Expo Dubai 2021, nel Padiglione Italia il David di Michelangelo 2.0
La docente universitaria pugliese (di Gravina in Puglia) Grazia Tucci, che dirige il laboratorio di Geomatica per l’ambiente e la conservazione dei beni culturali presso l’Università di Firenze, ha coordinato la creazione della re-edition di un David di Michelangelo 2.0. La copia realizzata grazie alle innovative digitalizzazioni e alla stampa 3D, rappresenterà l’Italia per l’Expo 2021 di Dubai.
Il David è stato realizzato da Michelangelo Buonarroti fra il 1501 ed il 1504, una scultura interamente realizzata in marmo custodita presso la Galleria dell’Accademia a Firenze. Rappresenta da sempre l’emblema della bellezza più autentica, quella dell’eroe biblico nell’atto di affrontare Golia. Forse una delle opere più belle mai realizzate, oggi torna a far parlare in occasione di Expo Dubai 2021. Un’opportunità di rilancio molto significativa per l’Italia e soprattutto per le nostre città d’arte, in questo caso specifico di Firenze.
Scorri verso il basso per scoprire le immagini inedite della re-edition del David di Michelangelo per Expo Dubai 2021
L’opera sarà esposta per sei mesi nel Padiglione italiano durante l’esposizione universale di Dubai che si terrà tra in 1° Ottobre 2021 e il 31 marzo 2022. La manifestazione è stata posticipata a causa della pandemia. Il progetto interamente coordinato dalla professoressa universitaria di origine pugliese Grazia Tucci, è stato ultimato con la collaborazione di Hexagon Italia e perfezionato per due mesi da Nicola Salvioli. Il restauratore italiano ed il suo team hanno elaborato una resina acrilica ricoperta di polvere in marmo di Carrara, che in qualche modo ricrea e rende quest’opera una tra le più vicine all’originale.
L’ottimo connubio tra passato, presente e futuro conferma la magia e la magnificenza senza tempo di una tra le meraviglie più apprezzate di sempre.