ASVOFF13 il Festival del Cinema di Diane Pernet arriva a Roma
Un concorso ed oltre ottanta fashion film in concorso: ASVOFF, il festival di Diane Pernet, arriva alla sua 13° edizione con tre giorni di proiezioni nel cuore di Roma, grazie alla collaborazione di Romaison
Una continua ricerca dedicata al rapporto tra moda, cinema e costume, questa è l'essenza di ROMAISON, un progetto curato da Clara Tosi Pamphili, che presenta a Roma, dopo Parigi, la tredicesima edizione di ASVOFF - A Shaded View on Fashion Film Festival, con la collaborazione di Alessio de’Navasques. Il fashion film è sicuramente la nuova forma di espressione del fashion, genere cinematografico di cui Diane Pernet si fa portavoce da anni. La manifestazione è promossa da Roma Capitale con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Ad ingresso gratuito, dal 10 al 12 dicembre, il programma prevede tre giorni di proiezioni e incontri, che poi dal 26 dicembre al 9 gennaio saranno incentrati su cinema e moda: una selezione di lungometraggi per scoprire inedite forme d'arte trasposte con una narrativa speciale. ASVOFF, ideato e diretto da Diane Pernet - leggendaria icona della moda internazionale, giornalista e pioniera digitale - nasce nel 2008 come una sfida: un'indagine originale dedicata a moda a bellezza che danno vita al genere dei fashion film, che prima non esisteva. “La nostra missione è preservare, supportare e illuminare l'aura artistica e l'unicità percettiva delle voci indipendenti nella moda e nel cinema”, dichiara Diane Pernet.
Il festival è stato ospitato in prestigiose istituzioni e all’interno di importanti eventi e rassegne internazionali: dal Centre Pompidou al Festival di Cannes, da Art Basel Miami al Guggenheim, dal Caixa Forum di Barcellona al Barbican di Londra. Per tre giorni, dal 10 al 12 Dicembre, le sale Deluxe e Volontè della Casa del Cinema ospiteranno la selezione degli oltre ottanta fashion film in concorso, rassegne, lungometraggi, documentari e incontri di approfondimento. Tra gli highlights: la proiezione del film Saint-Narcisse di Bruce LaBruce, iconico artista, fotografo e scrittore considerato uno dei fondatori del movimento queercore e presidentedella Giuria di ASVOFF di quest’anno; la prima italiana del documentario Heavenly Bodies dedicato alla figura del fotografo e artista Steven Arnold; le rassegne Digital Fashion: The Fabricant, Black Spectrum e Fashion Moves dedicate a tracciare il futuro della moda nello scenario virtuale del Metaverso e a indagare i temi dell’identità, della sostenibilità, dell’inclusione, della rappresentazione sociale attraverso lo sguardo di artisti, attivisti, registi e il filtro sperimentale dell’immagine in movimento.