Lifestyle

Christmas city tour, cosa fare e vedere a NY, Parigi e Londra a Natale

Come accendere lo spirito natalizio con la xmas city guide delle capitali del mondo e vivere in prima persona esperienze indimenticabili

Swarovski trasforma il The Mark Hotel in un palazzo di marzapane
Swarovski trasforma il The Mark Hotel in un palazzo di marzapane

Se le tradizioni contano, le sorprese alimentano la meraviglia e qualche vizio concesso gratifica. Lo spirito natalizio si nutre e alimenta anche di questo e si appaga completamente se tutte quelle esperienze si condividono. Questa è una city guide dedicata a tre capitali maestre in questo, New York, Londra e Parigi, luoghi complessi e affascinanti carichi di energia positiva a cui attingere. Cosa fare e vedere a Natale per entrare nel mood delle feste è qui. Basta iniziare lo scroll.

Dicembre a New York? Cosa vedere e cosa fare nella Grande Mela per dare il kick alla party season

Pianificare un weekend lungo a New York a dicembre è una grandissima idea. Potendo anche le vacanze. Perché non esiste luogo al mondo dove tradizione, condivisione e lusso si fondono così bene insieme allo spirito del Natale. Guilty pleasure e crossing culturale sapranno conquistare anche i più scettici, quelli dall’animo Grinch. Cosa fare a New York in dicembre, dove andare a fare shopping prima, durante e dopo Natale 2022 è tutto qui.

1 / 2
Rockefeller Center Christmas Tree
Dyker Heights Christmas Lights (Instagram Courtesy)

Si inizia dalle basi: prima tappa sotto all’albero di Natale nella corte del Rockfeller Center + pista di pattinaggio. Una tradizione che dura da più di 88 anni. L’abete rosso quest’anno arriva da Queensbury e dalla cerimonia di accensione rimane scintillante sino a gennaio 2023. Da mettere nella lista dei festive tree anche l'albero di Natale della Borsa di New York all'11 di Wall Street, la splendida esposizione di conifere al New York Botanical Garden e l'albero delle feste illuminato al Washington Square Arch. Decorato da oltre mille origami in carta è quello esposto all'American Museum of Natural History ispirato alle mostre visitabili del museo. Senza dimenticare gli alberi allestiti dagli hotel iconici di Manhattan: il Lotte New York Palace, il Plaza, il Waldorf Astoria e il Peninsula New York.

Per un’esperienza 100% american xmas al calar del sole ci si dirige a Dyker Heights, il quartiere a sud-ovest di Brooklyn più abbagliante di sempre. Ogni anno, i residenti allestiscono le facciate e gli ingressi delle loro case con spettacoli stravaganti e decorazioni visive e sonore davvero assurde. Rimanendo a Brooklyn c'è anche il Brooklyn Botanic Garden Lightscape, spettacolo luminoso in mezzo alla natura visitabile sino all'8 gennaio. 

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a New York e accendere lo spirito natalizio

1 / 3
Serendipity3, la pasticceria del film Serendipity con John Cusack e Kate Beckinsale
The Friends Experience, per entrare nel mondo di Rachel, Monica, Pheebe & Co
Il dark tour natalizio di Boroughs of The Death dedicato ai fantasmi dei Natali passati

Elf. Home Alone 2. Miracolo sulla 34a strada. L’elenco dei grandi classici dei film delle vacanze ambientati e girati a New York City è più lungo della lista di Babbo Natale. New York è un set a cielo aperto e un tour bus alla scoperta degli angoli e delle location diventate mitiche grazie ai film è più che doveroso per entrare nel mood natalizio ideale. Da Central Park a Midtown si possono rivivere grazie alla visione di clip e aneddoti backstage le vibes anche di Scrooged e Serendipity. A proposito del film romantico del 2001 con John Cusack e Kate Beckinsale, l’indirizzo da segnarsi è proprio quello di Serendipity3, il locale pasticceria/gelateria/snackbar storico del’Upper East Side dove i due si ritrovano a condividere la “famigerata cioccolata calda congelata”. Meglio prenotare, volendo anche per cena. 225 E 60th St.

