Fashion

Photo Month 2021, 5 fotografi di moda da seguire su Instagram

Le ispirazioni principali arrivano da lì, il social network fatto di immagini e video dove fare scouting tra i profili dei fotografi di moda 

Due ragazzi di colore galleggiano in acqua vestiti
Nadine Ijewere

Maggio è il mese dedicato alla celebrazione della fotografia, l'arte di scrivere con la luce. Dai primi rudimenti alla fotografia stenopeica, oggi lo scouting e la contemplazione degli scatti si fanno su Instagram, luogo virtuale d'elezione per la moda e dove i profili dei fotografi hanno trovato uno spazio personale adatto alla pubblicazione dei loro portfolios. Riconosciuto e ufficializzato nel 1987 come Photo Month, maggio è il mese perfetto per rinnovare una passione incondizionata per immagini evocative, delicate, forti e scioccanti, specchio delle nostre esistenze. Moda inclusa


Scorri verso il basso per scoprire i 5 profili Instagram dei fotografi di moda da seguire adesso.

Yoshiyuki Okuyama su Instagram è il fotografo dei sentimenti

 

Nasce fotografo poi, crescendo, è diventato anche un videomaker. Di Tokyo Yoshiyuki Okuyama, classe 1991, ha un'idea personale e sentimentale dell'immagine. La sua vuole cogliere un frammento di presente per renderlo eterno, isolare l'ordinario per riassemblarlo in un'espressione straordinaria. La consapevolezza generata dalle esperienze è il punto d'approdo del viaggio brevissimo eppure intenso di ogni suo click. Amato da fashion designer di raffinata sperimentazione come Mame Kurogouchi e Anrealage, Okuyama è un fotografo di moda da seguire su Instagram per chi vive la moda come una performance dei sentimenti.

Su Instagram la moda di Boris Camaca, fotografo che voleva essere un pittore

 

Boris Camaca è lo pseudonimo. 34 anni, parigino, cresciuto respirando l'atmosfera bohemienne dei quartieri di Montmartre, Barbès e Pigalle, il suo immaginario è ricchissimo, intenso e pieno di vita. Da ragazzo frequentava le belle arti poi è finito a maneggiare le camere analagiche del padre. Da cosa nasce cosa e adesso, quell'estetica gitana ed errante, è parte viva del suo immaginario. Un sogno? Avere l'insperata carta bianca da parte del giornale che lo chiama a scattare. Su Instagram Boris Camaca offre un intrattenimento di moda visivo inclusivo e surreale davvero godibile.

Maisie Cousins, l'account Instagram cha dà meravigliose vertigini

 

Ai suoi occhi la Natura è un mix vischioso che fonde bellezza e disgusto. Il lavoro di Maisie Cousins, artista e fotografa, oscilla vorticosamente in un delirio visivo coloratissimo e saturo che incolla il sublime al grottesco, la purezza e l'incanto al disfacimento. Il suo è uno sguardo disinibito, sfacciato, ravvicinato e per questo sincero. Impossibile non lasciarsi andare nelle sue immagini umide di flash, imperfette e scomode. Il senso di scattare una bella foto per lei non esiste. E come darle torto. Da Prada a Cartier i big name della moda la corteggiano senza remore. Seguire il suo profilo Instagram per un risveglio dei sensi.

Su Instagram anche la moda di Chris Rhodes è questione di un attimo

 

Le immagini del fotografo Chris Rhodes, inglese specializzato nella categoria still life, incontrano la poetica del romanticismo attraverso l'esposizione cruda degli oggetti. Un mazzo di fiori appassiti, una cassetta delle lettere arrugginita, quasi sempre immortalati in luce ambiente, sono colti in una casuale composizione semplice. La moda entra lieve nel suo lavoro, nel suo cv Jil Sander, Supreme e Balenciaga e insieme a magazine ant-garde, con un resa finale naturale mai forzata. Il profilo Instagram di Chris Rhodes è un compendio di dettagli, scorci e frammenti di vita vera e glam. Hotel Mermaid Club (RVB Book) è il suo primo libro.

Nadine Ijewere, fotografa di moda alla ricerca delle identià

 

Nadine Ijewere, 29 anni, è una fotografa di moda e ritratti nata a Londra con bellissime radici nigeriane-giamaicane. The Business of Fasion ha già inserito il suo profilo tra i BoF 500, lista degli adetti al settore più influenti del momento. Ijewere è la prima fotografa donna di colore ad aver scattato una copertina di Vogue in 125 anni della sua storia editoriale. Ovviamente, a rendere così impattante il suo lavoro, ci sono solide tematiche identitarie e indagini sulla diversità che con naturalezza si mescolano alla moda. E il suo account Instagram ne è la prova. 

Tags

Articoli consigliati