Pop culture

Film tratti da libri, i migliori che non fanno rimpiangere il romanzo

Tratti da capolavori assoluti o da opere contemporanee, questi film sono belli tanto quanto i libri da cui sono stati tratti
human person face hair female grass plant apparel clothing

Film tratti da libri: Non ti muovere
 

Prodotto nel 2004 e diretto da Sergio Castellitto, il film Non ti muovere vede un cast d'eccezione: Penelope Cruz, Claudia Gerini e lo stesso Castellitto. La pellicola di basa sull'omonimo romanzo firmato da Margaret Mazzantini, moglie del regista e grandissima autrice: racconta la storia di un padre chirurgo che vede arriva in ospedale la figlia, quindicenne, in coma. È durante l'interminabile attesa della fine dell'intervento che immagina un dialogo con la giovane per svelarle un segreto: una storia fortissima e passionale avuta con Italia qualche anno prima. Uno dei film tratti da libri più riusciti.
 

Film tratti da libri più belli: Il signore degli anelli
 

Il signore degli anelli di J. R. R. Tolkien è un capolavoro assoluto e, su questo, non si discute. Ma guardare la trilogia firmata da Peter Jackson è una valida alternativa: epocale, è considerato come uno dei progetti più ambiziosi (e meglio riusciti) della storia del cinema. A conferma di ciò, il fatto che la trilogia ha collezionato premi su premi e il terzo film - Il ritorno del re - ha il record di Oscar vinti.
 

Film tratti da libri migliori: L’amore ai tempi del colera
 

Un altro adattamento cinematografico riuscito è quello de L'amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez. Misurarsi col capolavoro che racconta la storia tra Florentino e Fermina non dev'essere stato facile, ma il regista Mike Newell ha saputo rendere giustizia alle parole scritte dal premio Nobel. Complici le interpretazioni di Javier Bardem e Giovanna Mezzogiorno nelle parti dei protagonisti, un film da vedere.
 

Film tratti da libri più riusciti: La mia Africa
 

Ed è dall'autobiografia di Karen Blixen che è stato tratto questo film passato alla storia: La mia Africa, nonostante abbia molte discrepanze col romanzo omonimo da cui è stato tratto, ha influenzato una generazione. Merito, forse, degli incredibili interpreti che hanno recitato la parte dei protagonisti: Meryl Streep e Robert Redford.
 

Migliori film tratti da libri: Il giardino dei Finzi-Contini
 

Il capolavoro tutto italiano firmato da Giorgio Bassani è stato trasposto sul grande schermo nel 1970. La pellicola, diretta da Vittorio de Sica, ebbe immediatamente un grandissimo successo tanto da ottenere, nel 1972, l'Oscar come miglior film straniero. Pare che, inizialmente, Bassani abbia collaborato al film ma, in seguito ad alcuni contrasti col regista, si sia allontanato facendo eliminare il suo nome dai titoli di coda. In ogni caso, un bel film da vedere per ripassare uno dei classici della letteratura italiana.
 

Tags

Articoli consigliati