”, nera e rossa. Questa versione non rispettava il regolamento della Lega NBA, secondo cui le sneakers dei giocatori dovevano contenere il colore bianco, così venne bandita. I due team girano la vicenda a loro favore, lanciando la Air Jordan 1 che diventò la scarpa di punta, cavalcando l'onda delle sneakers  "banned".

Scorri verso il basso per scoprire tutto sul primo Jordan Store a Milano e la storia delle Nike Jordan.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:43
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:43
 
1x
Advertisement
Spot del 1985 delle AIR JORDAN 1, poi soprannominate "Banned" dalla Lega Basketball perchè non rispettavano le linee guida in fatto di colori.

Michael Jordan indosserà per tutta la Stagione NBA 1984/85 le Air Jordan 1 fino ai famosissimi Playoff del 1986 con i Boston Celtics. Poi arriva il cambio di designer a Moore subentra Bruce Kilgore (parte del team di design della Jordan 1 guidato da Peter Moore e lead designer dell’Air Jordan 2) che verrà sostituito poi da Tinker Hatfield. L'estetica delle scarpe cambia. Siamo nel 1987, Michael Jordan è pronto a lasciare Nike per Adidas quando Hatfield disegnerà le Jordan 3, con un taglio mid e l’air unit visibile. Nasce così anche l’iconico Jumpman, il logo che rappresenta il campione schiacciare a canestro. È la volta poi delle Jordan 4, con un prezzo di retail di 100 dollari, diventando così la più costosa scarpa da basket al mondo. Arriviamo fino al 1994 quando Michael Jordan annuncerà il primo dei suoi tre ritiri e vengono presentate le AJ10. Il modello vuole omaggiare il percorso del campione, ma già nel 95 MJ fa ritorno ai Chicago Bulls con le tre parole rimaste alla storia  “I’m back”.

people person shoe footwear clothing man adult male hat handbag
Michael Jordan e Charles Barkley nel 1993 alla finale di NBA. @hoopingitalk
person man adult male face head
Michael Jordan nel 1996 mentre si allaccia un paio di scarpe Columbia Blue Air Jordan XI prima di scendere in campo. @fligjhttwenty3

Tags

Articoli consigliati