Louis Vuitton e Yayoi Kusama di nuovo insieme
Un decennio dopo la prima collaborazione con Yayoi Kusama, Louis Vuittn riprende la collaborazione e celebra l'arte e la moda con nuovi drop per tutta la prima metà del 2023.
Arte e moda, due facce della stessa medaglia, rappresentano forme d'espressione influenzate dalla cultura, dalla società, dall'epoca di riferimento. Fin dall'anno della sua creazione, ovvero dal 1845, Louis Vuitton punta sull'integrazione tra questi due universi, con collaborazioni d'artista uniche nel loro genere, per rivisitazioni creative dei pezzi iconici del brand.
Mantenendo questa tradizione, nel 2012, è stata stabilita la prima collaborazione globale con Yayoi Kusama: l'artista visiva più influente nel mondo contemporaneo. Questa collaborazione ha portato alla creazione di prodotti unici, mostre e installazioni nelle vetrine della Maison. Il lavoro di Yayoi (leggi qui per scoprire di più) deriva da un'allucinazione, in cui i motivi dei fiori rossi sulla tovaglia del tavolo da pranzo hanno cominciato a prendere il sopravvento sull'ambiente e persino sul suo stesso corpo. Lungo la strada, l'artista ha dovuto combattere contro le sue paure e ossessioni interiori, superare i traumi e rompere con l'egemonia maschile nel mondo dell'arte. Le zucche tempestate di tratti grafici, altro elemento della sua cifra artistica, sono una memoria del giardino d'infanzia di Kusama.
A dieci anni dalla prima collab, Louis Vuitton riprende questa partnership di successo, con lanci per tutta la prima metà del 2023, in tutte le categorie della Maison, con una campagna che vede protagoniste le top model. Questa riunione creativa non solo amplia la pionieristica collaborazione iniziale, ma ne mostra anche l'evoluzione nel tempo e in qualche modo anche la resa eterna dell'opera di Yayoi.
L'artista porta il suo marchio di fabbrica: i pois, che compaiono nei suoi dipinti, sculture, performance e installazioni. A causa dell'assenza di punti finali, per lei i punti sono simboli di un percorso verso l'infinito. Louis Vuitton, da parte sua, impiega il suo savoir-faire in un'innovativa tecnica di serigrafia per riprodurre le pennellate di Kusama, garantendo un effetto dipinto a mano3D incredibilmente realistico.
Di conseguenza, la nuova collezione può essere intesa come una celebrazione dell'audacia, dell'artigianato, dell'arte e della moda. I temi Painted Dots, Metal Dots, Infinity Dots e Psychedelic Flower di Kusama portano un tocco pop alle collezioni di Louis Vuitton. Nelle parole di Kusama l'unione ha un carattere di unicum del mondo dell'arte: "Sono determinata a creare un mondo Kusama, che nessuno ha mai realizzato e calpestato".