Il CEO Francesco Poggesi racconta l'universo Visconti e la collezione Opera Demo Carousel
In occasione del lancio della collezione di penne Opera Demo Carousel con la cantante, star e testimonial d'eccezione Petit Meller, abbiamo intervistato il CEO Francesco Poggesi in cui ha racconto lo storico marchio fiorentino e la sua idea di lifestyle.
Una Maison fiorentina che presenta la sua idea di lifestyle. Capitanata dal CEO Francesco Poggesi, Visconti presenta la collezione luxury di penne Opera Demo Carousel. Testimonial d'eccezione la cantante e star internazionale Petit Meller che si aggira tra le location storiche di Firenze: la Galleria Romanelli, il caffè Rivoire di Piazza della Signoria, e la storica bottega di parucche, toupet e maschere per cinema e teatro Filistrucchi. Contemporaneamente al lancio della nuova collezione di penne di lusso realizzate dai maestri artigiani toscani Francesco Poggesi ci ha trasportati nel suo universo lifestyle illustrando la storia del marchio fiorentino, la passione per l'arte e l'artigianalità, l'esperienza con Petit Meller e la nuova collezione di penne Opera Demo Carousel. "Oggi la penna non ha più soltato una funzione principale della scrittura. Può diventare anche un oggetto accessorio" racconta il CEO Francesco Poggesi: "Con la penna puoi registrare i momenti più importanti della tua vita."
Proviamo a riassumere la storia del marchio Visconti...
Visconti nasce nel 1988. Per 30 anni ha rappresentato uno dei brand più importanti per la soluzione di penne stilografiche, roller e a sfera. Abbiamo una distribuzione capillare di livello mondiale con un flagship store a Firenze e ad oggi il nostro cliente principale rimane il collezionista. Io sono entrato in azienda da solo 3 anni, prima lavoravo per le grandi Maison; Bucheron, Salvatore Ferragamo e Gucci per citarne alcune. La proprietà di Visconti ha condiviso con me l'idea di un percorso di cambiamento, trasformare l'azienda che produce un ottimo prodotto di lusso ad un'azienda di lifestyle.
Come nasce l'idea di debutto per la collezione di penne Opera Demo Carousel?
La collezione Opera Demo Carousel è un po' il nostro primo passo di cambiamento per avvicinarci sempre di più al concetto di lifestyle. La nostra penna icona, la Opera, predispone caratteristiche tecniche importanti, ad esempio possiede il nostro doppio serbatoio brevettato nel 1998, il sistema di caricamento power filler e un pennino in oro 14K. E per la nuova collezione di Visconti l'abbiamo reinterpretata in chiave contemporanea con nuove colorazioni e trasparenze che offrono la possibilità di vedere l'inchiostro.
Scorri verso il basso per scoprire tutta l'intervista a Francesco Poggesi e la collezione di penne Opera Demo Carousel con la cantante e star Petit Meller
Come mai la scelta di coinvolgere un talent come Petit Meller?
Per il lancio della collezione abbiamo ingaggiato una star e artista poliedrica come Petit Meller. Una giovane cantante estremamente creativa ed espressiva che ha saputo raccontare alla perfezione la nostra idea. Noi siamo convinti che i giovani costituiscono una platea importante per Visconti e Petit ci sembrava il talent giusto per veicolare il nostro messaggio. Innanzitutto il nostro cliente è uomo e donna, in un secondo momento abbiamo avuto anche riscontri importanti anche sull'online cinese e in quel caso spesso il cliente ha un taget più giovanile. Visconti si è sempre contraddistinto per i suoi materiali e per la sua vision innovativa. Utilizziamo resine mescolate con lava vulcanica (nda come il caso della penna Homo Sapiens) e proponiamo una gamma di cromie distanti dalla classica penna nera o marrone. E Petit Meller per noi è stata un po' 'la nostra Maria Antonietta' contemporanea.
Come si sviluppa il video della collezione di penne luxury Opera Demo Carousel?
Nel video Petit Meller visita Firenze e i luoghi storici della città come ad esempio la Galleria Romanelli, il caffè e cioccolateria Rivoire di Piazza della Signoria, e Filistrucchi una bottega nata nel 1720 che produce parucche, toupet e maschere per cinema e teatro. Il video è la narrazione di un percorso romantico in cui lei annota con le nostre penne i suoi pensieri, le sue emozioni che vive. Un modo differente per presentare il prodotto.