Come non amare l’iconico divano arancione, il costume da coniglio di Chandler e la famosa giacca da mucca di Rachel. Toccare con mano oggetti di scena e e costumi originali, per entrare direttamente nel mondo di Phoeebe e Monica sarà possibile con The Friends Experience, due piani interamente dedicati alla serie tv seguita da generazioni, Central Perk e fontana inclusi. (130 E 23rd St, angolo Lexington Ave. e 23rd St.) Si prenotano slot per tutta la settimana, lunedì e martedì esclusi.

A chi invece luminarie e Chistmas Carols fanno venire la carie ai denti, c’è Boroughs of The Death. Specializzati in New York Tour alternativi fuori dai soliti itinerari, durante il mese di dicembre propongono Ghosts of Christmas Past, un tour a piedi pensato per fare luce sui trascorsi più sinistri e oscuri della città tra storie di fantasmi del West Village e la tradizione natalizia. Perché i vittoriani amavano raccontare storie di fantasmi a Natale? Dove lesse Charles Dickens A Christmas Carol nel 1867? Come Washington Irving, John Pintard (fondatore della New-York Historical Society) e Clement Clarke Moore, tutti membri dell'élite "Knickerbocker" di New York City del XIX secolo, hanno cambiato il modo in cui immaginiamo il Natale? Ritrovo davanti alla St. Mark’s Church sulla Bowery, 131 East 10th Street.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a New York e accendere lo spirito natalizio

Shopping di Natale a NY: dove e come riempirsi gli occhi di gioia

1 / 4
Swarovski trasforma il The Mark Hotel in un palazzo di marzapane
Le vetrine di Natale 2022 di Bloomingdale’s (ph Matthew Carasella)
Le vetrine di Natale 2022 di Bergdorf Goodman (Ph. Ricky Zehavi)
Le vetrine di Natale 2022 di Saks Fifth Avenue (Courtesy Instagram)

Partiamo dal window-shopping, un rito per tutti, New York in testa. A dicembre la corsa ai regali di Natale inizia da loro, le vetrine di Bergdorf Goodman, Bloomingdale’s, Macy’s e Saks Fifth Avenue sulla Quinta. L’infilata di mondi paralleli, bellissimi e desiderabili, viene svelata in concomitanza del Thanksgiving e fino al 1 Gennaio ammalia e attira i passanti. Al gruppo dei master di categoria aggiungiamo quest’anno anche la collaborazione di The Mark Hotel x Swarovski, tra gli hotel più lussuosi e chic di Manhattan, che ha visto i due partner in crime nella trasformazione golosa dell’intero edificio in un'elegante casa di marzapane dove lasciarsi affascinare da colonne di bastoncini di zucchero, glassa e lecca-lecca di grandi dimensioni e giganti ammantati di luce (sino al 7 gennaio 2023). Anche gli stores Louis Vuitton in occasione delle feste natalizie si sono lasciati contaminare e, insieme a Lego, regalano vetrine con scenari invernali innevati realizzati con i celebri mattoncini che tra l'altro, quest’anno, compiono 90 anni. Non ultima in città c’è anche la mostra The Louis Vuitton 200 Trunks, 200 Visionaries: The Exhibition al 660 di Madison Avenue visitabile sino al 31 dicembre.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a New York e accendere lo spirito natalizio

Musical time: New York a Dicembre vale più di uno show

1 / 3
Christmas Spectacular starring the Radio City Rockettes
L'effetto caleidoscopico dell'installazione digitale di Spectacular Factory di Artechouse
Santa’s Secret, lo spettacolo segreto e spicy al quinto piano dell'HudsonYards

Le Rockettes danzano, scalciano e cadono come tessere del domino, vestite da soldatini, in perfetta sincronia. Anche Babbo Natale fa la sua comparsa nello spettacolo più atteso del periodo natalizio. Christmas Spectacular starring the Radio City Rockettes è il musical con cui sigillare l’esperienza natalizia definitiva in quel di New York. Ogni anno il musical natalizio intrattiene il pubblico per 90 minuti con 150 artisti, costumi strabilianti e coreografie e musiche in puro stile Hollywood. Al Rockefeller Center fino al 2 gennaio 2023. Biglietti sul sito ufficiale oppure anche su Broadway.com, Ticketmaster and StubHub.

Cosa aspettarci da Spectacular Factory di Artechouse, realtà specializzata in digital experience, è difficile da descrivere a parole. Si tratta di un'intersezione multisensoriale interattiva di tecnologia, arte e scienza declinata sull’attitudine alla meraviglia dello spirito natalizio. Con questa mostra all’avanguardia allestita in una fabbrica di caldaie sotto il Chelsea Market, si potrà fondere tradizione e metaverso in un delirio visivo di campane giganti, happening di schiaccianoci e ghirlande formato XL. Sino all’8 gennaio 2023.

