Lifestyle

Art de la table di Natale: come apparecchiare la tavola (perfetta) delle Feste

Creare un'atmosfera calda e avvolgente durante il Natale è un imperativo categorico. Piatti scintillanti, bicchieri luccicanti, centrotavola dorati, candele profumate e tovaglie super chic sono gli elementi essenziali per rendere le nostre case accoglienti in questa stagione festiva. Oltre ai classici del design per la tavola come Ginori 1735, anche le maison di moda - da Dior a Louis Vuitton, passando per Prada e Loro Piana -, contribuiscono a elevare l'arte della decorazione natalizia.

brunch food food presentation cream icing meal plate cosmetics perfume sweets
La tavola imbandita di Ginori 1735 con le collezioni Oriente Italiano e Oriente Italiano Gold (Courtesy Ginori 1735)

La forma è sostanza, anche a Natale. Durante le festività nutriamo il desiderio che ogni dettaglio, soprattutto a tavola (aspetto particolarmente rilevante per noi italiani), sia impeccabile. Nulla è più festoso di una tavola imbandita, un gesto che dimostra la nostra volontà di accogliere e prenderci cure delle persone a noi più care. Per la tavola delle feste possiamo optare da una parte per classici intramontabili, dall'altra per accattivanti accenti di colore dall'allure ultra-contemporanea. 

I piatti per la tavola natalizia

1 / 10
Piatti "Oriente Italiano Gold" nelle varianti Rubrum e Aurum, GINORI 1735
"Toy's Delight" piatto segnaposto, VILLEROY & BOCH
Piatto Tema e Variazioni n.88, FORNASETTI
Piatto "Star Fluted Christmas", ROYAL COPENAGHEN
Piatti "Monogram Flower Tile", LOUIS VUITTON
Set di 2 piatti a tema "Carretto Siciliano", DOLCE&GABBANA
Set di due piatti piani in porcellana "Vienna Red", PRADA
Piatto piano Alexander, RALPH LAUREN
Segnaposto "Le Jardin", VERSACE
Piatto in latta, A PRANZO DALLA NONNA

La selezione dei piatti è una parte fondamentale nella preparazione della tavola delle Feste. Questi oggetti contribuiscono a creare un'atmosfera unica, unendo funzionalità ed estetica. I servizi "buoni" ereditati dalle nonne, quelli bianchi dal fine bordo dorato e utilizzati solo nelle grandi occasioni, rimangono (giustamente) sempre al primo posto nella scelta delle stoviglie natalizie. Alcune variazioni sul tema però, sono possibili. E come non prendere in considerazione Ginori 1735? La collezione Oriente Italiano Gold si colora di rosso e oro giusto in tempo per il Natale. Villeroy & Boch e Royal Copenaghen elaborano un design tradizionale, mentre Fornasetti propone creazioni in perfetto stile mid-century. Prada e Louis Vuitton optano per linee geometriche mentre Dolce&Gabbana e Versace creano una proposta all'insegna dell'italianità. Un opzione super trendy - e con un velo di malinconia pensando ai natali passati - è quella di A pranzo dalla nonna

La tovaglia per la tavola natalizia

1 / 5
Tovaglia Damask Stripes Chutney, LISA CORTI
Tovaglia "Toile de Jouy" bianco, DIOR
Tovaglia "Garland", LA DOUBLE J
Runner "Lurix" color oro, SOCIETY LIMONTA
Set Bistro in lino e cotone, BALENCIAGA

A Natale i colori prediletti per le tovaglie sono il rosso, il bianco e l'oro. Ma non cadiamo nella tentazione di tovaglie che catalizzano l'attenzione (e fanno venire il mal di testa ai commensali). La tovaglia "Toile de Jouy" di Dior è senza dubbio un candido tocco di classe, mentre le tovaglie di Lisa Corti e La Double J sono perfette se la vostra intenzione è di riscaldare l'ambiente e renderlo super cozy per i vostri commensali. I runner di Society Limonta sono impreziositi da dettagli glowy, mentre il set di Balenciaga è perfetto se volete una tavola natalizia ma non volete rinunciare ad essere fashionisti incalliti.

I bicchieri per la tavola natalizia

1 / 8
Bicchiere da Champagne "Bal des Abeilles" color oro, DIOR
Bicchieri, ICHENDORF MILANO
Coppe da Champagne, VENINI (Courtesy of the Brand)
Bicchieri per il vino, HAY
Coppe da Champagne "New York", PRADA
Bicchiere vetro soffiato in pasta colore, BITOSSI
Bicchieri per il vino, POLSPOTTEN
Bicchieri da Martini, TOM DIXON

Dalle creazioni più glamour - come le coppe da champagne di Venini e Prada e i bicchieri da vino di Dior e Polspotten -, al design trendy e festoso di Ichendorf Milano, Bitossi Home e Hay, il vetro trasparente dei bicchieri  cattura la luce delle candele e degli addobbi, creando un'atmosfera magica sulle nostre tavole natalizie. Eccezion fatta per Tom Dixon, che ci propone dei bicchieri da martini dal design minimal color rame.

Candele e centrotavola per la tavola natalizia

1 / 8
Lampada “Trinitas”, collezione Domus GINORI 1735
Centrotavola progettato da Gio Ponti, SAMBONET (Courtesy of the Brand)
Centrotavola, FORNASETTI
Candela profumata "Rajathra palace", collezione Profumi Luchino GINORI 1735
Ghirlanda natalizia, LORO PIANA
Portacandele "Flare" giallo, HAY (Courtesy of the Brand)
Portacandele, VILLEROY & BOCH (Courtesy of the Brand)
Portacandele "Campanile" rosso, VENINI

Nella tavola delle feste un tocco dorato è imprescindibile. Se finora non avete individuato nulla di questa cromìa tra le nostre proposte, immergetevi in questa gallery di centrotavola, candele e portacandele. Troverete una vasta gamma di opzioni per aggiungere quel tocco dorato ideale alla vostra tavola festiva. Dalla raffinata Lampada Trinitas della collezione Domus creata da Luca Nichetto per Ginori 1735 ai suggestivi centrotavola di Sambonet e Fornasetti. La ghirlanda di Loro Piana si presta perfettamente sia a essere appesa che a occupare il centro della tavola durante le festività. Allo stesso modo, i portacandele a forma di Albero di Natale di Villeroy & Boch, insieme a quello vivace e rosso di Venini, Campanile, aggiungono un tocco festoso alla tavola. Non ultime la semplice ma raffinata proposta di Hay e la candela Rajathra Palace della collezione Profumi Luchino curata da Luke Edward Hall per Ginori 1735: quando la fragranza giungerà al termine vi rimarrà un contenitore super glamour da usare come centrotavola o vaso per i fiori...

Tags

Articoli consigliati