La (tragica) storia d'amore tra Carolyn Bessette e John John Kennedy
La coppia più bella degli anni '90. Lei un'altera divinità: chic, bionda, alla moda. Lui, il sogno Americano per eccellenza. Bello, sfuggevole, sfacciato, impeccabile. Carolyn Bessette e John John Kennedy sono i protagonisti della storia d'amore tragica che più ha segnato gli anni '90.
Tutte le storie d’amore più leggendarie finiscono in tragedia: lo insegna Orfeo, che giurò di non amare più dopo che perse la sua adorata Euridice tra le insidie dell’Ade, lo sa Ofelia che esalò il suo ultimo respiro avvolta nella pazzia causata dal suo folle desiderio per Amleto, lo narra Dante che per incontrare per un’ultima volta Beatrice, si imbatte in fiere spaventose e gironi Infernali. A capitanare il gruppo di belli ed eternamente dannati, la coppia più chiacchierata degli anni ’90, un duo che rapì il cuore di tutta l’America e non solo: John John Kennedy Jr e Carolyn Bessette.
Lo scapolo d’oro e l'altera musa dai capelli biondi. Una storia che ha segnato un’epoca, fatta di segreti, moda, dolore e mass media. Una tragedia che pose fine alla fantomatica Maledizione dei Kennedy, la credenza popolare che vedeva la famiglia Kennedy soggetta a tremende maledizioni.
Ma prima del dolore, ci fu amore.
Scopri tutta la storia d’amore di Carolyn Bessette e John John Kennedy
Lui, John F Kennedy Jr, o meglio conosciuto come John John Kennedy (per distinguerlo dal padre) è il primogenito dell’amato presidente John F Kennedy e della First Lady Jackie. Classe 1960. Storica la sua foto nello studio ovale o il suo straziante saluto al feretro del padre, a soli tre anni, ritto sull’attenti in un piccolo cappotto azzurro. Cresce circondato dai media che catturano ogni istante della sua vita. Lui è bello, più bello di come appare in foto: John è carismatico, è sfuggevole, è enigmatico. Frequenta la Brown University (una delle università americane più prestigiose, facente parte sia della Ivy League che della Association of American Universities) con una laurea in Storia, per poi buttarsi nel mondo della giurisprudenza. È il 1987 quando viene eletto “uomo più bello del mondo”, incoronandolo scapolo (nonché avvocato) più appetibile degli Stati Uniti. Lascia il mondo della legge per dedicarsi all’editoria e nel 1995 fonda George, un mensile comprato dai più, per i numerosi gossips sulla famiglia del proprio fondatore. Il pubblico era terribilmente affamato di Kennedy, tutti desideravano un pezzo di loro, così belli, così impossibili, così sfortunati. Volente o nolente, a creare molto movimento intorno al proprio cognome, era anche John stesso e le sue numerose storie d’amore. A rubargli il cuore, molte donne dello spettacolo: Madonna, Sarah Jessica Parker, Daryl Hannah e infine lei, la sola Carolyn Bessette.
Scopri tutta la storia d’amore di Carolyn Bessette e John John Kennedy
Carolyn Bessette nasce nel 1966: è altissima, biondissima, gli occhi azzurri ghiaccio e un fascino fuori dal comune. Inizia il suo percorso nel mondo della moda lavorando per Calvin Klein a Boston, come personal shopper, per poi arrivare fino al quartier generale a New York. È PR e musa ufficiale del marchio. Una volta sbarcata nella Grande Mela, si dice iniziò a dedicarsi al jogging. E così, in pieno stile newyorkese, conobbe l'amore della sua vita, nella romantica cornice di Central Park. Fu subito amore. Si frequentano per qualche mese (lui lascia l’attrice Daryl Hannah per lei) per poi rendere il fidanzamento ufficiale alla serata di lancio del magazine George. Amici stretti della coppia affermarono che Carolyn era la donna perfetta per fidanzarsi con un ragazzo dal temperamento di John John: lo rimproverava, ribatteva a tono e lasciava il telefono squillare per minuti prima di rispondere. Da quel fatidico incontro al parco, la sua vita cambiò radicalmente, e lei, da sempre schiva e silenziosa si ritrovò scaraventata in un girone infernale, fatto di stampa ossessiva e soffocante, gossips e una famiglia ingombrante. La pressione è così massacrante, che i due si sposano il 21 settembre 1996, in gran segreto, a Cucumber Island in Georgia. Un matrimonio per pochi intimi, soltanto cinquanta invitati. Voci di corridoio dicono che lei rifiutò la prima proposta di John John, ma che il primogenito Kennedy non si arrese finché non ricevette un sì. Il vestito (entrato nella storia come "Il più bello del mondo") è color perla, in crêpe di seta, tagliato a sottoveste, firmato Narciso Rodriguez e i sandali di perline sono Manolo Blahnik.
