Come decorare la casa per Natale?
Come decorare la casa per Natale? Una domanda a cui dare una risposta non è facile, soprattutto perché ogni casa ha il suo stile. Decorare per le feste natalizie è una faccenda seria, serissima, che non dispende nessuno (a meno che non vogliate sabotare del tutto il 25 dicembre, ma è un altro discorso). Tra decorazioni natalizie e ghirlande, per non parlare dell'albero di Natale, non si sa mai quali sono quelle giuste per ricreare una vera, caldissima, atmosfera natalizia. Passo dopo passo, le migliori idee per decorare la casa per Natale.
Come decorare la casa per Natale: decorazioni natalizie alle finestre
Una ghirlanda alla finestra ed è subito Natale. Basta questo, forse, a dare un'atmosfera subito più calda e accogliente. Sceglietela nello stile più adatto alla vostra casa, rustico, minimale oppure opulento, arricchito da glitter e pagliuzze dorate. Tra le ghirlande più belle ci sono sicuramente quelle tutte naturali, realizzate con veri rami d'abete, pigne raccolte nel bosco e bacche rosse. Un'idea passepartout che ben si adatta agli stili più diversi, di sicuro effetto.
Come decorare la casa per Natale: centrotavola natalizi
Chi l'ha detto che i centrotavola natalizi vanno bene solo per il 25 dicembre? Di certo nei giorni di festa sono il modo migliore di accogliere gli ospiti, ma si possono tenere anche per tutto il periodo dell'avvento. Può essere un semplice ramo di abete decorato don del nastro di velluto rosso, oppure di una cupola di vetro con dentro delle lucine accese. L'idea migliore è quella di formare una ghirlanda con elementi naturali come rami, bacche e pigne arricchendola con una grande candela al centro.
Come decorare la casa per Natale: tessuti
Mai sottovalutare l'importanza degli elementi in tessuto. Arricchiscono e scaldano la casa in un secondo, nel vero senso della parola. Basta una coperta in stile natalizio al posto del solito plaid, le federe giuste per i cuscini e il gioco è fatto. Se avete la fortuna di possedere un camino, approfittatene e appendete le calze di Natale davanti al fuoco: niente di meglio per entrare nel vero clima natalizio.