Pop culture

Fashion Film Festival: la quattordicesima edizione di Asvoff

ASVOFF, il festival di Diane Pernet, arriva alla sua 14° edizione con quattro giorni di proiezioni a Parigi, in collaborazione con l’hub creativo 3537. Il presidente della giuria è Caroline de Maigret, affiancata dal presidente d'onore Jean Charles de Castelbajac

Lillian Birnbaum e la giuria di ASVOFF 14
I membri della giuria di ASVOF14 con Diane Pernet al centro

La quattordicesima edizione del festival francese del cinema di moda Asvoff, "A Shaded View on Fashion Film", fondato da Diane Pernet, si è tenuto dal 10 al 13 novembre 2022, in collaborazione con 3537, l’hub creativo parigino di Dover Street Market nel cuore del Marais.

"Ho voluto che questa edizione mettesse in luce una generazione emergente di artisti che non sempre hanno le stesse opportunità in ambito culturale dei creativi affermati", spiega nel comunicato Diane Pernet, icona francese e una delle prime blogger della storia della moda. La giovinezza può essere uno stato d'animo, ma si tratta anche di sostenere e stimolare l'immaginazione dei nostri creatori di domani, che si muovono su Youtube o Tik Tok. Per ognuno dei curatori, il ruolo è quello di continuare ad amplificare la loro creatività. Con il partner digitale FNL Network, che ha un'audience globale di 64 milioni di abbonati, Asvoff continua la sua missione principale di rendere i film di moda più accessibili e inclusivi, fornendo al contempo opportunità di visibilità agli artisti.

1 / 7
ALGORITHM for Vogue by Matthew Frost BEST ACTING
AN ODE TO TEENAGEHOOD by Celia Arias GRAND PRIZE ASVOFF14
BRIDE ARMOUR by Jeana Elizabeth Theron BEST CINEMATOGRAPHY
DANSE en FAMILLE by Adrien Dantou BEST ADVERTISING
MATHLETE by EBENEZA BLANCHE BEST BLACK SPECTRUM
Overheated by Sam Hopkins BEST CONSCIOUS FASHION
Two Or The Weight Of Oneself by Daniel CUBERO BEST ART DIRECTION

L'apertura del festival del 10 novembre è stata celebrata con la proiezione di Boom for real: The Late Teenage Years of Jean-Michel Basquiat, un documentario di Sara Driver, seguito da una performance live di Jay Jay Johanson.

L'ASVOFF 14, presieduto da Caroline de Maigret e Jean Charles de Castelbajac (presidente d'onore), ha presentato  film e documentari tradizionali e sperimentali, conferenze e spettacoli. C’è stata una selezione di film tradizionali e sperimentali i cui soggetti hanno creato le esperienze più coinvolgenti. La giuria ha incluso Andrew Taylor Parr, direttore dell'immagine visiva per Comme des Garçons, la stilista e musicista londinese Pam Hogg, l'influencer Hanan Besovic, noto su Instagram come @ideservecouture, l'artista musicale Jay-Jay Johanson, la scrittrice Laura Albert (nota come JT Leroy) tra gli altri.

Uno dei momenti salienti del programma di quest'anno è stato l'omaggio del 12 novembre a de Castelbajac, che includerà la proiezione di un film d'animazione in 3D incentrato sulle sue creazioni di moda virtuali con i Lego, nonché una masterclass in cui il designer ha spiegato il suo processo creativo .

Questa edizione segna vede ASVOFF evolversi in un "festival culturale a tutti gli effetti, espandendo il proprio interesse alla rappresentazione delle minoranze, la digital fashion, i social media come Tik Tok, i film sulla responsabilità etica e di moda.

Tra le varie tematiche spunta anche quella della comunità LGBTQ con "After Louie", un dramma sulla vita gay moderna e la storia della comunità di Vincent Gagliostro, un regista e attivista che è un membro originale del gruppo di attivisti politici contro l'AIDS Act Up, e "Lost Record", un rock di fantascienza di Ian F. Svenonius e Alexandra Cabral sul rapporto tra persone e oggetti inanimati.

La cerimonia di premiazione e di chiusura si è tenuta domenica 13 novembre con la proiezione di The Treasure of His Youth: The Photographs of Paolo di Paolo, diretto da Bruce Weber, seguito da una sessione esclusiva di domande e risposte con Weber in persona. Quest'anno, Asvoff 14 ha presentato non solo gli occhi e le visioni dei suoi curatori, ma anche un'interessante dialogo tra icone di ieri e di oggi, per indagare l'evoluzione del mondo della cinematografia contemporanea e gli scenari culturali del presente.

1 / 9
Diane Pernet, Silvia Di paolo, Bruce Weber by @amorfaty
Adrian Joffe e Suzie Menkes @CHristian Tarro Toma
ASVOFF Jay Jay Johanson ©JosVan Den Broek
Diane Pernet e Jay Jay Johanson
Diane Pernet, Peter Ettedgui co-creator of Kingdom of Dreams @amorfaty
Diane Pernet e Peter Ettedgui Kingdom of Dreams
Godfrey Deeny e Peter Ettedgui
President Caroline de Maigreat e President of Honor Jean Charles de Castelbajac ©Christian Tarro Toma
Love Infinity di Tim Yip e scatto di gruppo

Tags

Articoli consigliati