I luoghi perfetti per scambiarsi gli auguri, a Milano
Colazioni, merende, punch speciali e cene per incontrarsi tra amici prima delle feste.
"Ci vediamo prima di Natale?" Che sia per prendere un caffè, fare quattro chiacchiere, scambiarsi un piccolo dono, vorremmo una location perfetta, con addobbi, luci e jingle delle feste. Eccone alcuni:
Si respira l’atmosfera e la magia del Natale all’Excelsior Hotel Gallia, che dopo il successo dello scorso anno ripropone la Gran Merenda di Natale al Gallia Lounge & Bar. Una festa con i sapori del Sud - sfogliatelle, caprese, struffoli, mostaccioli e cannoli -, portati dagli chef Vincenzo e Antonio Lebano e il pastry chef Stefano Trovisi, con la consulenza dei tristellati fratelli Cerea. E non manca il Panettone “Anima del Sud” con albicocche del Vesuvio e cioccolato.
Ha pensato a scaldare le nostre giornate invernali Guglielmo Miriello, Director of Mandarin Garden. Con il suo Exotic Christmas Punch, accompagnato da delizie dolci e salate e servito nell’esclusiva collezione Swarovski x Rosenthal. Non vi sveliamo gli ingredienti, è assolutamente da provare anche da soli per fare una sosta rilassante in centro tra un acquisto e l’altro.
Ci catapulta sulle piste più amate dai milanesi, l’allestimento del Four Season Milan, in collaborazione con Courmayeur e Skyway Monte Bianco - la funivia che partendo dai 1.300 metri di Courmayeur arriva ai 3.466 metri di Punta Helbronner -, che ha ricreato l’Après-Ski con tanto di menu di drink e bites realizzati con prodotti locali. Tra storiche cabinovie del 1947, sci vintage e caldi plaid, ci si può incontrare per un drink di fine giornata. Tra i cocktail proposti: Skyway Martini, Negroni Aretù, Courmayeur Spritz
Infine, ci si può rilassare nel Salotto Lobby Lounge dell'Hotel Principe di Savoia, tra scintillanti decorazioni natalizie, un ambiente perfetto per godersi un flûte di Franciacorta prima di accomodarsi al ristorante Acanto - anch'esso trasformato in un luogo di festa - e farsi coccolare dai piatti dello chef Alessandro Buffolino, reinterpretazione dei classici della cucina italiana realizzati con materie prime pregiate.