Fashion

10 curiosità su Rick Owens che raccontano la sua carriera

Dalle sue sconosciute origini messicane al rapporto con la moglie Michèle Lamy. La carriera di Rick Ownes riassunta con i momenti salienti, le migliori sfilate, gli scandali e le sue provocazioni.
clothing apparel coat overcoat person human suit

Rick Owens è uno tra i fashion designer che incurisiscono di più il fashion system. La sua carriera è contraddistinta da tantissimi momenti indimenticabili che hanno marchiato la storia del brand. Dalle sfilate più importanti di Rick Owens che spesso hanno coinvolto il pubblico con scandali e incoprensioni, al rapporto con la moglie Michèle Lamy con la quale ha fondato il brand negli anni '90. L'attenzione del pubblico si concentra spesso sul suo approccio dissacrante e provocatorio con video, immagini, mostre e collezioni spinte con l'inconfondibile abbigliamento dark. 

Lo stilista nella sua carriera ha intrapreso tantissime collaborazioni: per la progettazione delle sue scarpe con Adidas, Veja e Birkenstock, una anche con Moncler Genius e infine, dopo aver presentato la sfilata "GETHSEMANE" Fall Winter 2021, Rick Owns presenta la nuova collaborazione DRKSHDW con Converse, un ibrido tra le iconiche scarpe Rick Owens Dark Shadow e le sneakers di tela più famose al mondo.

Di seguito abbiamo riassunto la storia e la carriera di Rick Owens in 10 indimenticabili momenti.

MICHÈLE LAMY MUSA E COMPAGNA DI UNA VITA 

Modella, fashion designer, performer e artista. Michèle Lamy è la moglie, compagna di vita e musa di Rick Owens. Nel 1990, aveva creato una linea di abbigliamento chiamata Lamy. Assunse Rick Owens, che in seguito divenne il suo socio in affari e infine suo marito. Nel 2003, abbandonarono Los Angeles per stabilirsi a Parigi e nel 2006 Michèle Lamy e Rick Owens si sono sposati ufficialmente.

Rick-owens-michel-lamy-wife-curiosità-fashion-designer-scandal-lofficielitalia.jpg
rick-owens-sfilata-piselli-lofficielitlaia.jpg

I PISELLI IN PASSERELLA 

Tra gli scandali più famosi di Rick Owens il fashion moment più discusso è stato sicuramente durante la sfilata Autunno Inverno 2015. Alcuni modelli del cast indossavano abiti a tunica (rigorasamente senza underwear) che esibivano i genitali maschili. Rick Owens aveva argomentato così la sua scelta: "Ho pensato che fosse il gesto più semplice e primordiale, voi sapete che amo i gesti semplici che danno una botta." 

LO SCANDALO A VENEZIA CON LA COLLEZIONE "GETHSEMANE" AL TEMPIO VOTIVO 

L'ultima collezione di Rick Owens Fall Winter 2021 presentata al tempio votivo di Venezia ha mosso un caso mediatico italiano per aver presentato modelli in underwear davanti al luogo religioso. Le lamentele arrivano direttamente dal pubblico italiano religioso e conservativo.

Nella foto il designer di gioielli e modello e coverboy de L'Officiel Italia Tyron Dilan e Rick Owens mentre posano sulla macchina d'epoca bianca di fronte al Tempio Votivo di Venezia.

rick-owens-sfilata-venezia-tempio-votivo-lofficielitalia.png
rick-owens-design-store-sculpture-allen-jones-lofficielitalia.jpg

RICK OWENS E IL TRIBUTO AD ALLEN JONES 

All'interno degli store di Rick Owens ci sono chiari tributi alle creazioni dell'artista e designer Allen Jones. Pose di sottomissione si trasformano in sculture iperrealistiche che supportano tavolini, poltone e sedute per i camerini. Un tributo all'arte provocatoria degli anni '70 di Jones.
 

LE PRATICHE SESSUALI DI RICK OWEN 

Molto discusse sono le ipotesi sulle sue pratiche sessuali e l'orientamento sessuale di Rick Owens. Il designer infatti ha condiviso una serie di immagini e video super dissacranti, che esprimono la sua componente erotica nei suoi lavori. Dal bondage con le imbracature portate anche in sfilata fino ad arrivare al fetish e alle pratiche di pissing.
Il video Christeene x Rick Owens ‘Butt Muscle’ racconta perfettamente l'immaginario di Rick Owns.

rick-owens-bisexual-pissing-video-foto-lofficielitalia.jpg
collections_cover_Rick-Owens-Men-SS20-Paris-0010.jpg

LE ORIGINI MESSICANE DI RICK OWENS

Con la sfilata "Tecuatl" al Palais De Tokyo a Parigi, Rick Owens esplora le sue origini e radici messicane, incorporando elementi della sua infanzia, senza alcun minimo cliché folkoristico. Tecuatl infatti è il cognome da nubile di sua nonna materna.


 

 

LA MOSTRA "RICK OWENS SUBHUMAN INHUMAN SUPERHUMAN"

Nel 2018 la Triennale di Milano ha ospitato la retrospettiva di Rick Owens per celebrare i primi 20 anni di carriera. La mostra comprendeva abiti delle collezioni, accessori, arredamenti, installazioni, video, pubblicazioni e perfomance selezionate dallo stesso stilista.

Rick-owens-mostra-trinnale-milano-subhuman-inhuman-superhuman-loffiicelitalia.jpg
Rick-owens-curiosità-fashion-designer-scandal-lofficielitalia.jpg

LE IMMAGINI DISSACRANTI 

Rick Owens è famoso anche per i suoi portrait dissacranti, nel 2006 aveva condiviso questa immagini su Twitter con una chiarissima caption: "Rick Owens, Blow Job, 2006".

IL SOGNO GIOVANILE DI RICK OWENS 

Rick Owens da giovane sognava la carriera di Charles James, e nel 2019 scrive la prefazione del libro del couturier scomparso nel 1978. «Quando ho cominciato, il mio obiettivo era di diventare il nuovo Charles James» Rick Owens.

charles-james-libro-curiosità-rick-owens-lofficielitalia.jpg

LE PERFORMANCE DI RICK OWENS

Le sfilate di Rick Owens sono caratterizzate da momenti perfomativi che vengono difficilmente dimenticati. Per la collezione donna Primavera Estate 2014, aveva coreografato la sfilata con Lauretta Malloy Noble e sua figlia LeeAnet. La sua idea era di riportare la danza Zulu nella sua sfilata, così 40 ballerine danzavano con abiti che avvolgevano e trasfiguravano il corpo. Queste donne avevano bisogno di muoversi grintosamente così Owens studiò di conseguenza l'abbigliamento con cuciture, allacciature, spacchi, cerniere, per permettere a loro il massimo del movimento.

 

Rick-owens-curiosità-fashion-designer-scandal-lofficielitalia1.jpg

Tags

Articoli consigliati