Fashion goes to Lake: I 70 anni di Tessabit e la nuova boutique menswear Como
Quest'anno Tessabit spegne settanta candeline con un focus sulla moda maschile. La famiglia Molteni festeggia con l’apertura di una nuova boutique in centro a Como.
«Diversificare per offrire un’esperienza e un customer service speciale» questo è l’obiettivo della famiglia Molteni che festeggia i settant'anni di Tessabit. Sulle rive del lago di Como - nel palazzo in cui un tempo era lo storico bar San Tommaso - aprono le porte di una nuova boutique interamente dedicata alle collezioni e agli accessori moda uomo, progettata dallo studio Cardinali&Gazzabin Architects. «La nostra avventura è nata nel 1953, quando, nel dopoguerra, i miei genitori commerciavano tessuti ed abiti (da qui il nome Tessabit)» ricorda Giorgio Molteni, presidente del gruppo. «La svolta è avvenuta negli anni ’70 dall’incontro con i grandi designer della moda italiana ed internazionale».
All'interno dello store la selezione si compone con i nomi delle grandi maison del lusso: Celine, Saint Laurent, Fendi, Gucci e Dior, e nomi più creativi come Thom Browne, Jil Sander, JW Anderson, Maison Margiela, Rick Owens e Junya Watanabe. «Per noi presentare questa boutique in occasione dei 70 anni di Tessabit era fondamentale, significa celebrare l’impegno e la dedizione della nostra famiglia, e siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo» raccontano i fratelli Giorgio Molteni, Paolo e la moglie Valentina, Marco e Barbara.
Scorri verso il basso per scoprire la nuova boutique Tessabit dedicata al menswear
Un nuovo traguardo che parla di noi, della nostra storia e del nostro cammino come famiglia e come azienda. Il 70° anniversario richiama le nostre radici e la nostra evoluzione in questi anni, cresciuta in parallelo al mondo della moda. Allo stesso tempo l’inaugurazione del nuovo store ci ricorda che il nostro sguardo è sempre stato rivolto al futuro”. Paolo Molteni, Ceo di Tessabit
Gli spazi del nuovo Tessabit di Como sono stati progettati dallo studio Cardinali&Gazzabin Architects, con un dialogo tra materiali e finiture in equilibrio perfetto: il cemento si relaziona armoniosamente con i pregiati velluti e allo stesso tempo, i velluti vengono trattati come il cemento per creare unioni inaspettate e creative. Il tutto contestualizzato in uno spazio slanciato che valorizza i prodotti presentati negli espositori, pezzi di design contemporanei ma con riferimenti che strizzano l'occhio alle linee arrotondate degli anni Sessanta e Settanta. Al piano superiore invece ogni parete ha le sue sfumature di colore del palazzo originario - tirate fuori con opere di restauro - in contrasto con espositori a cornici modulari di metallo. Il prossimo passo della famiglia Molteni? «Il nuovo e-commerce Tessabit che lanceremo il 26 maggio».