Scopri tutta la storia d’amore di Carolyn Bessette e John John Kennedy
Quando John John Kennedy presenta Carolyn Bessette al mondo come sua moglie, sono passati quindici giorni dal matrimonio. Escono mano nella mano dal loro appartamento a Tribeca, “Just leave her alone” urla lui. Lei appare spaventata eppure incanta il mondo: il look - che poi diventerà la sua firma- è minimal chic, cappotto Yohji Yamamoto, stivali marroni di Prada e jeans Calvin Klein ( il nero, il beige e un po’ di rosso saranno sempre i suoi colori). Da quel giorno Carolyn viene incoronata principessa di New York e i giornali di moda fanno a gara per averla creandone una figura quasi mitologica. Finalmente la moda americana aveva trovato la sua Musa.
Scopri tutta la storia d’amore di Carolyn Bessette e John John Kennedy
Passano due anni dal famoso matrimonio a Cucumber Island. Due anni di passione, amore, litigi e grande insofferenza. Carolyn Bessette, già scrupolosa nel mantenere un low profile (di lei non si hanno che due registrazioni audio e nessuna intervista) si chiude ancora di più in se stessa; si ritira dalla vita pubblica e si concede poche uscite quotidiane, unicamente per portare a spasso il cane Friday. Le foto che la ritraggono all'esterno dipingono una donna sola, triste, disillusa (Calvin Klein la chiamava “gobbo di Notre Dame” per come appariva sempre gobba e malinconica). Questo scatena la stampa: si parla di crisi, di tradimenti, di una storia già finita, di una vita da separati in casa. Di lei si accusa la freddezza , il possibile uso di droghe, la noncuranza con cui tratta la famiglia Kennedy. Di lui si dice essere una persona diversa dopo la morte dell'adorato cugino Anthony Radziwill (morto per cancro), il suo sguardo si spegne e il dolore prende il sopravvento anche nella sua relazione con la moglie. Nonostante più volte JFK Jr affermi di "Non voler essere quel tipo d'uomo che ignora la vita della compagna" sembra non riuscire a fare altrimenti. È il 1998 e la coppia entra in terapia. Si scoprono segreti, nascono nuovi problemi (tra cui la voglia di John John di un figlio, categoricamente negato dalla Bessette). In tutto questo le riviste di gossip e i paparazzi non danno tregua ai due, anzi al contrario, diventano ossessionati da scoprire cosa succede dietro quella famosa porta del loft a Tribeca. Per svagare la mente John John decide di dedicarsi a qualcosa di nuovo: gli aerei. Ci mette un anno a prendere la licenza per velivoli. Per festeggiare si regala un Piper Saratoga usato. L'inizio della fine.
È il 16 luglio 1999 quando il mondo riceva la scioccante notizia di un incidente aereo nell’Oceano Atlantico. Carolyn Bessette-Kennedy, sua sorella Lauren e suo marito John F. Kennedy Jr muoiono tragicamente, mentre si dirigevano ad una cerimonia di nozze a Martha’s Vineyard. Il Piper Saratoga pilotato dallo stesso Kennedy non resistette alle intemperie e si inabissò senza lasciare speranza ai tre. I corpi vengono ritrovati la sera del giorno seguente, all'inizio si recupera solo una valigia Vuitton con iniziali dorate incise. JFK Jr era ancora al volante, mentre la moglie e la cognata erano poco distanti sul fondale marino. Fino al ritrovamento effettivo dei corpi nessuno osò parlare di morte, il mondo si aspettava il miracolo: ritrovare i tre su un gommone salvagente, magicamente salvi dopo l'incidente. Eternamente belli, eternamente dannati. Quel giorno l'America perse l'esponente più in vista della famiglia Kennedy, l'uomo più bello del mondo, il politico in erba dalle grandi speranze, il simbolo di un sogno e di una ideologia politica.
Quel giorno funesto pose fine alla coppia più bella del mondo, ma non alla loro leggenda. Carolyn Bessette-Kennedy e John F. Kennedy Jr vengono cristallizzati l'immagine dell'aristocrazia Americana, tracciano le linee per diventare iconici, miti, inafferrabili. Forse troppo belli per essere veri. Forse troppo inarrivabili per un destino banale. Forse troppo maledetti per sperare nell'anonimato.