Ilary Blasi, la sua biografia in 10 look dal 1998 al 2023
Da quando nel 1998 ha partecipato a Miss Italia, Ilary Blasi è la regina di rotocalchi e magazine nostrani. Conduttrice, modella, opinionista, non da ultimo (ormai ex) moglie di Francesco Totti. Raccontiamo la sua carriera in 10 look.
Pochi sanno che Ilary Blasi è stata ripresa per la prima volta da una telecamera nel 1984, quando a soli 3 anni con la sua famiglia apparve in uno spot - chi non ha visto quella pubblicità Olio Cuore? - accanto all'attrice Mariangela Melato. Una bambina bionda con gli occhi azzurri era l'immagine perfetta per le réclame a cavallo tra gli anni '80 e '90.
Dalle pubblicità passa velocemente al cinema, ai fotoromanzi per poi infine approdare nel 1998 a Miss Italia, indossando la fascia di Miss Cinema Lazio. Nel 2001 arriva la notorietà a livello nazionale con la partecipazione a Passaparola, programma preserale condotto da Gerry Scotty su Canale 5. Ilary Blasi è una delle letterine, vallette del quiz diventato un cult nella pop-culture italiana di quegli anni, insieme a Daniela Bello, Silvia Toffanin, Alessia Fabiani, Alessia Ventura e Ludmilla Radchenko, e poi dal 2002-2003 insieme a Federica Villani, Cosmanna Ardillo, Francesca Lodo e Morena Salvino.
Al termine della sua esperienza come letterina nel 2003, Ilary passa sulle reti pubbliche. Su Rai 2 conduce l'edizione estiva di Top of the Pops con Alvin. Dal settembre del 2003 passa a Rai 3 come presenza fissa nel nuovo programma di Fabio Fazio Che tempo che fa, durante il quale presenta gli ospiti in studio e legge le previsioni del meteo a fine serata. Il 9 aprile 2005 annuncia di essere incinta di Cristian, primogenito del calciatore della Roma Francesco Totti, che sposerà il 15 giugno dello stesso anno e col quale metterà poi alla luce altre due figlie, Chanel Totti (2007) e Isabel Totti (2016).
Dal 15 gennaio 2007 Ilary Blasi inizia la conduzione de Le Iene affiancata da Luca e Paolo, trio che rimarrà alla conduzione fino alla primavera del 2011, salvo un piccolo intermezzo di Fabio de Luigi nel 2008. Dal 2011 viene affiancata dall'attore Luca Argentero e dal comico Enrico Brignano, poi da Alessandro Gassmann, Pippo Baudo, Teo Mammucari e dalla Gialappa's Band. Finita la conduzione quasi decennale de Le Iene nel 2015, si sposta sulla rete ammiraglia Mediaset, Canale 5, dove conduce prima il Grande Fratello VIP e poi dal 2021 L'isola dei famosi.