Musica

Linecheck Music Meeting and Festival

Prendono forma programma e contenuti della terza edizione di Linecheck, Music Meeting and Festival, in programma durante la prima Milano Music Week dal 21 al 26 novembre 2017.
interior design indoors human person lighting room audience crowd theater

Con sole due edizioni alle spalle, Linecheck è diventato un punto di riferimento per appassionati e addetti ai lavori, momento irrinunciabile per scambiare contatti, opportunità e per approfondire le diverse tematiche professionali e culturali nella parte Meeting, e grazie a un’offerta musicale ampia e trasversale, con una fitta programmazione di concerti, nella sezione Festival. Con questa terza edizione, Linecheck entra a pieno titolo anche tra le manifestazioni musicali più interessanti e internazionali in Italia.

"Shape Your Future", claim della manifestazione, è l'invito a diventare veri protagonisti del proprio futuro, e farlo con la musica, non solo approfondendo le tante tematiche professionali ma anche lasciandosi incuriosire dalle nuove tendenze per poi allinearsi con un mercato globale sempre più trasversale.

Meeting

Nonostante la costante crescita del mercato musicale italiano (5% annuo), alimentata dalla rivoluzione digitale e dal numero crescente di festival ed eventi dal vivo, il made in Italy musicale soffre ancora di scarsa iniziativa e presenza nei mercati globali: proprio l'internazionalizzazione è l'obiettivo principale della tre giorni di Linecheck Music Meeting.

Gli speaker già confermati saranno olltre 40 e affronteranno tre focus tematici: il nuovo pop tra innovazione e tradizione, il rapporto tra musica & moda, la musica per cinema, pubblicità e videogames. Oltre a questo, un ricco programma di panels internazionali, speed meetings professionali e workshops.

Linecheck_MM_1509_CD_W_NL_6.jpg

Festival

Un vero e proprio festival nel festival, FAM - Festival degli archivi Musicali, promosso da Archivio Ricordi e incentrato sull'approfondimento del tema della tutela e valorizzazione dei repertori. In programma anche la seconda edizione di Load In, progetto pensato e sviluppato per band emergenti in residenza temporanea a Milano, promosso in partnership con Rockit e Ostello Bello che quest'anno vede come protagonisti Han, Technoir, LNDFK, Charo Galura.

In contemporanea, ma nelle ore serali, Linecheck Music Festival raggiunge la definitiva maturità con un programma trasversale e ricco di anteprime, progetti speciali e date uniche di artisti internazionali.

22 Novembre
22 Novembre

Si comincia con l'unica data italiana del gruppo svedese Little Dragon, in tour con il loro ultimo album “Season High” all'interno della stessa giornata in cui Iosonouncane, tra i principali protagonisti della nuova scuola italiana, duetterà con Paolo Angeli, virtuoso di chitarra acustica di livello internazionale, e il duo electro-pop Yombe proporrà un live in cui l’elettronica e il soul si fondono con le sonorità tribali degli strumenti primordiali.

23 Novembre

Toccherà poi allo statunitense Perfume Genius, interprete di quel fenomeno art-pop che sarà anche analizzato nel programma del Music Meeting, e a Jacques, istrionico techno artista francese capace di creare spettacoli unici a metà strada tra sound design e techno-clubbing.

23 Novembre
24 Novembre
24 Novembre

Il 24 Ash Koosha, multi-strumentista e compositore iraniano, si esibirà in un concerto futurista in Virtual Reality che annuncia l'arrivo di una nuova era per la fruizione della musica dal vivo.

25 Novembre

Unica data italiana di Thundercat, uno dei maggiori protagonisti della scena new jazz internazionale in collaborazione con Jazz:Re:Found.

25 Novembre
FREDDIEGIBBS.png

Si chiude domenica 26 con l'hip hop raffinato di Freddie Gibbs: uno dei rapper più discussi degli ultimi tempi arriva a Milano tra molte aspettative per una data unica a cui si aggiungeranno i contenuti selezionati dal team di Boost, collettivo che promuove il rap italiano. 

Si aggiungono Telefon Tel Aviv, Mc Bin Laden, Moses Sumney, Sevdaliza, Kokoko!, Daniel Haaksman, Klangstof, Nídia Minaj, Ariwo, Yombe, e la squadra di We Riddim.

L’headquarter della terza edizione di Linecheck sarà BASE, lo spazio polifunzionale di 6.000 mq nel distretto di Tortona ormai riconosciuto a livello internazionale come il cuore del design, della moda e dell’entertainment. Gli spazi, dalla caratteristica atmosfera post-industriale, accoglieranno la parte di incontri così come quella di eventi.

 

http://www.linecheckfestival.com/

 

When

Dal 21 al 26 novembre 2017

Where

BASE Milano, via Bergognone 34

Articoli consigliati