Il Principe Filippo, marito della Regina è morto
Il Principe Filippo marito della Regina Elisabetta II è morto stamattina all'età di 99 anni. Il Principe da tempo non appariva più in pubblico ed era già dato per morto da alcuni mesi, salvo smentite di Buckingham Palace. La notizia è stata confermata stamattina, stavolta il Duca di Edimburgo ci ha lasciati sul serio. I funerali sono sabato 17 Aprile, Meghan Markle non ci sarà e Harry non camminerà al fianco di William
Il principe Filippo, marito della regina Elisabetta II, è mancato oggi, all'età di 99 anni mentre si trovava nelle sue residenze al Castello di Windsor. Lo ha annunciato una nota di Buckingham Palace. "Con grande dispiacere sua Maestà la Regina ha annunciato la morte dell'amato marito - leggi qui i dettagli della loro storia d'amore- sua altezza reale il principe Filippo, duca di Edimburgo. E' deceduto questa mattina al castello di Windsor". Avrebbe compiuto 100 anni a giugno. Ancora pochi i dettagli sul funerale del più longevo membro della famiglia reale. Intanto, sono apparse bandiere a mezz'asta a Buckingham Palace e sono stati decretati 8 giorni di lutto in tutto il Regno Unito. I funerali saranno sabato 17 Aprile, solo 30 persone, il Principe Harry sembra non camminerà dietro al feretro insieme al fratello William e non sarà accompagnato da Meghan Markle.
>> Scorri verso il basso per leggere di più sulla storia e la vita del Principe Filippo consorte della Regina Elisabetta II d'Inghilterra
GLI ULTIMI ANNI DELLA VITA DEL PRINCIPE FILIPPO DUCA D'EDIMBURGO MARITO DELLA REGINA ELISABETTA
Da tempo di salute cagionevole, il Principe Filippo Mountabatten, sua Royal Highness, marito della Regina Elisabetta, è morto oggi a 99 anni. Non stava bene dopo l'operazione al cuore avvenuta qualche settimana fa. Il Principe Filippo era tornato al Castello di Windsor intorno al 16 di Marzo dopo il successo del recupero post-operazione e diretto a ricongiungersi con l'amata Elisabetta per affrontare la convalescenza e i cocci post-intervista choc di Meghan Markle e il Principe Harry con Oprah Winfrey trasmetta in mondovisione. Tra l'età e la stanchezza si ipotizza che abbia lasciato questo mondo in pace, attorniato dalla sua amata Regina, di cui è stato la roccia per tutti questi anni.
LE GAFFE DEL PRINCIPE FILIPPO DUCA DI EDIMBURGO MARITO DELLA REGINA ELISABETTA
Eppure non sono state tutte rose e fiori, come in ogni matrimonio che si rispetti, e in particolare con un rapporto longevo metto sotto pressione da etichetta, protocolli e attenzione mediatica. Filippo, infatti, era noto per le sue gaffe pubbliche in presenza di giornali e funzionari esteri, era finito sui tabloid per presunti flirt extra coniugali con ballerine e attrici, le sue scorribande in auto, passione, quella della velocità, che lo aveva portato a compiere un incidente quasi mortale non lontano di due anni fa.
LA VITA DEL PRINCIPE FILIPPO MARITO DELLA REGINA ELISABETTA
Classe 1921, si era ritirato dalla vita pubblica da tre anni, era la figura che faceva da "guardiano" della casa reale. Il Principe Filippo, marito della Regina Elisabetta, non solo consigliere della Regina, ma membro attivo e risoluto in tutte le crisi della famiglia: dal suo opporsi al divorzio tra Carlo e Diana (aveva incoraggiato lui la scelta di Diana a discapito di Camilla Shand), al suo osteggiare gli atteggiamenti di Lady Sarah Ferguson nei confronti del Principe Andrea, alla cautela delle relazioni tra i reali e Meghan Markle. Esuberante e passionale, era un uomo probabilmente un po' castrato in quello del Principe consorte. Anche se nipote del Re di Grecia, la sua famiglia, con la caduta della monarchia ellenica, era in declino, sua madre Regina con sangue danese, era rinchiusa in manicomio, ed allora incontra Elisabetta, ed è subito amore. Le nozze vennero celebrate nel 1947: Filippo rinunciò ai suoi titoli regali greci e danesi, nonché alle sue pretese sul trono greco, oltre a convertirsi dalla religione ortodossa a quella anglicana. Dall'unione con la sovrana britannica, durata oltre 70 anni, sono nati quattro figli: Carlo, Anna, Edoardo e Andrea.