Festival di Venezia 2021: tutto quello che c'è da sapere sulla 78esima edizione
Da mercoledì 1° a sabato 11 settembre, torna in quel del Lido di Venezia, il più celebre Festival del cinema italiano. Tutto quello che c’è da sapere sul programma, e tutte le informazioni sulla 78esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è ritenuta una tra le manifestazioni cinematografiche più antiche al mondo. Difatti, la prima edizione del Festival di Venezia risale al 1932, successiva alla prima dell’Academy Award (1930), che come accade tutt'oggi si tenne in una serata unica.
Quest’anno la 78esima edizione del Festival di Venezia, diretta da Alberto Barbera, avrà inizio il 1° di settembre, e con il film Madres Paralelas di Pedro Almodovar, con Penelope Cruz, Milena Smit, Israel Elejalde, Aitana Sánchez-Gijón e Julieta Serrano, si darà il via alla manifestazione. Nell’ultima opera del regista spagnolo vedremo due donne dare alla luce i loro figli, una circostanza che creerà tra le due un legame molto speciale. Le serate di apertura e di chiusura del Festival, saranno condotte dall’attrice, cantante e conduttrice italiana Serena Rossi, volto amatissimo del piccolo schermo. La pellicola cinematografica che invece chiuderà la manifestazione cinematografica, sarà il film fuori concorso Il bambino nascosto di Roberto Andò, con Silvio Orlando.
Come di consueto, tutti i premi del Festival sono assegnati da una speciale giuria composta da un presidente. Quest’anno la giuria sarà presieduta dal regista sudcoreano Bong Joon-ho, autore di Parasite. Assieme a lui, il regista italiano Saverio Costanzo, l’attrice inglese Cynthia Erivo, l’attrice belga-francese Virginie Efira, l’attrice e produttrice canadese Sarah Gadon, la regista e sceneggiatrice cinese Chloé Zhao, e il regista rumeno Alexander Nanau. Questa giuria assegnerà i seguenti premi: Leone d’Oro per il miglior film, Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento - Premio per la migliore regia, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, Premio Speciale della Giuria, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.
Le altre due giurie sono invece quella della sezione Orizzonti e del Premio Venezia Opera Prima. La prima sarà presieduta dalla regista e sceneggiatrice bosniaca Jasmila Žbanić, con la regista e sceneggiatrice norvegese Mona Fastvold, il regista e critico iraniano Shahram Mokri, il curatore del MoMa di New York Josh Siegel, e la scrittrice italiana Nadia Terranova; la seconda è formata dal regista, produttore e sceneggiatore Uberto Pasolini, dal critico Martin Schweighofer, dall’artista e regista argentina Amalia Ulman.
Scorri verso il basso per scoprire tutti i film, cortometraggi e documentari in concorso, e tutti i fuori concorso.
IL TRAILER UFFICIALE DI "SPENCER", IL FILM BIOGRAFICO SU LADY DIANA DIRETTO DAL REGISTA PABLO LARRAIN, CON KRISTEN STEWART
Durante la 78º edizione del Festival di Venezia, vedremo assegnare due Leoni d’oro alla carriera: per il nostro Robberto - citando Sophia Loren - il regista ed attore italiano Roberto Benigni; e per l’attrice Jamie Lee Curtis. Durante la manifestazione saranno presentati 21 lungometraggi in concorso, 17 fuori concorso, 19 nella sezione Orizzonti, 8 nella sezione Orizzonti Extra, 6 nella sezione Biennale College, una pellicola nella sezione Proiezioni speciali, Le 7 giornate di Bergamo di Simona Ventura, e 18 cortometraggi.
Tra le pellicole più attese: Spencer di Pablo Larrain, il film biografico su Lady Diana con protagonista Kristen Stewart; The Power of the Dog diretto da Jane Campion, con Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst e Jesse Plemons; The Lost Daughter, il film tratto dal romanzo La figlia oscura di Elena Ferrante, con Olivia Colman, Dakota Johnson, Ed Harris e Jessie Buckley; È stata la mano di Dio, diretto da Paolo Sorrentino con Toni Servillo; America Latina dei fratelli D’Innocenzo, con Elio Germano.
Il film fuori concorso per eccellenza? Assolutamente Dune. La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo di Frank Herbert, un film diretto dal regista canadese Denis Villeneuve. Nel cast stellare: Timothée Chalamet, Zendaya, Rebecca Ferguson, Dave Bautista, Javier Bardem e Charlotte Rampling.
IL TRAILER UFFICIALE DI "DUNE", IL FILM FUORICONCORSO DEL REGISTA DENIS VILLENEUVE