Fashion

Ladies game: il Rally delle Principesse di Richard Mille

La 21ma edizione del Rally delle Principesse di Richard Mille va ad Ovest, e da Place Vendôme, attraverso paesaggi spettacolari, raggiunge la costa Atlantica.

Photo courtesy Richard Mille
Photo courtesy Richard Mille

Caschi lucidissimi, guanti da guida, occhiali da sole, sorrisi e un po’ di emozione. Il 15 maggio di prima mattina Place Vendôme accoglie va insieme a Ferrari Quattro valvole, Porsche Spyder, Chevrolet Corvette e altri bolidi d’epoca, ben 156 ladies pronte per affrontare la 21ma edizione del Rally delle Principesse Richard Mille, dopo due anni di assenza. Alcune già esperte pilote di passate edizioni, altre entusiaste neofite, pronte per affrontare sole e acquazzoni e soprattutto attraversare i magici scenari della campagna francese. Con un occhio ai panorami e, ovviamente, uno all’orologio, perché le tappe – ognuna di 350 chilometri –, sono premiate con regularity point. E la regolarità richiede una stretta osservanza dei tempi: contano infatti anche i secondi nel computo finale, da conquistare con un abile lavoro di squadra, fatto tra pilota e co-pilota. Percorsi, che celano anche tante difficoltà, hanno portato le pilote tra terre affascinanti e paesaggi di mare attraverso Normandia, Pays de la Loire e Bretagna, con soste in località di fama mondiale: da Le Touquet a Deauville, fino a La Baule, dove dopo cinque giorni la gara si è conclusa sulla spettacolare costa Atlantica.

rallye princesses classiques course femmes princess rally rallye régularité clothing apparel person human hat sun hat sunglasses accessories accessory
rallye princesses classiques course femmes princess rally rallye régularité convertible transportation vehicle car automobile person human
Photo courtesy Richard Mille

Come sempre è stato lo spirito conviviale a vincere, con le squadre che si sono aiutate a vicenda e hanno condiviso esperienze divertenti anche davanti alla cucina locale. Ma non per questo ne ha perso la competizione, vinta, dopo 1500 chilometri, dall’equipaggio numero 41 di Carole Gratzmuller ed Elisa Laurent con la loro Chevrolet Corvette C2, che sono salite sul podio dopo aver dominato la classifica dall’inizio alla fine; e non è la prima volta, avevano già vinto un paio di rally in passato. Patrona di questa edizione – e membro della famiglia Richard Mille – la celebre pilota e presentatrice televisiva di F1 Margot Laffite, mentre al volante di una BMW 507 del 1958 c’era Amanda Mille, di- rettore del marchio e delle partnership di Richard Mille, il cui entusiasmo ha anche dato il via al successo del Richard Mille Racing Team. L’evento ha avuto particolare risonanza perché i fondatori Viviane e Patrick Zaniroli dopo ventitré anni hanno passato il testimone a Peter Auto. Per non perderlo, da segnare subito in agenda, l’appuntamento per la prossima edizione, dal 2 all’8 giugno 2023!

rallye princesses classiques course femmes princess rally rallye régularité spire steeple tower architecture building car transportation vehicle automobile
Photo courtesy Richard Mille

Articoli consigliati