Pop culture

Mary-Kate e Ashley Olsen: due gemelle diventate icone

Se siete veri esperti di pop culture, sicuramente non vi risulterà difficile distinguere a colpo d'occhio le gemelle Olsen. Celebriamo il compleanno di Mary-Kate e Ashley ripercorrendo la loro carriera.

2 shot hollywood finger hand person fashion blonde hair face formal wear clothing dress
Celebriamo Mary-Kate e Ashley Olsen, le iconiche gemelle, nel giorno del loro 38esimo compleanno

Il 13 giugno 1986, a Sherman Oaks, in California, nascevano due gemelle che avrebbero lasciato un segno indelebile: Mary-Kate e Ashley Olsen - aka le gemelle Olsen. Sin da neonate, le Olsen hanno catturato l'attenzione mediatica, iniziando la loro carriera come attrici nella serie televisiva "Full House" (Gli amici di papà). Ma il loro percorso non si è fermato lì, hanno continuato a ridefinire il loro ruolo nello showbiz, raccontando al mondo versatilità e talento.

Proprio così, a soli nove mesi, Mary-Kate e Ashley furono scelte per interpretare il ruolo di Michelle Tanner in "Full House", che debuttò nel 1987 e si concluse nel 1995. La loro interpretazione conquistò milioni di spettatori, rendendole delle vere star fin da piccole. Tuttavia, dopo la fine di questa esperienza, le gemelle continuarono a lavorare nel mondo dello spettacolo, prendendo parte a innumerevoli film. Come dimenticare una serie di film cult che hanno segnato una generazione, tra cui:  "Piccole canaglie" (1995), "Due Gemelle a Parigi" (1999) che seguiva le avventure estive delle gemelle nella città dei lumi. Ed ancora, "Due Gemelle a Roma" e "Due Gemelle a Londra" (2002), "Due gemelle quasi famose" (2003) e "Una Pazza Giornata a New York" (2004).

Mary-Kate e Ashley Olsen, 2000
Mary-Kate e Ashley Olsen, 1999

Tuttavia, nel 2004, decisero di allontanarsi dai riflettori e dalla recitazione. Jodie Sweetin, loro collega di set, ha spiegato nel podcast "Off the Vine" nel 2022 che questa scelta fu del tutto naturale: "Non è che sia successo qualcosa di brutto, semplicemente la loro vita andava avanti."

Nel 2006, dopo aver abbandonato gli studi alla NYU, le gemelle Olsen lanciano la loro Maison di moda, The Row. Basata sulla filosofia di "anti-trendiness", questa realtà si focalizza su stile minimal, qualità e comfort. The Row ha rapidamente guadagnato prestigio, diventando una tra le realtà giovani più apprezzate nel fashion system.

Mary-Kate e Ashley, soprattutto negli ultimi anni, hanno mantenuto un low profile e parlato sempre meno della loro vita privata - limitando anche le apparizioni pubbliche. Mary-Kate ha sposato il banchiere francese Olivier Sarkozy nel 2015, ma la coppia ha divorziato nel 2020. Ashley, invece, ha sposato l'artista Louis Eisner. 

Mary-Kate e Ashley Olsen, 2003

Come già accennato, le gemelle Olsen sono note per la loro avversione ai social media e la loro riservatezza. Questo legame con la privacy potrebbe essere il risultato della sovraesposizione mediatica vissuta fin da quando erano piccole. Essere costantemente sotto i riflettori può essere estenuante e destabilizzante, specialmente per chi cresce sotto gli occhi del pubblico. La loro scelta di mantenere una vita privata lontana dai social media e dalle interviste riflette una consapevolezza della necessità di poter vivere (almeno questa fase della loro vita) con serenità e discrezione.

Un episodio significativo legato a questa tematica si è verificato durante la loro ultima sfilata parigina. Prima dell'evento, gli ospiti hanno ricevuto un messaggio che chiedeva gentilmente di astenersi dal catturare o condividere contenuti durante l'experience dello show. Questa richiesta è stata una chiara dimostrazione dell'approccio delle Olsen verso la discrezione e il controllo della propria immagine.

1 / 2
Ashely e Mary-Kate Olsen, 2014
Ashley e Mary-Kate Olsen, 2018

In un'epoca dominata dai social media, questa scelta di evitare la sovraesposizione rappresenta un atto di ribellione contro le normali pratiche del fashion system.

Mary-Kate e Ashley Olsen, 1990
1 / 2
Mary-Kate e Ashley Olsen, 1998
Mary-Kate e Ashley Olsen, 1994
1 / 2
Mary-Kate e Ashley Olsen, 2003
Mary-Kate e Ashley Olsen, 2004

Images by Getty Images

Tags

Articoli consigliati