Da giovedì a domenica, mercoledì 21 e 28 dicembre, si svolge Santa’s Secret, un percorso invitante attraverso un paese delle meraviglie invernale con speakeasy vintage incluso completo di cocktail natalizi e spettacolo di varietà. In questo percorso tortuoso allestito al quinto piano dell’HudsonYards, non mancheranno le sorprese: dalle ragazze di pan di zenzero viventi e taglialegna muscolosi alle regine di ghiaccio dentro a boule de neige a grandezza naturale con immancabile sottofondo live della Santa Big Band e la voce di Inyang Bassey. Alle 18 e alle 21 e alle 16 e alle 19 la domenica.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a New York e accendere lo spirito natalizio

POV bancone del bar del Rolf's Restaurant (Courtesy Instagram)
Solo da Rolf's Restaurant si concentra la kitschness dello spirito natalizio

Infine c’è Rolf's, ristorante dell'East Side in Grammercy, completamente rivestito al suo interno da palline e decorazioni di Natale scintillanti 365 giorni all’anno. Però è adesso il momento giusto per gustarsi un drink al bancone oppure assaggiare una delle infinite versioni di schnitzel e glühwein data l’impronta tedesca del posto. Instagram opportunity: 1000. Al 281 Third Ave con il consiglio di prenotare per evitare di fare la fila.

Tutto quello che c'è da fare a Parigi a dicembre aspettando le feste

Nonostante le restrizioni sul consumo energetico imposto dal governo, Parigi saprà essere, anche a dicembre, la città delle mille luci grazie a meno ore di accensione con le decorazioni spente entro la mezzanotte e la conversione definitiva a luci LED. La Ville Lumière si prepara in grande stile a celebrare la stagione delle feste e cosa fare e vedere a Parigi a dicembre per entrare nello spirito di un Joyeux Noël è già qui. Volendo anche partendo per un viaggio in treno.  Il Venice Simplon-Orient-Express rafforza la sua presenza in Europa e rilascia per dicembre nuovi itinerari alla volta di alcune delle mete invernali più suggestive d’Europa, facendo vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile nelle città di Firenze, Parigi, Venezia e Vienna. L’itinerario classico da Venezia a Parigi il 2 e il 12 dicembre, con ritorno il 20 dicembre, effettuerà una fermata a Firenze il 7 dicembre (Venezia-Parigi) e l’8 dicembre (Parigi-Venezia) e ripartirà da Parigi in direzione di Vienna il 17 dicembre, per poi ritornare a Parigi il 18 dicembre. 

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a Parigi e accendere lo spirito natalizio

1 / 4
L'albero a LED in carta di Galerie Lafayette
Al Jardin des Plantes l'installazione luminosa Mini Mondes
I Sentiers Lumineux de Noël al Parc Floral nel Bois de Vincennes
Les vitrines natalizie dei grandi magazzini Printemps

I punti luce, come i diamanti, vanno posizionati con arguzia per accendere di bellezza il contesto. Così, definire quali siano i luoghi luminosi della città di cui è essenziale goderne lo scintillio, Tour Eiffel a parte, non è certamente una sintesi rapida, ma è pur vero esserci alcune location davvero irrinunciabili. Come lo sono gli Champs Elysées after 22, quando gli store sono chiusi ma luccicanti, la folla si è dileguata e le strade sono sgombre. La Piramide del Louvre, Avenue Montaigne e Place-Vendôme. Nel quinto arrondissement poi, il Jardin des Plantes ospita un festival serale di luminarie fantastico: "Mini-Mondes: The Enlightening Evolution" con più di cento strutture luminose che rappresentano il complesso mondo degli insetti. Dalle 18:00 alle 23:00 con biglietti acquistabili sono online. Anche il Parc Floral nel Bois de Vincennes organizza il suo primo spettacolo di luci chiamato Les Sentiers Lumineux de Noël, un percorso illuminato nella natura più suggestiva di sempre della durata di circa 60-90 minuti aperto solo nella fascia oraria tra le 17:30 e le 21:00.

