Pop culture

«Marcello Mio», Chiara Mastroianni (sorprendente) nei panni del padre a Cannes 2024

Nell’anno del centenario dalla nascita di Marcello Mastroianni, arriva sulla Croisette "Marcello Mio". Al cinema dal 23 maggio e diretto dal regista francese Christophe Honoré, è in concorso al Festival di Cannes 2024. E sul red-carpet sfilano la figlia Chiara (protagonista del film) e Catherine Deneuve. 

Chiara Mastroianni e Catherine Deneuve in una scena di "Marcello Mio", al cinema dal 23 maggio (Courtesy Lucky Red)
Chiara Mastroianni e Catherine Deneuve in una scena di "Marcello Mio", al cinema dal 23 maggio (Courtesy Lucky Red)

«Mon Italie c'est Mastroianni qui dit "Je t'aime"» cantava Dalida. Marcello Mastroianni, uno degli attori italiani più amati di sempre, è il protagonista di "Marcello mio", presentato in concorso al Festival di Cannes 2024 dal regista francese Christophe Honoré. Un mix perfetto di ironia e nostalgia. «La somiglianza di Chiara con il padre è impressionante, confonde, commuove» dice il regista e giornalista Francesco Gallo, riferendosi alla prova attoriale della protagonista, Chiara Mastroianni. «Tocca il cuore vederla indossare i panni di Marcello, con tanto di abito scuro alla Ginger e cappello nero felliniano». «Assolutamente sorprendente nella sua trasformazione maschile», aggiunge il critico cinematografico Paolo Merenghetti, dopo la proiezione del film.

Il cast del film "Marcello Mio" sul red carpet del Festival di Cannes 2024 (Getty Images)

La trama di "Marcello mio"

«Chiamatemi Marcello». Quando, durante un casting, le viene chiesto di essere «meno Deneuve e più Mastroianni», Chiara Mastroianni inizia ad assumere abiti e pose del padre. Per un'estate, ne ricalca l'inimitabile stile, la parlata, i modi. Sconcertate, le persone attorno a lei, a partire dalla madre Catherine Deneuve, decidono di assecondarla nel suo viaggio in Italia - nelle scene iniziali diventa Anita Ekberg nella fontana di Trevi -, nei luoghi della vita di Marcello. L'interpretazione di Chiara/Marcello è così convincente che le persone intorno a lei cominciano a credere davvero che Marcello sia tornato. 

Una scena di "Marcello Mio", al cinema dal 23 maggio (Courtesy Lucky Red)

Girato tra Parigi, Roma e Formia, il film intreccia momenti reali e immaginari, con Chiara e Catherine che si uniscono ad attori come Fabrice Luchini, Melvil Poupaud, Benjamin Biolay, Nicole Garcia e Stefania Sandrelli (che quando deve scegliere tra cinque sosia di Mastroianni, non ha dubbi: Marcello è Chiara), in ruoli che sono una miscela di realtà e finzione. 

Mentre scorrono le scene finali del film, Chaterine Deneuve canta una nostalgica "Marcello perché tu ridi, Marcello perché tu ridi / non ho amato più nessuno come te". E risvegliatasi dal sogno che Mastroianni sia davvero ritornato, parlando a una Chiara ormai non più Marcello, arriva il finale dal sapore dolce amaro: "Lo so, tu mi mentivi".

Sophia Loren e Marcello Mastroianni sul set del film "Peccato che sia una canaglia", 1955 (Getty Images)

Chi è Chiara Mastroianni?

Chiara Mastroianni è nata a Parigi il 28 maggio 1972 da una relazione tra Marcello e Catherine Deneuve. Ha iniziato a recitare giovanissima, debuttando nel film "Noi due" insieme alla madre Catherine Deneuve. Negli anni ha lavorato in numerose pellicole di successo, ottenendo una nomination ai Premi César per il suo ruolo in "Ma saison préférée" e partecipando a film come "Le parole di mio padre", "Per amor vostro" e "Chiamami col tuo nome". Nel 2023 è stata la madrina del Festival di Cannes e ha preso parte alla giuria del 73° Festival di Venezia

actor cinema actor or actress actor theater artistic and cultural personality award color color photo comedian evening party french frenchman italian prize sport trophy award paris fashion formal wear adult male man person suit tie glasses face
Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve ai premi César del 1993 (Pool ARNAL/PICOT/Gamma-Rapho via Getty Images)

Il trailer di "Marcello mio" - Video 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Tags

Articoli consigliati