ASVOFF Lockdown Film Festival by Diane Pernet: fare un film a casa contro la noia
ASVOFF, che sta per A shaded view on fashion film, è l'evento che nel 2008 ha lanciato per primo un nuovo genere di film quello del Fashion Film. ASVOFF è da allora un festival fisico, e ora online, a tutti gli effetti. Attraverso la magia del cinema e sfruttando il potere virale del film per comunicare, Diane Pernet, critica di moda e mente creativa dietro il festival, invita il suo pubblico a seguirla in una nuova avventura, il film fai-da-te durante la quarantena a cui tutti sono invitati a partecipare. Le raccomandazioni sono "Rendetelo personale come se lo stesse facendo per la vostra famiglia e i vostri amici. Può essere tutto ciò che cattura ciò che state vivendo durante il blocco. Fuori dalla finestra, il cane, il gatto, il marito, il fidanzato, la compagna, la figlia. Un esercizio creativo e con poco sforzo, non è richiesta la qualità professionale ma solo il vostro cellulare. Ma ricorda: è necessario disporre dei diritti di pubblicazione per qualsiasi musica che è possibile utilizzare nel video!" spiega Diane.
ASVOFF12 - LOCKDOWN EDITION
SCADENZA: 14 maggio
DURATA: libera da 30 secondi a 9 minuti
COME? Compila il modulo di invio a questo link: ASVOFF LOCKDOWN MOVIE . Non ci sono costi di iscrizione per questa categoria.
CONTEST: online sulla rete FNL Network per il voto di People's Choice, ovvero scelti dal pubblico. I film selezionati verranno caricati su FNL e ASVOFF www.ashadedviewonfashionfilm.com
This is a modal window.
DIANE PERNET Fondatrice e Direttore Creativo di ASVOFF - A SHADED VIEW ON FASHION FILM
Oltre a sperimentare l'avvento del fashion blogging tramite il suo blog 'A Shaded View on Fashion' (ASVOF.com), la celebre critica di moda Diane Pernet ha anche il merito di aver lanciato per prima il genere del fashion film, fornendo un nuovo mezzo interattivo attraverso il quale artisti, fotografi e designer possono collaborare a progetti creativi. Oltre a fondare A Shaded View On Fashion Film (ASVOFF) - un festival itinerante internazionale che tiene concorsi per cortometraggi nei generi di moda, stile e bellezza - Pernet ha anche curato progetti cinematografici come CineOpera nel 2010 tenutosi a Corso Como a Milano e NOOVO a Santiago de Compostela in Spagna. Prima di lanciare ASVOF (il primo blog di moda) nel 2005, Pernet era un reporter di moda digitale per Joyce, Elle France e Vogue Paris. L'americana, che aveva inizialmente disegnato moda per tredici anni con il suo marchio eponimo, si era trasferita a Parigi nei primi anni novanta, ottenendo il suo primo ruolo come costumista per il film Golem l'Esprit d'Exile nel 1992. Nel 2006, Pernet è stato incaricato da Mark Eley di Eley Kishimoto di realizzare un film per il lancio del marchio maschile. Insieme alle riprese del documentario, Pernet ha scritto un blog sull'intero viaggio da Londra a Monte Carlo e il progetto è stato l'impulso per il lancio di un festival del cinema di moda. Il primo festival di Pernet, intitolato "You Wear it Well", ha debuttato a Los Angeles al CineSpace nel 2006, gettando le basi per l'ASVOFF nel 2008, con la prima edizione del festival lanciata a settembre nel museo nazionale Jeu de Paume di Parigi. Pernet ha anche prodotto documentari come Swiss Textile Designer Profiles, 8 Years of the Making of the Festival d'Hyères, Portrait of a Consumer, and Fashioned Out, ed è stato talent scout per il Festival d'Hyères. Diane Pernet fa parte dei BOF 500, insignita più volta come personaggio che ha contribuito notevolmente al mondo della moda.
This is a modal window.