Superwomen ai British Fashion Awards
In attesa dei British Fashion Awards che si terranno il 4 dicembre a Londra alla Royal Albert Hall, Natalie Massenet, presidente del British Fashion Council, Nadja Swarovski rappresentante del main sponsor e partner Swarovski e Caroline Rush, amministratore delegato del British Fashion Council, hanno svelato le nomination dei The Fashion Award 2017, durante una recente conferenza stampa tenutasi nella capitale UK.
Questo premio e la cerimonia stessa, rappresentano un momento importante per l’industria della moda, che celebra il talento a livello nazionale e internazionale. Creatività e innovazione saranno le tematiche che affronterà la giuria, che si confronterà con 9 categorie e con 5 candidati per ogni premio. I giudici quest’anno saranno 2000: esperti della comunicazione e del retail, provenienti da più di 38 paesi in tutto il mondo.
Questa edizione, in particolare, vede protagoniste tre donne che stanno cambiando il concetto di moda.
Stella McCartney, con il suo impegno nei confronti dell’ambiente è la prima ad essere stata insignita del premio Special Recognition. Un riconoscimento della capacità della designer di realizzare collezioni di alta qualità e allo stesso tempo sostenibili, con grande attenzione ai diritti degli animali. Focus sul riciclo dei materiali, ma soprattutto sull’utilizzo di stoffe in grado di sostituire la pelle animale e la pelliccia, come ad esempio cotone organico o il cashmere rigenerato.
Maria Grazia Chiuri, prima donna alla direzione di Dior, riceverà il premio Swarovski per il Positive Change: un importante award che valorizza il suo impegno per l’empowerment delle donne. Celebre la sua collaborazione con la scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie, per la grafica “We should all be feminists”, che capeggia sulle T-shirt della collezione ss18; un vero e proprio tributo all’emancipazione femminile e alla determinazione a incoraggiare le donne delle generazioni future a credere in loro stesse, come ha puntualizzato Natalie Messenet.
Non poteva non essere menzionata Donatella Versace, vincitrice del premio Fashion Icon Award; questo è un anno speciale per la celebre stilista italiana. Il 2017, infatti, segna i 20 anni dalla scomparsa del fratello Gianni Versace.
Queste donne rappresentano un grande cambiamento sociale e la necessità di portare alla luce esempi positivi per le nuove generazioni.
L’evento raccoglierà dei fondi a supporto dei futuri giovani talenti della moda, attraverso delle borse di studio e stage formativi (l’anno scorso a questo scopo sono state raccolte oltre 70.000 sterline).