Poi ci sono les vitrines, come le chiamano i francesi, un altro rituale del periodo natalizio parigino. Galeries Lafayette, BHV, La Samaritaine e Le Bon Marché e Bon Marché Rive Gauche hanno in serbo un calendario di attività dentro e fuori gli edifici da non perdere. Galeries Lafayette Coupole, ad esempio, ospita al quarto piano "Planet Christmas”, Planet Sapin in francese, un'esperienza coinvolgente luminosa multisensoriale circolare; Bon Marché Rive Gauche, invece, nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés fino al 30 dicembre regala al calar della sera  una dimensione luminosa da Parigi del XIX secolo. Non ultime ci sono le passeggiate nei passage, deliziosi camminamenti coperti nati alla fine del settecento costellati da negozietti e localini. Da Galerie Vivienne a Passage Jouffroy sino a Passage Choiseul (Rue des Petits Champs) dove, tra l'altro, è allestito il Mercatino di Natale giapponese.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a Parigi e accendere lo spirito natalizio

Paris folies, a Natale è divertimento puro

1 / 3
Enchanted Christmas è il programma delle feste a Disneyland Paris
Cité des Mervilles, la winter fair alla Cité Fertile
Maison Ghibli, il pop-up store di Myazaki aperto sino al 24 dicembre

Parigi = Dinseyland?  Perché no. Un pezzo di cultura americana naturalizzata francese è entrata di diritto nel carnet di esperienze da vivere se si passa dalla Ville Lumière in un periodo gioioso come le feste natalizie. Enchanted Christmas è il titolo del programma del parco giochi EuroDisney a soli 30 chilometri Parigi che include anche la festa di Capodanno con il parco aperto dopo la mezzanotte. Ma è doveroso ricordare che a soli cinque minuti dal parco tematico sorge l’outlet moda La Vallée Village, un villaggio fashionista con oltre 110 boutique francesi e non dove fare incetta di regali a prezzi amici. Sino al 24 dicembre al 21 rue des Archives nel 4° arrondissement c’è Maison Ghibli, il pop-up store dello studio di animazione giapponese del maestro Miyazaki, un tesoro ricchissimo di oggetti pronto ad offrire gran soddisfazione ai fan. Per i discepoli di Harry Potter e del mondo di Poulard l'appuntamento è nel Marais in 130 rue de Turenne da Wizard, temporary shop aperto fino al 31 dicembre dedicato al 100% a J.K. Rowling. La Cité des Merveilles 2022 è invece un'esperienza coinvolgente che unisce divertimento, esperienza e consapevolezza verso la biodiversità. Nel sobborgo parigino di Pantin sorge Cité Fertile un progetto di riqualificazione supportato dai valori di sostenibilità e condivisione. Per il periodo natalizio, e sino ai primi di marzo 2023, sarà possibile visitarla e godere di giostre, allestimenti artistici luminosi, mercatini di Natale, food court e bar invernali e altre attività.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a Parigi e accendere lo spirito natalizio

Shopping a Parigi a dicembre tra mercatini, personal shopper e magic experience

1 / 3
Tra i mercatini di Natale di Parigi il più suggestivo si svolge in Notre-Dame de Paris in piazza Viviani
Prince de Galles The Parisian Shopping Package X Samaritaine
L'Atelier des Rêves Dior nell'8° arrondissement

Elencare i mercatini di Natale di Parigi sarebbe come redigere il nuovo elenco telefonico. Alcuni su tuttI: quello di Notre-Dame de Paris in piazza Viviani sino al 26 dicembre. Il mercato di Natale alsaziano sino al 16 dicembre alla stazione Gare de l'Est di Parigi, quello allestito alla Paris La Défense aperto sino a tardi. Per un’esperienza lusso, con la riapertura di Samaritaine Paris dopo 16 lunghissimi anni, il Prince de Galles di Luxury Collection Hotel, offre agli ospiti The Parisian Shopping Package X Samaritaine un'esperienza di shopping esclusiva che comprende un viaggio con autista da e per l'hotel, una visita guidata ai magazzini con mini tour con la storia dell'edificio e dei suoi dintorni, sessione di shopping privata e cocktail d'autore di ritorno presso il bar 1920 interno all’hotel. Prenotatile su marriott.comSino al 10 dicembre Dior apre "L'Atelier des Rêves", un pop-up store immersivo per le feste nella maestosa cornice di un hotel particulier nell'8° arrondissement con l’intento di ricreare l’universo dello Château de la Colle Noire, il rifugio di Monsieur in Costa Azzurra, dove fare scoperte olfattive e sessioni di trucco, un laboratorio di personalizzazione o anche un'esperienza di realtà aumentata, in collaborazione con Meta, per dare vita alle costellazioni Dior disegnate dall'artista Pietro Ruffo per Dior Beauty Christmas. Da prenotare. 

