Musica

Musica per l'anima

EBIT realizza un progetto musicale per sopperire alla tristezza del Blue Monday
water outdoors person human sport sports diving diver scuba diving aqua scuba

Sembra esistere ancora del tacito timore aleggiare intorno al tema mental health (la salute mentale). Un argomento troppo spesso ignorato forse per paura o temendo un' apparente fragilità. Eppure per vincere le paure bisogna affrontarle. Ecco perché EBIT, Enjoy Being in Transition, un collettivo di artisti insiste nel voler rendere il dialogo sulla salute mentale ancora più universale, ancora più libero, senza filtri. Iniziando dai mondi più innovativi che hanno dimostrato di essere capace di sovvertire gli standar della socità, ovvero quello della moda, della musica e dell’arte, il gruppo punta a scuotere l'opinione pubblica, risvegliandola dal torpore causato dalla poca conoscenza del settore.

La straordinaria iniziativa che lancerà EBIT il 18 Gennaio (giornata nota come la più triste dell’anno ovvero il Blue Mondays) coinvolge lo strumento scientificamente provato per ridurre stress e donare supporto emotivo: la musica. Un trilogia di mix musicale curata da Michel Gaubert (sound designer e collaboratore delle grandi Maison di moda come Valentino, Fendi, Dior per le soundtracks delle sfilate) che grazie alle sue sinfonie dal tono euforico offrirà all’ascoltatore una sensazione di sollievo e gratitudine.

La musica è uno dei maggiori sistemi di supporto emotivo che conosciamo” afferma Gaubert che spiega così il motivo per il quale ha aderito all'iniziativa:  “condividere queste melodie con il mondo è un atto di solidarietà per tutti coloro che cercano invano del conforto emotivo. Scappare da una realtà a volte troppo pesante è fondamentale per rilassare il corpo e dare sollievo alla mente. Sono onorato di curare questa raccolta di mix musicali per EBIT. Siamo tutti nel mezzo di grandi cambiamenti, bisogna unire le forze ed aiutarci l’un l’altro. La salute mentale è davvero importante e non bisogna sottovalutarla mai. Che la musica sia il nostro punto di forza, la nostra salvezza”. Il progetto vuole essere anche un omaggio al singolo Blue Monday dei New Order, il disco in vinile da 12 pollici più venduto di sempre

1 / 3
Michel Gaubert

Il mix, dalla durata di circa due ore, sarà disponibile esclusivamente su Digweed’s Mixcloud durante la giornata di Lunedì 18 Gennaio alle ore 11:00, 16:00, e 22:00. Sabato 16 e domenica 17 Gennaio, John Digweed, disc jockey e produttore discografico britannico, racconterà l’origine del progetto e svelerà una piccola preview sul suo canale radio di fama mondiale TRANSITIONS.

Per anni le persone sono state educate sull’importanza della salute fisica: fare attività, mangiare sano… poco si è detto sulla salute mentale. Per fortuna durante si è sviluppata maggiore consapevolezza sulle malattie mentali sviluppando diverse organizzazioni di aiuto per coloro che ne soffrono. Noi siamo le nostre menti, i nostri pensieri quotidiani influiscono positivamente e negativamente sul nostro benessere. Spero che questo mix possa incoraggiare le persone non solo a chiedere aiuto ma anche a parlarne più liberamente senza sentirsi sbagliati o diversi” John Digweed

John Digweed

Articoli consigliati