La Clinique La Prairie lancia una linea di luxury food supplements
Simone Gibertoni, Ceo della leggendaria clinica svizzera pioniera della medicina rigenerativa, racconta il nuovo progetto Holistic Health, una linea di integratori d'eccezione.
Nei suoi 90 anni di storia, (è stata fondata nel 1931 dal professor Niehans, pioniere nello sviluppo delle terapie cellulari) la Clinique La Prairie di Montreux è sempre stata la prima scelta in materia di wellness destination per i ricchi e famosi di tutto il mondo alla ricerca di una pausa di remise en forme e/o di prevenzione dell’invecchiamento. Questo nonostante il moltiplicarsi a livello internazionale di medical spa di ottimo livello. Incontriamo il Ceo, Simone Gibertoni, per capirne il perchè.
L’Officiel Italia: Ormai le medical spa di altissimo livello sono tante. Cosa rende unica la Clinique La Prairie?
Simone Gibertoni: L’ipercustomizzazione dei programmi costruiti totalmente su misura per i nostri ospiti. Abbiamo 38 tra stanze e suites, il che significa un massimo di una cinquantina di ospiti, e 300 persone di staff, inclusi 35 dottori residenti più un network di altri 20 specialisti disponibili. E presto aggiungeremo un’altra sezione medicale con altri 20 dottori. E quando parlo di dottori dovrei specificare: professionisti di altissimo livello. E il criterio della massima competenza è esteso a tutti i servizi: i nostri clienti hanno già medici top, chef personali, noi dobbiamo dargli di più e di meglio.
LOI: I programmi si basano su 4 pilastri
SG: La cura medica (ogni soggiorno comincia con un check up molto accurato, che include il test del DNA), la nutrizione, con una dieta antinfiammatoria e classi individuali per far capire cosa si deve precisamente mangiare, il wellbeing, che include anche la meditazione trascendentale, i cui benefici sul rafforzamento del sistema immunitario sono stati scientificamente dimostrati, e l’esercizio sportivo.
>> Scorri verso il basso per scoprire tutta l'intervista con il Ceo di Clinique La Prairie, Simone Gibertoni
LOI: Oltre al test genetico offrite quello epigenetico
SG: In medicina preventiva siamo passati dal ritenere la genetica determinante nello sviluppo di possibili malattie a pensare che genetica ed epigenetica (la combinazione tra genetica e stile di vita) contino allo stesso modo, per ritenere oggi che l’epigenetica conti almeno al 60%. Stiamo anche lavorando sulla messa a punto di un test per il sistema immunitario.
LOI: Quali sono i vostri programmi più richiesti?
SG: Revitalisation, per rallentare il processo di invecchiamento e alzare il livello delle difese immunitarie, con benefici importanti che durano fino a 2 anni, e Master Detox. Ma funzionano molto bene anche Better Sleep, Rebalancing..
>> Scorri verso il basso per scoprire tutta l'intervista con il Ceo di Clinique La Prairie, Simone Gibertoni
LOI: Oltre alla clinica sul lago Lemano avete aperto, a Madrid e a Bangkok, due centri. L’idea è che possano sostituire il soggiorno in clinica?
SG: Madrid e Bangkok sono solo i primi, ne apriremo altri. I nostri clienti vengono da 80 paesi, il 70% da fuori Europa, il 75% vivono in una ventina di città. Ci è sembrato che avesse senso aprire dei centri che rendessero più agevole un follow up. Ma il soggiorno a Montreux è decisamente insostituibile. Anche perché qui i nostri ospiti possono avvalersi anche dei servizi di medicina e chirurgia estetica, e dei trattamenti con le cellule staminali. Non per nulla abbiamo una media del 64% degli ospiti che tornano ogni 2 anni.
LOI: Il lancio di una linea di luxury food supplements è uno step logico, per garantire il proseguimento nel quotidiano dei benefici ottenuti nella spa, dove la nutrizione è un pilastro fondamentale. Come siete arrivati a lanciare la linea Holistic Health?
SG: Si tratta di 4 health routines di luxury food supplements (vegani): Age Defy, Balance, Energy, Purity, creati dal nostro team interno e prodotti in laboratori svizzeri, che contengono ingredienti mirati e state of the art per il management dello stress, oltre a sostanze antinfiammatorie e altri ingredienti che lavorano sul ringiovanimento e la longevità cellulare. Sono occorsi 5 anni per formularli: non esito a dire che sono il meglio che possa offrire il mercato.