Scorri verso il basso per scoprire tutta l'intervista a Francesco Poggesi e la collezione di penne Opera Demo Carousel con la cantante e star Petit Meller
Quanto conta per voi l'artigianalità?
Tantissimo. Noi produciamo tutto internamente, dal prodotto e il concepimento dell'idea fino alla prototipazione con i produttori e le fasi di assemblaggio. Utilizziamo materiali innovativi come lava, bachelite, celluloide e ci differenziamo per alcune tecniche di lavorazioni. Siamo gli unici che presentiamo anche un servizio di personalizzazione, sia attraverso i magneti applicabili alla penna ma anche le incisioni a laser con le iniziali. Il nostro è un ciclo produttivo a 360°.
Che rapporto avete con l'arte?
Le nostre collezioni sono molto ispirate al mondo dell'arte. Abbiamo portato a termine la collezione Van Gogh e la collezione Rembrandt, ispirate alla pratica artistica dei rispettivi artisti. Portiamo avanti collezioni di tiratura litimata che generalmente vanno sold out. Due anni fa abbiamo collaborato con l'architetto Gaetano Pesce, che ha disegnato una penna lavorando sulla morbidezza delle resine, che coinvolge i tratti distintivi delle sue opere. Recentemente abbiamo portato a termine un'altra collaborazione con un altro architetto che sarà svelata più avanti.
Qual'è il concetto lifestyle di Visconti?
Penso che trasversalmente con le nostre collezioni possiamo coinvolgere diverse categorie di prodotto e che possano avvicinarci ad un concetto di lifestyle. Abbiamo iniziato con piccoli oggetti di pelletteria, porta penne, card holder, porta laptop e via dicendo tutto realizzato Made in Italy. Stiamo pensando anche gli occhiali da sole, e la carta, un supporto fondamentale che accompagnerebbe le nostre penne. Ci stiamo avvicinando alle profumazioni con candele e inchiostri, ad oggi abbiamo inchiostri colorati ma mi piacerebbe trattare anche quelli profumati. Per noi la multisensorialità è fondamentale, l'esperienza conta tantissimo.
Scorri verso il basso per scoprire tutta l'intervista a Francesco Poggesi e la collezione di penne Opera Demo Carousel con la cantante e star Petit Meller
Al momento a che cosa punta Visconti? Quali sono i vostri obiettivi?
Parlando di penne che è il nostro core business, abbiamo avuto grandi cambiamenti a livello di collezioni, in particolar modo ci siamo concentrati sulle nostre penne di punta, ora procederemo con delle novità. Sulla pelletteria continuiamo il nostro percorso e a giugno uscirà la nostra business travel e vogliamo sicuramente inserire nuovi elementi. Al momento stiamo puntando sui canali digitali il sito web è completamente nuovo. Ci piacerebbe avviare delle partnership con i nostri distributori che si occupano del mercato estero per veicolare una comunicazione più coordinata.
Che rapporto avete con i social media?
Siamo in una fase di crescita continua, abbiamo un team giovanile che si occupa della comunicazione. Ci piace avvicinarci molto al lato emotivo e all'esperienza, una direzione su cui il retail è proiettato in questo momento. Quindi anche il nostro approccio è quello di non far vedere solo ed esclusivamente il nostro prodotto ma restiture un immaginario più ampio e completo dal punto di vista della comunicazione, per avvicinare anche i giovani al nostro prodotto.
Come si immagina Visconti in futuro?
Mi immagino un'azienda che continua a mantenere i valori importanti, l'attenzione al prodotto e alla creatività. Cerco sempre di stimolare i nostri designer interni ad avere idee e a coltivare la ricerca. Per me è importante continua a rinnovare i nostri prodotti con materiali, forme, colori, collaborazioni e idee. Questo è il nostro distintivo. Se riusciamo ad abbinarlo anche ad un concetto più generale di lifestyle, meglio ancora! Fra cinque anni spero che la nostra distribuzione sia cresciuta, per poter avere una riconoscibilità e un posizionamento di respiro internazionale.
Scorri verso il basso per scoprire la collezione Opera Demo Carousel e il video con Petit Meller.