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a Parigi e accendere lo spirito natalizio

Tra gli eventi a dicembre a Parigi vince il teatro

1 / 3
Arriva a Parigi l'opera di Pina Bausch Kontakthof eseguita dal Paris Opera Ballet al Palais Garnier
Le ballerine del Crazy Horse! vestite da soldatino nello spettacolo Totally Crazy
Oh My God, She's Parisian! lo spettacolo cabaret in inglese di Julie Collas

Sia il 24 che il 31 dicembre è possibile godere di Kontakthof, lo spettacolo di teatro danza di Pina Bausch, terzo ad entrare nel repertorio del Paris Opera Ballet. Al centro dell'opera le tematiche della coreografa tedesca, amore, angoscia, violenza, desiderio, tristezza ma anche molto umorismo, in una scenografia di Rolf Borzik arricchita dalle luci di Jo Verlei. Totally Crazy è il titolo della nuova puntata dello spettacolo nella rinomata sala di cabaret di Parigi, Crazy Horse! Eleganza + immersione + glamour è l'equazione perfetta per questo spettacolo ammiccante famoso in tutto il mondo. Con la nuova formula Backstage Tour + Cocktail + Champagne + Show, da vivere solo il venerdì alle 19:00 in francese e domenica alle 19:00 in inglese, sarà possibile entrare nel cuore di questa performance così celebre. Risate garantite con Oh My God, She's Parisian! lo spettacolo cabaret in inglese in cui solo una vera parigina può raccontare la città di Parigi come la conosce Julie Collas. Lo spettacolo, visto da più di 20.000 spettatori da tutto il mondo in soli 2 anni, torna sulle scene per un secondo appuntamento al Théâtre Bo Saint Martin, a cui si può abbinare anche un flûte di champagne.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a Parigi e accendere lo spirito natalizio

Parigi golosa, cosa vedere (e assaggiare) a Parigi nel periodo natalizio

Confezione di praline di Alain Ducasse a Parigi
Il cioccolato gudurioso di Alain Ducasse

Il cibo e la Francia. Il cibo è ciò che rende il Natale, davvero Natale. Per riscoprire e apprezzare le tradizioni gastronomiche delle feste non resta che prenotare il Paris Christmas Gourmet Food Tour, un percorso golosissimo per assaggiare e acquistare prelibatezze stagionali, ostriche e champagne e i 13 dolci della tradizione come il pan di zenzero, i tronchi di Yule al cioccolato e il vino speziato in un'accogliente sala da tè parigina. Ci si incontra al 6 pl. Saint-Sulpice davanti alla boutique Saint Laurent. Come perdersi poi il cioccolato artigianale di Alain Ducasse, uno stop in pasticceria di Foucade o da Lenôtre, oppure per un tè all'Hôtel de Crillon e al Molitor Paris di MGallery. E ancora. Un caveau di formaggi nel cuore del Marais? Si scende nella speciale grotta per l'invecchiamento del formaggio sotto un'ottima fromagerie e sarà come avere la visione degli addetti ai lavori, guidata da un Master Affineur, su come il formaggio viene invecchiato alla perfezione.

Se Natale chiama Londra, prego rispondere

1 / 7
L'albero di Natale in Covent Garden
The Diamond, l'albero di Natale di Jimmy Choo nella hall del Claridge’s hotel
Un grande classico in rosso e oro per l'albero del The Ritz London Hotel
L'albero natalizio al The Connaught hotel creato da Suzy Murphy per diffondere pace
Le vetrine golose di Selfridges
Una giostra di cavallini alati illumina la facciata dell'Annabel's Private Club
Ancora un cavallo alato floreale da Sketch in collaborazione con Swarovski

