The Fashion Awards 2020
Durante la serata di ieri si sono tenuti i Fashion Awards 2020, l’evento annuale organizzato dal British Fashion Council. Per la prima volta digital (un docu-film di circa trenta minuti), gli awards hanno celebrato i designers, brands, creativi e organizzazioni che hanno portato un cambiamento positivo nell’industria durante l’anno. Focus soprattutto su coloro che in prima linea hanno aiutato durante questa pandemia dimostrando coraggio, creatività ed innovazione. Incoraggiando il cambiamento, la diversità e sostenibilità, 20 nomi sono stati premiati riconoscendo il loro contributo fondamentale, in una delle quattro categorie in gara: Community (comunità), Creativity (creatività), Environment (ambiente) e People (persone). Ad annunciare i vincitori, 5 personaggi che hanno fatto della moda il loro credo: Pryanka Chopra Jonas, Rosalía, Maisie Williams, Aja Barber e Lewis Hamilton.
COMMUNITY
Presentato da Pryanka Chopra Jonas, questa categoria si è focalizza sull’impatto che la moda ha avuto all’interno delle comunità, nonché l’importanza dell’artigianato nel sostenere le imprese locali. 5 i vincitori: A SAI TA, CHANEL, Emergency Designer Network, Kenneth Ize e Michael Halpern
PEOPLE
Lewis Hamilton presenta la seconda categoria della serata. Coloro che si sono distinti per aver incoraggiato un mondo più equo, riconoscendo il lavoro svolto da ogni lavoratore all'interno di una filiare. Aurora James, Edward Enninful, Lindsay Peoples Wagner and Sandrine Charles for Black in Fashion Council, Priya Ahluwalia e Samuel Ross i 5 premiati.
ENVIROMENT
Aja Barber e Maisie Williams presentano la categoria più sostenibile. Non potevano quindi mancare i nomi di Anya Hindmarch, Christopher Raeburn, Gabriela Hearst, Stella McCartney e The Fashion Pact
CREATIVITY
Ultima categoria, presentata dalla frizzanta Rosalía, quella che premia i designers e brands che durante quest'anno grazie ai loro designs, collaborazioni e campagna pubblicitarie hanno lasciato un segno indelebile nell'industria del fashion. Graces Wales Bonner, Jonathan Anderson, Kim Jones, Prada con Miuccia Prada e Raf Simons, Riccardo Tisci con Burberry