Fashion

La storia di Thom Browne e il suo seersucker

Il designer americano inaugura la stagione del seersucker raccontando i suoi ricordi d'infanzia.
clothing apparel human person sleeve long sleeve shirt

Thom Browne ancora una volta rinnova la sua uniform in perfetto stile preppy, ma con l'arrivo della stagione estiva è ora di archiviare il celebre capo spalla grigio. In perfetta antitesi con il dna del brand, il designer americano per la stagione Spring Summer 2020 esordisce con il seersucker. Sebbene il tessuto affonda le sue radici originarie in India, venne interpretato dalla popolazione americana per confezionare le divise workwear per gli operai del New Orelans, solamente più tardi fu adottato anche dall'upper class inserendosi velocemente nel guardaroba maschile dei gentlemen americani. Il leggero tessuto di cotone è il segno distintivo di Thom che viene abbinato alla sua visione fanciullesca carica di storytelling. "Un tessuto che respira" come lo definisce Thom. Funzionale e confortevole per la stagione estivo, il fabric infatti si sviluppa per arricciarsi per restiture un volume proprio, controllato e ben dosato. Ma per il designer il tessuto diventa veicolo di esplorazione creativa, portando in passerella dolci riminescenze infantili. Nelle collezioni maschili e femminili infatti trionfano i colori brillani accostati al bianco, giacche classiche e pantaloncini da passerella a righe. Un match di colri equilibranti e fantasie fun-mix, patchwork, righe rugby. La sartoria classica e sartoriale in seersucker a righe abbinata a gonne a pieghe e mini che pantaloni. Abiti influenzati dalle silohuette Settecentesche, in seersucker di seta a strati, a colonna con dorso plissettato. Tutto viene addornato con il suo inconfondibile lato bambinesco: icone di delfini, barche a vela, timoni da capitano mentre gli accessori richiamano come al solito le velleità sportive di Thom.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement
fff

"Quando ero piccolo ho avuto Il mio primo vestito in seersucker...
il mio primo vestito estivo che mia madre ha comprato per me e i miei fratelli...
ha sempre fatto parte della mia vita... vita estiva...
questa è la divisa per il guardaroba estivo di tutti...
Come tutte le idee classiche che esploro, le approccio in modo puramente concettuale...
il seersucker è stato il veicolo della mia esplorazione in abiti del XVIII secolo...".

Thom Browne 

 

1 / 43

Scarica la versione digitale de L'Officiel Hommes Italia n°24 QUI.

Articoli consigliati