Da dove iniziare una Christmas city tour a Londra, regno dello spirito più radicato e solenne della celebrazione delle feste? Saranno i tempi bui che stiamo vivendo e che per il popolo britannico si sommano alla recente scomparsa della amatissima Queen Elizabeth, ma in dicembre a Londra i festeggiamenti di Natale 2022 avranno un solo obiettivo, accendere di luce e scintillio le strade e i luoghi pubblici di aggregazione in nome della condivisione e del calore. Luci LED con orario ridotto, sia inteso. Tra alberi di Natale altissimi e quelli sontuosi e avveniristici per entrare nello spirito giusto delle feste è sufficiente passeggiare con il naso all’insù: le facciate dei palazzi e degli store non deluderanno le aspettative. Come da tradizione, dal 1947, arriva dalla Norvegia l’albero magico piazzato al centro di Trafalgar Square con annesso mercato, c’è poi quello ricoperto di lucine rosse e bianche al centro di Covent Garden: il cuore pulsante del commercio e punto di scambio. Anche gli hotel a Londra fanno a gara per adornare lobby e ingressi con intuizioni originali o attingendo dalla tradizione più pura. Dalle ghirlande del The Ritz all’albero pacifista del The Connaught creato da Suzy Murphy, si rimarrà abbagliati da "The Diamond", l'albero specchiante e luminoso disegnato da Sandra Choi direttore creativo di Jimmy Choo alto 5 metri, progettato in collaborazione con lo scenografo Simon Costin, al Claridge’s.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a Londra e accendere lo spirito natalizio

1 / 4
Fabulous World of Dior, il take-over degli spazi Harrods porta la firma della maison francese
Le luci in Bond Street omaggiano i gioielli della Corona
La boutique Cartier in Bond Street
L'irriverente Carnaby Street illuminata per le feste

E poi ci sono le vetrine, le strade e le facciate dei grandi magazzini. Fabulous World of Dior è il setting con cui Dior ha customizzato l’intero palazzo di Harrods. Un take over luminoso e iperdecorativo con le sembianze del tradizionale ginger-bread speziato decorato da glassa bianca prevede all’interno dello store la anche realizzazione di un villaggio Dior realizzato in biscotto e glassa veri. Sino al 3 gennaio. Anche Bond Street, la via del lusso, si accende di valore e spirito natalizio grazie a luminarie ispirate ai gioielli della Corona per rendere omaggio alla regina diademi realizzati con oltre 90mila luci LED. E dalle 5000 stelle di Oxford Street si arriva a Regent Street che dal 1954 non si fa attendere con spettacoli luminosi ON dalle 15 alle 23: The Spirit of Christmas, questo il titolo dell'installazione luminosa, vede 16 angeli dall'impressionante apertura alare di 17 metri coprire la strada con un baldacchino di 300.000 luci scintillanti. Infine è doverosa una passeggiata sotto le luci di Carnaby Street che per Natale 2022 celebra i momenti iconici della storia britannica degli ultimi 25 anni con tributi a Bohemian Rhapsody, Rollings Stones e scene ipnotizzanti di Under The Sea.

Le 15 vetrine di Selfridges dedicate al Natale celebrano i momenti di gioia legati alle tradizioni culinarie. Fortnum & Mason in Piccadilly celebra "la gioia delle tradizioni festive, l'allegria e la creazione di ricordi" insieme al personaggio di nome Geoffrey rappresentato mentre intraprende una serie di tradizioni natalizie, dall'accensione del budino di Natale alla decorazione di palline, in otto finestre separate. Liberty London, con il suo suggestivo stile Tudor celebra alla perfezione la magia del quotidiano, mentre al suo interno una visita al quarto piano dedicato alle decorazioni natalizie è vivamente consigliata.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a Londra e accendere lo spirito natalizio

Dicembre London Classic, golden oldies

1 / 3
Drink davanti al caminetto da Scarfes il bar dell'hotel Rosewood London
La pista di piattinaggio sul ghiaccio dentro a Somerset House
Partita a curling? Yes da The Curling Club a South Bank

Accomodarsi accanto a un vero fuoco con una tazza, un calice o una pinta è tutto ciò che serve per ritrovare la pace interiore soprattutto se fuori inizia a piovere e il freddo comincia a farsi sentire sul serio. E il Scarfes dell'hotel Rosewood London è il posto giusto al momento giusto con la formula perfetta: un grande camino, comodi divani distesi davanti e una magica lista di cocktail. Segue un altro appumtamento con la tradizione on ice. È la più grande pista di pattinaggio del Regno Unito: dentro a Hyde Park la tradizione dei londinesi e non, include almeno una serata pre natalizia a Winter Wonderland: un’esperienza coinvolgente sul ghiaccio, tra sculture e montagne russe adrenaliniche, un circo, bar a volontà, mercatini di Natale e una miriade di proposte street-food. Per più adulti c’è il pattinaggio sul ghiaccio allestito all'interno del cortile neoclassico della Somerset House che per l’edizione 2022, in collaborazione con Moët & Chandon, si trasforma in un magico paese delle meraviglie invernale completo di albero di Natale di 12 metri. Mai giocato a curling? A Londra al The Curling Club di South Bank si può eccome. E se non si trova posto, in King's Cross ci sono le piste ghiacciate del Coal Drops Yard. Se poi si è così fortunati da trascorre anche il 25 dicembre in città, qui anche la segnalazione di una delle tradizioni natalizie più bizzarre di Londra, oltre ad essere una delle più antiche. Si tratta della Peter Pan Cup, gara disputata nelle gelide mattine di Natale sin dal 1864. Rigorosamente per spettatori, a meno di non essere un membro del club della Serpentine Swimming Club, si potrà assistere al cimento dei più vigorosi alle 9 di mattina in punto. (Serpentine Lido Hyde Park).

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a Londra e accendere lo spirito natalizio

Show time: gli eventi e gli show di dicembre a Londra 

1 / 3
Lo spettacolo Christmas Gaiety alla Royal Albert Hall
The Cure finalmente al Wembley Arena
Imperdibile lo spettacolo de LaClique a base cabaret, burlesque e vaudeville

La Royal Albert Hall è la stella polare delle celebrazioni natalizie. I momenti salienti di quest'anno includono lo spettacolo Christmas Gaiety il 3 dicembre, ensamble che vede la drag star Peaches Christ guidare artisti del calibro di RuPaul, Cheddar Gorgeous e Pixie Polite in un canto accompagnato dalla BBC Concert Orchestra - mentre il Big Band Christmas di Guy Barker il 9 dicembre saprà accendere lo spirito natalizio degli astanti. L’11, il 12 e il 13 dicembre per i nostalgici e un po' allergici allo spark dorato delle feste natalizie tradizionali è bene sapere che alla Wembley Arena suoneranno i The Cure, per chi si vive Natale come una celebrazione emo. Sino al 7 gennaio allo Spiegeltent la compagnia La Clique intrattiene il pubblico con una frenetica miscela di cabaret, burlesque e vaudeville unica nel suo genere. Questa troupe vincitrice dell'Olivier Award torna a Leicester Square questo Natale con uno spettacolo che è stato descritto dal Times come "spigoloso, brillante e meraviglioso”.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere a Londra e accendere lo spirito natalizio

Natale a Londra 2022: pinta o coppa?

1 / 3
Il pub di Kensington Churchill Arms
Miracle at Henrietta: aperitivo natalizio kitsch
Una chiesa sconsacrata per Mercato Metropolitano a Mayfair

Churchill Arms è un'istituzione a Kensington. Ogni anno questo pub così amato e frequentato spende 25.000 sterline per decorare la sua facciata con piante e quando Natale arriva aggiunge pure 80 alberi di Natale e 22.000 luci per creare un display esagerato. Molto amato e frequentato, occorre arrivare per tempo per gustarsi una sana birra e food thai. Invece Miracle at Henrietta fornirà il pitstop perfetto per un cocktail di qualità fortemente instagrammabile. Un format geniale che riuscirà a trasportare gli ospiti avventori in una casa anni 70 addobbata per natale come in un tv show dell'epoca. Qui la kitschness delle feste è il punto forte tanto che non si potrà rimanere per più di un’ora e 45 minuti. Ma ne varrà la pena. I nomi dei cocktail? Christmapolitan, Elfin Around e Snowball Old Fashioned. Al 14–15 Henrietta Street appena dietro al Covent Garden. Infine, dentro a una chiesa sconsacrata dal 1974 e preservata nelle sue fattezze sacre, si colloca il secondo dei quattro spot londinesi dal concept di ristorazione sostenibile: Mercato Metropolitano Mayfair. Dal food and beverage organico gestito in modo virtuoso, durante il periodo natalizio ospiterà le voci di un coro a cappella i The Pop Up Choir da piazzare dove una volta c’era l’altare. Merry Christmas. 

Tags

Articoli consigliati